L’italiano Roberto Meloni (LV 2007 e LV 2008) ha lanciato questa settimana la sua nuova clip, registrata sulla costa della Lettonia e diretto da Ruta Madaraja Veisa.
“Paslēpes” è un duetto tra lui e la cantante Jenny May, la cui melodia è stata composta da Yaron Malachia (che ha lavorato con Robert per qualche tempo) e le parole sono state scritte dai due interpreti.
Il brano è un pezzo dal ritmo vagamente caraibico, che sa di sole, mare, estate e divertimento, e che saprà sicuramente conquistare il favore del pubblico anche in questa fine di stagione.
l video, girato sul Mar Baltico presso la costa lettone, ci mostra il nostro Roberto nell’atto di assaltare uno splendido galeone: il bottino è, naturalmente, la bionda e avvenente Jenny, e il ritmo e la melodia risulteranno talmente convincenti da placare anche l’ira del capitano della nave, che si consolerà con un’altrettanto bionda bellezza.
Roberto Meloni, di origini italiane, è un cantante, showman e conduttore televisivo. Nel 2007 diventa uno dei componenti del gruppo Bonaparti.lv, prende parte e vince la selezione lettone all’Eurovision Song Contest con la ballata “Questa Notte” (Šonakt), cantata in italiano. Nel Maggio 2007 i Bonaparti.lv rappresentano la Lettonia alla finale dell’ESC che si svolge a Helsinki, in Finlandia, classificandosi al sedicesimo posto.
Nel 2008 partecipa e vince per il secondo anno la selezione lettone per l’ESC con il gruppo dei Pirates of the Sea, presentandosi così a Belgrado all’ESC. Il gruppo dei Pirates of the Sea è stato premiato dalla BBC come il gruppo con i migliori abiti di scena dell’evento. Nel luglio 2008 i Pirates of the Sea hanno preso parte a “Slaviansky Bazar”, un concorso internazionale tenutosi a Vitepsks, Bielorussia.
I Pirati si sono esibiti in Svezia e in Lituania, e la loro canzone “Wolves of the Sea” è entrata nelle classifiche di molti Paesi quali Germania e Danimarca. Raffaella Carrà li ha voluti ospiti del suo fortunato programma Carràmba che fortuna!.
(Tratto da: esctoday)
Devi accedere per postare un commento.