1ª e 2ª Prova Generale della Finale della 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto in Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY”. Nel Dress Rehearsal 2 le giurie votano (41 giurie: tutti i Paesi in gara quest’anno) e compongono il 50% del risultato finale, mentre il pubblico potrà farlo tramite televoto durante la diretta di sabato sera.
Oggi si terrà il primo Dress Rehearsals si terrá dalle 14:00 — 16:10, mentre il secondo Dress Rehearsals / Jury Show si terrá dalle 21:00 — 00:30 (quella riservata alle giurie e trasmessa agli accreditati a circuito chiuso, che servirà anche da switch off in caso di problemi tecnici in quanto è stata registrata).
Le prove di oggi sono aperte alla stampa e ai fan e avranno la durata di venti minuti per ogni Paese. Gli unici video disponibili (brevi spezzoni) saranno quelli del sito ufficiale www.eurovision.tv che, durante la giornata, verrà aggiornato man mano che i video verranno pubblicati; è più facile che escano primi altri video su altri siti dedicati all’Eurovision.
Ecco i paesi in gara nella Finale:
- Malta: Michela – Chameleon
- Albania: Jonida Maliqi – Ktheju tokës
- Repubblica Ceca: Lake Malawi – Friend of a Friend
- Germania: S!sters – Sister
- Russia: Sergey Lazarev – Scream
- Danimarca: Leonora – Love Is Forever
- San Marino: Serhat – Say Na Na Na
- Macedonia del Nord: Tamara Todevska – Proud
- Svezia: John Lundvik – Too Late For Love
- Slovenia: Zala Kralj & Gašper Šantl – Sebi
- Cipro: Tamta – Replay
- Paesi Bassi: Duncan Laurence – Arcade
- Grecia: Katerine Duska – Better Love
- Israele: Kobi Marimi – Home
- Norvegia: KEiiNO – Spirit In The Sky
- Regno Unito: Michael Rice – Bigger Than Us
- Islanda: Hatari – Hatrið mun sigra
- Estonia: Victor Crone – Storm
- Bielorussia: ZENA – Like It
- Azerbaigian: Chingiz – Truth
- Francia Bilal Hassani – Roi
- Italia: Mahmood – Soldi
- Serbia: Nevena Božović – Kruna
- Svizzera: Luca Hänni – She Got Me
- Australia: Kate Miller-Heidke – Zero Gravity
- Spagna: Miki – La Venda
Domani andrà in onda l’Eurovision Song Contest 2019 con la finale, in diretta su Rai Uno dalle 21.00. In gara, a rappresentare l’Italia, sarà Mahmood con il brano “Soldi”.
Grande attesa per l’ultimo atto della manifestazione canora europea giunta quest’anno alla sua 64ª edizione che si terrà nell’EXPO Tel Aviv (International Convention Center), in Israele per la terza volta in assoluto. L’Italia – come anticipato – è rappresentata da Mahmood che, dopo aver trionfato al Festival di Sanremo, con il pezzo “Soldi” si appresta a stupire anche il pubblico del Vecchio Continente. Gli scommettitori lo danno tra i primi 10 favoriti, assieme ai cantanti di Paesi Bassi, Francia, Svizzera, Svezia, …
26 countries competing, 15 countries that were eliminated, Find out how the running order is decided by the Contest Producer, These are the judges who will vote in Eurovision 2019!, download the official app
Ecco il voto del Press Centre dopo le prove:
01º. Paesi Bassi: 260 punti
02º. Australia: 217 punti
03º. Svizzera: 171 punti
04º. Svezia: 168 punti
05º. Francia: 127 punti
06º. Italia: 120 punti
07º. Islanda: 119 punti
08º. Russia: 113 punti
09º. Azerbaigian: 92 punti
10º. Malta: 85 punti
11º. Norvegia: 78 punti
12º. Macedonia del Nord: 75 punti
13º. Grecia: 55 punti
14º. Repubblica Ceca: 54 punti
15º. Cipro: 52 punti
16º. Serbia: 48 punti
17º. Spagna: 46 punti
18º. Israele: 35 punti
19º. Bielorussia: 30 punti
20º. Albania: 29 punti
21º. Slovenia: 25 punti
22º. Danimarca: 15 punti
23º. Estonia: 8 punti
24º. San Marino: 5 punti
25º. Germania: 2 punti
26º. Regno Unito: 1 punto
Devi accedere per postare un commento.