Ecco i risultati della categoria Senatrici (donne over 41): vince Alexia con 4036, al secondo posto Anna Oxa con 3818, terza Loredana Bertè 3246.
Il Festival di Sanremo 2013 ha acceso già i motori con la presentazione, ieri a Milano, del nuovo Regolamento Ufficiale.
Torniamo pertanto al fortunato Sondaggio Sanremo 2013, inchiesta ideata e organizzata con grande successo da Fabio Fiume su Facebook. Dopo la vittoria di Alex Britti per la categoria Senatori, di Annalisa Scarrone nella categoria Dame e di Marco Mengoni nella categoria Cavalieri, arrivano oggi i risultati della categoria Senatrici.
Vince Alexia con 4036 punti, superando Anna Oxa, seconda con 3818 e Loredana Bertè, terza con 3246 voti.
Si sono chiuse alcune settimane fa le votazioni del Sondaggio Sanremo “Sondaggio Sanremo 2013: vota chi vuoi mandare a Sanremo” che ha raccolto la bellezza di 709.500 voti, giunti da ogni parte, da fans e da addetti ai lavori per esprimere le preferenze su chi vorremmo vedere al prossimo Festival di Sanremo.
L’inchiesta è un’iniziativa lanciata su su Facebook e su Musicaitaliana.com dal giornalista e critico musicale Fabio Fiume che ora si appresta a tirare le somme ed a farci conoscere i risultati delle varie categorie che, ricordiamo, sono:
- SUPER BIG: coloro che negli ultimi 5 anni, hanno avuto almeno un disco oltre le 60.000 copie vendute, (platino) rappresentando quindi il “massimo” della discografia italiana al momento storico, con costanza. Non considerati quindi in questa lista artisti che, seppur ottenuto tali risultati, essi sono stati solo un exploi non ripetuto o per lo meno non ancora.
- CAVALIERI: artisti maschi o gruppi con voce maschile, che non hanno superato i 41 anni di età (a Febbraio 2013), popolari, ma che non hanno i dati sovraindicati.
- SENATORI: gli artisti storici della nostra musica, (più di 41 anni) non più campioni di vendita, ma comunque nostra storia presente e passata.
- DAME: artiste femmine o gruppi con voce femminile, che non hanno superato i 41 anni di età (a Febbraio 2013), popolari, ma che non hanno i dati sovraindicati.
- SENATRICI: le artiste storiche della nostra musica, (più di 41 anni) non più campionesse di vendita, ma comunque nostra storia presente e passata.
- NUOVE PROPOSTE: artisti che stanno emergendo, scelti comunque tra quelli che hanno già ricevuto molteplici segnalazioni radio, tv, o a mezzo stampa.
Ma chi sono le Senatrici? Di questa categoria fanno parte cantanti donne o gruppi con voce femminile di età maggiore di 41 anni. Chi di loro vorreste vedere o rivedere al Festival di Sanremo? Ecco a voi i risultati della suddetta categoria e come si sono indirizzati nella stessa, parte dei 709.500 voti arrivati. La categoria ha riscosso particolare interesse, contrapponendo raffinate cantautrici come Mariella Nava, Paola Turci, Grazia Di Michele, Marina Rei a grandi interpreti, regine e dive degli 80 tra cui Loreana Bertè, Rettore, Marcella, Rossana Casale, Fiordaliso, fino a artiste anni 60 e 70 come Iva Zanicchi, Orietta Berti, Nada o Rita Pavone, convolgendo immancabilmente dive senza tempo e signore della canzone come Ornella Vanoni, Patty Pravo e Anna Oxa. Sono state 91 le artiste votate in questa categoria ed a parte le prime 45, sono state 66 con voti superiori a 500. Tra di esse in rigoroso ordine alfabetico: Lena Biolcati, Antonella Bucci, Patrizia Bulgari, Raffaella Carrà, Lu Colombo, Cristina Donà, Flavia Fortunato, Rosanna Fratello, Dori Ghezzi, Gloriana, Wilma Goich, Amalia Grè, Lighea, Pietra Montecorvino, Nicky Nicolai, Novecento, Lina Sastri, Jo Squillo, Tiziana Rivale, Viola Valentino ed Elisabetta Viviani.
Sorprese? Qualcuna soprattutto in vetta.
Su Facebook troverete tutti i nominativi da votare, i link a un video di ogni artista e ulteriori info.
Ecco i video, realizzati da Alfonso Olivieri, per scoprire tutta la classifica Senatori dalla posizione 45 fino alla 31: INCHIESTA SANREMO – I RISULTATI: Categoria SENATRICI ps da 45 a 31 e dalla posizione 30 fino alla 16: INCHIESTA SANREMO – I RISULTATI: Categoria SENATRICI ps da 30 a 16
Scopri invece qui le posizioni dalla 15 alla due e il Vincitore: INCHIESTA SANREMO – I RISULTATI: Categoria SENATRICI ps da 15 a 1
Aspettiamo ora gli esiti per le altre categorie.
Ovviamente gli esiti delle votazioni e i nomi dei prescelti, che saranno resi noti solo dopo il 31 Agosto, non avranno alcun valore o peso effettivo su quelle che poi saranno le “convocazioni” del Direttore Artistico Fabio Fazio, ma Sanremo, si sa, è un grande gioco mediatico e questo sondaggio intriga e coinvolge tutti ugualmente. Comunque sia il risultato fornisce quali sono i nomi su cui insistere maggiormente, perchè nei gusti degli ascoltatatori ed acquirenti di musica.
(Tratto da: blogosfere)
Devi accedere per postare un commento.