L’emittente pubblica israeliana IPBC (KAN, כאן, Here) ha reso noto quest’oggi i 4 brani con cui Eden Alene – עדן אלנה si esibirà nella selezione nazionale del paese per selezionare il brano, HaKokhav HaBa L’Eurovizion (הכוכב הבא לאירוויזיון 2020, The Next Star for Eurovision), per rappresentare l’Israele alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”.
Le 4 canzoni che sono state presentate oggi da Lucy Job e Michal Assulin (לוסי איוב ומיכל), sono disponibili per l’ascolto dalle 17:00 qui e sul sito ufficiale Youtube KAN, sono state scelte tra le 248 candidature pervenute e poi ridotte da una giuria de esperti composta da Tal Argman (טל ארגמן), Yuval Ganor (יובל גנור), Smadar Shaffer (סמדר שפר), Roy Dalmadigo (רועי דלמדיגו), Tamira Jordan (טמירה ירדני) e Yoav Tsafir (סיון יאנג).
La canzone con cui Eden Alene (19) di Kiryat Gat, israeliana ma di origini etiopi, vincitrice di ‘HaKochav Haba Le’eyrovizion 2020’, si esibirà a Rotterdam, verrà scelta fra una rosa di quattro il 3 Marzo e votata dal televoto per il 40% (4% di voti pre-show e 36% durante lo show), da una giuria di esperti per il 60% e dai giudici del Talent show ‘HaKochav Haba Le’eyrovizion 2020’ (“הכוכב הבא לאירוויזיון 2020”, The Rising Star for Eurovision 2020) – Itay Levi – איתי לוי, Static & Ben El Tavori (סטטיק ובן-אל תבורי), Asaf Amdurski (אסף אמדורסקי), Keren Peles (קרן פלס) e Shiri Maimon (שירי מימון) – per il 5%. Il pubblico israeliano può votare qui.
KAN organizzerà uno show televisivo il 3 marzo, lo HaKokhav HaBa L’Eurovizion (הכוכב הבא לאירוויזיון 2020, The Next Star for Eurovision), che sarà trasmesso in diretta alle 21:00 sul canale Kan 11 e in cui verrà determinata la canzone definitiva da abbinare a Eden Alene – עדן אלנה, scelta lo 4 febbraio tramite la selezione nazionale del paese per selezionare il candidato israeliano, ‘HaKochav Haba Le’eyrovizion 2020’ (“הכוכב הבא לאירוויזיון 2020”, The Rising Star for Eurovision 2020). Lo show sarà presentato da Lucy Ayoub (لوسي ايوب, לוסי איוב) anch’essa fra i presentatori ufficiali all’Eurovision Song Contest 2019 di Tel Aviv. Ayoub è stata anche portavoce di Israele all’Eurovision Song Contest 2018, sollevando anche una polemica da parte del ministro dello sport Miri Regev per il fatto di aver pronunciato una frase in arabo durante lo show e non aver menzionato Gerusalemme. Il 28 gennaio ha anche condotto il sorteggio delle semifinali al museo d’arte di Tel Aviv.
Ecco di seguito le canzoni selezionate:
1.Eden Alene – עדן אלנה – “Savior in the Sound” (Oren Emanuel, Talia Londoner, Ori Avni – Oren Emanuel, Talia Londoner, Ori Avni / אורן עמנואל, טליה לונדונר, אורי אבני). Un brano dal sound decisamente europeo ed internazionale.
2.Eden Alene – עדן אלנה -“Roots” (Nathan Goshen – Nathan Goshen, Stav Beger / נתן גושן וסתיו בגר). All’interno del testo di questo brano ci saranno riferimenti a Toy.
3.Eden Alene – עדן אלנה – “Rakata – רק אתה” (Raq Ata, Only you) (Gal Jo Cohen, Eyal Ishay, Tzlil Kalifi, Eran Kashi – Gal Jo Cohen, Eyal Ishay, Tzlil Kalifi / גל ג’ו כהן, איל ישי, צליל קליפי, ערן קאשי – גל ג’ו כהן, איל ישי, צליל קליפי). Le sonorità sono molto più vicine a quelle africane.
4.Eden Alene – עדן אלנה – “Feker libi” (የልቤ ተወዳጅ, My Love) (Doron Medalie, Idan Raichel – Doron Medalie, Idan Raichel / דורון מדלי ועידן רייכל). Brano è che contiene versi in cinque lingue diverse: inglese, amarico, ebraico, arabo e una lingua africana inventata.
Israele è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Tel Aviv, dal cantante israeliano Kobi Marimi / קובי מרימי e il suo brano “Home” (בית) (scelta attraverso il processo di selezione nazionale israeliano per l’Eurovision Song Contest 2019, HaKochav Haba Le’eyrovizion 2019. Il brano è stato scelto da una giuria di esperti selezionata dal nuovo ente televisivo israeliano IPBC). All’Eurovision Kobi si è classificato 23º su 26 partecipanti con 35 punti totalizzati, tutti provenienti dal televoto. La giuria non gli ha assegnato alcun punto.
Israele partecipa fin dal 1973 (42 partecipazioni, 36 Finali). Ha vinto per quattro volte la manifestazione (nel 1978 con Yizhar Cohen and Alpha Beta (יזהר כהן והאלפא ביתא) e il brano “A-Ba-Ni-Bi” (א-ב-ני-בי), nel 1979 con Gali Atari (גלי עטרי) and Milk & Honey (חלב ודבש) e la canzone “Hallelujah” (הללויה) (dominando su paesi storici per ben due edizioni di seguito), nel 1998 con Dana International (דנה אינטרנשיונל) e il brano “Diva” (דיווה)) e nel 2018 con Netta Barzilai (נטע ברזילי) e il suo brano “TOY” (טוי), ma l’ha ospitata solo per quattro edizioni (nel 1979 e nel 1999 a Gerusalemme presso l’International Convention Center (מרכז הקונגרסים הבינלאומי, Merkaz HaKongresim HaBeinLeumi), noto anche come Binyenei HaUma (בנייני האומה, Buildings of the nation). Nel 1980, pur avendone diritto, lascia ai Paesi Bassi l’onore organizzativo e si ritira per quell’anno. Nel 2019 la 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2019 si è svolta presso l’Expo di Tel Aviv.
Dall’introduzione delle Semi-Finali nel 2004, Israele non è riuscito a raggiungere la Finale in sei occasioni. Nel 2014, il paese non è riuscito a qualificarsi per il 4° anno consecutivo nella Finale. Nel 2015, il paese ha raggiunto la Finale per la prima volta in cinque anni, con Nadav Guedj (נדב גדג’) finendo nono. Fino al 2018 la posizione migliore raggiunta è un quarto posto nel 2005 con “HaSheket SheNish’ar” (השקט שנשאר, The Silence that Remains) cantata di Shiri Maimon (שירי מימון), che ha segnato il decimo Top Five del Paese nella gara. Nel 2015, Israele ha raggiunto la Finale per la prima volta in cinque anni, con Nadav Guedj (נדב גדג’) con il brano Golden Boy (נער הזהב) finendo nono posto in Finale con un totale di 97 punti.
Devi accedere per postare un commento.