ESC 2020 – Irlanda: Il 5 marzo verrà reso noto il candidato e la canzone irlandese a Rotterdam 2020

rte

L’emittente pubblica Irlandese RTÉ ha annunciato qualche minuto fa che la canzone e il concorrente irlandese per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimo, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”, verrà reso noto il 5 marzo 2020.

La canzone e il concorrente irlandese a Rotterdam veranno resi noti nel corso del programma radiofonico ‘Breakfast’ con Doireann ed Eoghan su RTÉ 2FM dalle 6.00 alle 9.00 GMT (dalle 7:00 alle 10:00 CET), mentre un giorno dopo, la canzone verrà eseguita dal vivo per la prima volta nel The Late Late Show su RTÉ One. 

RTÉ Entertainment in collaborazione con RTÉ 2FM sono stati coinvolti nella selezione nazionale irlandese di quest’anno. 

RTÉ 2FM attraverso 2FM Rising ha una storia nel promuovere e supportare i talenti emergenti irlandesi. RTÉ 2FM e RTÉ Entertainment lavoreranno e supporteranno la canzone e l’artista selezionati attraverso le sue varie piattaforme e svilupperanno un promozionale programma con l’artista/i selezionato/i prima dell’Eurovision Song Contest 2020.

Phillip McMahon sarà il direttore creativo della messa in escena irlandese all’Eurovision Song Contest 2020. Phillip è il direttore creativo di ThisIsPopBaby, una compagnia teatrale e di intrattenimento che ha partecipato a spettacoli in Irlanda e all’estero. Il coreografo e artista di danza con sede a Dublino Philip Connaughton sarà il coreografo per la messa in scena della canzone.

Il paese è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Tel Aviv, dalla cantante irlandese Sarah McTernan con il brano “22” (scelti internamente), pubblicato commercialmente il successivo 29 marzo. È stato scritto e composto da Janieck Devy, Marcia “Misha” Sondeijker e Roel Rats. A Tel Aviv si è esibita nella seconda semifinale del 16 maggio, ma non si è qualificata per la finale, piazzandosi ultima su 18 partecipanti con 16 punti totalizzati, di cui 3 dal televoto e 13 dalle giurie.

L’Irlanda partecipa fin dal 1965 (53 partecipazioni, 45 finali). Detiene il record assoluto di vittorie, ben sette: nel 1970, 1980, 1987, 1992, 1993, 1994 e nel 1996, ed è pertanto considerata la “Regina del Contest”. 

Inoltre è l’unico paese ad aver vinto per tre anni consecutivi nonché l’unico paese ad aver all’attivo due vittorie conquistate con lo stesso artista, Johnny Logan (tre vittorie come autore); un altro record lo detiene il Point Theatre di Dublino, che ha ospitato 3 volte l’evento (1994, 1995, 1997) e la capitale irlandese stessa, che ben 6 volte ha ospitato la gara (1971, 1981, 1988, 1994, 1995 e 1997). Nel 1993 il contest si è tenuto a Millstreet.