Durante il primo dei cinque appuntamenti del nuovo format Rai – “AmaSanremo”, le semifinali di Sanremo Giovani, in vista della finalissima che si svolgerà il 17 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo in prima serata e che porterà alla scelta di 6 degli 8 Giovani della categoria delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 (più 2 artisti provenienti dalla selezione di Area Sanremo 2020), sono stati selezionati i primi due artisti per la serata finale di Sanremo Giovani 2020.
A ricevere il punteggio più alto dopo la somma dei voti attribuiti dalla Giuria Televisiva, composta da Beatrice Venezi, Morgan, Piero Pelù e Luca Barbarossa, dal Televoto e dalla Commissione Musicale che invece era composta dal direttore artistico del Festival Amadeus, Claudio Fasulo, Leonardo De Amicis, Massimo Martelli e Gian Marco Mazzi, sono stati M.E.R.L.O.T con “Sette Volte” e Wrongonyou con “Lezioni Di Volo”.
Manuel Schiavone, in arte M.E.R.L.O.T è nato a Grassano in Basilicata, in provincia di Matera, classe 1998. Nel 2017 si trasferisce a Bologna per proseguire gli studi e inizia a muovere i primi passi nella musica passando dalle sonorità acustiche a quelle elettroniche. Alfiere della Virgin Records, ha un singolo all’attivo uscito in questo anno. Di Marco Zitelli, in arte Wrongonyou siamo stati fra i primi a parlare. Romano, classe 1990, incide principalmente in inglese. Un album all’attivo, incide per la Carosello.
Amadeus, coadiuvato da Riccardo Rossi e Ema Stokholma in diretta su Rai Radio2 ha presentato la serata dalla Sala B di Via Asiago a Roma. Ospiti dello show, i 20 ragazzi e la giuria televisiva con Luca Barbarossa, Morgan, Beatrice Venezi e Piero Pelù. Inoltre, sul palco si è esibita Arisa, vincitrice del Festival 2009 tra i giovani con “Sincerità” e nel 2014 tra i Big con “Controvento”. L’artista ha cantato anche “La Notte“, brano secondo classificato al Festival 2012.
Durante la prima puntata si sono sfidati (Voti della Giuria televisiva – L. Barbarossa, Morgan, B. Benezi, P. Pelù):
1.M.E.R.L.O.T – “Sette Volte” (Manuel Schiavone ‘M.E.R.L.O.T’ – Manuel Schiavone ‘M.E.R.L.O.T’), 29 voti (6 + 9 + 8 + 6)
2. Ginevra – “Vortice” (Ginevra Lubrano ‘Ginevra’ – Ginevra Lubrano ‘Ginevra’ e Francesco Fugazza), 36 voti (9 + 10 + 10 + 7)
3. Wrongonyou – “Lezioni di volo”(Marco Zitelli ‘Wrongonyou’ – Marco Zitelli ‘Wrongonyou’ e Riccardo Scirè), 40 voti (10 + 10 + 10 + 10)
4. Gavio – “La mia generazione” (Gianfrancesco Cataldo ‘Gavio’ e Marco Rettani – Gianfrancesco Cataldo ‘Gavio’), 30 voti (9 + 7 + 8 + 6)
Risultato della serata (33% giuria musicale + 33% televoto + 34% Commissione Musicale): Solo 2 dei cantanti di questa sera andranno direttamente a Sanremo, per disputare a Dicembre la finalissima e giocarsi il posto a Sanremo giovani. Infine, i risultati del televoto, che combinati con le valutazioni della giuria televisiva e della commissione musicale delineano la classifica definitiva di questa sera.
Classifica giuria televisiva 33%
- 4 – M.E.R.L.O.T
- 3 – Gavio
- 2 – Ginevra
- 1 – Wrongonyou
Classifica televoto 34% + commissione artistica 33%
- 4 – Ginevra
- 3 – Gavio
- 2 – Wrongonyou
- 1 – M.E.R.L.O.T
Classifica generale
- 4 – Gavio
- 3 – Ginevra
- 2 – Wrongonyou
- 1 – M.E.R.L.O.T
La lista dei restanti 16 semifinalisti di AmaSanremo in gara per Sanremo Giovani e le rispettive canzoni originali presentate:
- Alioth – “Titani”
- Avincola – “Goal!”
- Thomas Cheval – “Acqua Minerale”
- Chico – “Figli Di Milano”
- Davide Shorty – “Regina”
- Folcast – “Scopriti”
- Galea – “I Nostri 20”
- Gaudiano – “Polvere Da Sparo”
- Hu – “Occhi Niagara”
- I Desideri – “Lo Stesso Cielo”
- Le Larve – “Musicaeroplano”
- Murphy – “Equilibrio”
- Nova – “Giovani Noi”
- Scrima – “Se Ridi”
- Sissi – “Per Farti Paura”
- Greta Zuccoli – “Ogni Cosa Sa Di Te”
https://www.raiplay.it/video/2020/10/AmaSanremo-ca934669-702f-4bba-9bb4-13fc613be457.html
Vale la pena ricordare che il percorso delle aspiranti Nuove Proposte di Sanremo 2021 è iniziato lo scorso settembre con l’iscrizione al contest: i brani presentati dai 961 partecipanti sono stati ascoltati dalla Commissione musicale che ne ha selezionati 61, scesi a 20 dopo il provino live del 19 e 20 ottobre scorso a Roma.
Solo al termine dei 5 appuntamenti, in onda ogni giovedì alle 22.45 fino al 26 novembre, si conosceranno i 10 finalisti che poi si sfideranno la sera del 17 dicembre per conquistare 6 degli 8 posti disponibili per la sezione Nuove proposte del Festival di Sanremo 2021 (2 saranno invece assegnati agli artisti provenienti da Area Sanremo).
Di seguito la programmazione (attenzione: potrebbe subire modifiche):
Prima puntata: 29 ottobre 2020- Seconda puntata: 5 novembre 2020
- Terza puntata: 12 novembre 2020
- Quarta puntata: 19 novembre 2020
- Quinta puntata: 26 novembre 2020
Devi accedere per postare un commento.