Italia: Goran Bregović all’Umbria Folk Festival 2012 il 21 Agosto

Al via il 21 Agosto ad Orvieto per 6 grandi giornate di musica la VI edizione di Umbria Folk Festival. Si inizia con Goran Bregović e la Wedding & Funeral band, preceduti da Orchestraccia e dai Juredurè. 

Partirà Martedì 21 Agosto ad Orvieto, in Piazza del Popolo, la sesta imperdibile edizione di Umbria Folk Festival

La straordinaria kermesse, organizzata dall’Associazione Umbria Folk Festival, è divenuta uno degli appuntamenti più importanti dell’estate musicale su territorio umbro e nazionale, legando musica, enogastronomia, tradizioni popolari e culture diverse in una formula ormai collaudata e vincente. Dopo il traguardo delle circa oltre 30.000 presenze dello scorso anno, Umbria Folk Festival ora punta ancora più in alto e arricchisce il proprio calendario con appuntamenti musicali ed eventi collaterali di grande livello che avranno come scenario il magnifico centro storico di Orvieto.

Sarà Goran Bregović con la sua Wedding & Funeral Band ad aprire la rassegna di musica, cultura e gastronomia che animerà le serate orvietane dal 21 al 26 Agosto.

Sempre alle 20 sul palco Largo San Leonardo saliranno gli Juredurè, band calabrese che parte dalla riscoperta delle radici dando vita ad una musica accattivante ed eclettica, che spazia dalle sonorità della tradizione a quelle balcaniche, fino a toccare lo ska e il reggae.

Alle 21 sul palco centrale arriverà invece L’Orchestraccia, definita “gruppo itinerante delirante folk-rock romano” composto da attori, bloggers, cantautori, musicisti e performers. Partendo dal folk degli autori romani tra Ottocento e Novecento – tutte quelle canzoni e poesie che sono patrimonio della cultura italiana e perle della tradizione romana – e usando misture di suono estremamente moderne che inglobano dub, folk, rock e patchanka, l’Orchestraccia fa cantare, ballare, ridere, riflettere, saltare, urlare, sgomitare e commuovere.

Seguirà, a chiudere questa prima intensa serata di Umbria Folk Festival, l’attesissimo concerto di Goran Bregović (Горан Бреговић) e la sua esplosiva Wedding & Funeral Band (Оркестар за свадбе и сахране), in una delle tappe italiane di “Champagne for Gypsies Tour”. 

Brillante musicista, geniale esponente della musica balcanica, mescola sonorità di una fanfara zigana, polifonie tradizionali bulgare, chitarra elettrica e percussioni tradizionali con accentuazioni rock dando vita ad una musica che sembra istintivamente di riconoscere alla quale è difficile resistere.

L’originalità di “Champagne for Gypsies” – il titolo del nuovo disco di Goran Bregović, che rappresenta la seconda parte del progetto Alkohol – è costituita dalle numerosissime collaborazioni tra il compositore balcanico ed altri noti musicisti internazionali gitani.

Sul palco insieme alla sua Wedding & Funeral Band (fiati gitani e voci bulgare), Bregović evocherà suggestioni che lasceranno incantato il pubblico di Umbria Folk Festival, trascinandolo in frenetiche danze. 

Goran Bregović and Wedding & Funeral Band “Champagne for Gypsies Tour” è composta da: Goran Bregović (Chitarra, Sintetizzatore, Voce) ed una band gitana di fiati: Muharem Redžepi (Goc, Grancassa tradizionale, Voce), Bokan Stanković (Prima Tromba), Dalibor Lukić (Seconda Tromba), Stojan Dimov (Sax, Clarinet), Aleksandar Rajković (primo Trombone, Glockenspiel), Miloš Mihajlović (Secondo Trombone) e le voci Bulgare: Ludmila Radkova-Traikova (Людмила Радков) e Daniela Radkova-Aleksandrova (Даниела Радкова).

La musica di Bregović deriva da temi zigani e slavi meridionali ed è il risultato della fusione della tradizionale musica polifonica popolare dei Balcani con il tango e le bande di ottoni. Benché sia molto popolare nell’Europa Orientale, Bregović è stato accusato più volte di “rubare” la musica zigana e popolare dei Balcani ripresentandola come una propria creazione.

Bregović ha partecipato durante la finale dell’Eurovision Song Contest 2008 nel Belgrade Arena di Belgrado, in Serbia. Nel 2009 ha scritto la canzone portata dalla Serbia all’Eurovision Song Contest, “Ово je Балкан, Ovo je balkan” (This is the Balkans), cantata da Milan Stanković (Милан Станковић) e nel 2012 al Festival di Sanremo accompagna con la sua orchestra Samuele Bersani eseguendo “Romagna mia”.

(Tratto da: blogosfere)