I Måneskin hanno registrato l’esibizione di backup (live-on-tape) da usare in caso di impossibilità di recarsi a Rotterdam a causa delle restrizioni per la pandemia ancora in corso.
La 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
Per questa edizione e come parte delle molte misure di emergenza che l’EBU-UER ha messo in atto per garantire che il concorso possa svolgersi a maggio, qualunque cosa accada. L’EBU-UER ha deciso che ogni nazione debba registrare preventivamente la propria esibizione da uno studio televisivo adibito per l’occasione e che verrà usato in caso le delegazioni fossero impossibilitate a lasciare il paese d’origine oppure che gli artisti fossero positivi al COVID-19.
Nello studio RAI di Milano i Måneskin hanno provato per tre volte, come è consuetudine fare alla prove generali per lo spettacolo, ufficialmente supervisionate dall’EBU-UER e dall’emittenti organizzatrici dell’ESC 2021 (AVROTROS, NOS, NPO) tramite un notaio e un responsabile dell’EBU-UER e dalle quali poi ne verrà scelta una dalla RAI e dalla delegazione italiana presieduta da Simona Martorelli e da Eddy Anselmi. Come già scritto, la prescelta sarà usata nel caso in cui sarà impossibile per la band recarsi a Rotterdam.
La registrazioni video da tutte le telecamere, così come tutte le registrazioni audio dai microfoni, sono state inviate immediatamente all’EBU-UER in modo tale che non si siano potuti applicare effetti in post-produzione. Ogni performance è stata filmata come se si trattasse di uno spettacolo dal vivo, il che signifia che la performance è una ripresa continua. L’EBU-UER ha spiegato che la performance di backup non ha bisogno di assomigliare alla performance dal vivo di maggio.
Entro oggi, Venerdì 26 Marzo, tutti i 39 (40) paesi dovranno consegnare al team organizzativo dell’emittenti pubbliche olandese la prova scelta.
Aggiornamento. Il singolo “Zitti e buoni”, brano con cui i Måneskin hanno vinto il Festival di Sanremo e con cui rappresenteranno l’Italia all’Eurovision Song Contest 2021, è stato certificato Disco di Platino dalla FIMI.
Il singolo, pubblicato il 3 febbraio, riceve la certificazione per aver superato le 70 000 copie, ed è attualmente al terzo posto nella classifica singoli Top of the Music.
Ad oggi “Zitti e buoni” ha superato i 12 milioni di visualizzazioni del video su Youtube ed è al terzo posto nella classifica di ascolti su Spotify con più di 2 milioni di streaming.
Nel frattempo, il 19 marzo scorso, è stato pubblicato l’album “Teatro d’ira – Vol. I”, che ha debuttato benissimo, posizionandosi al primo posto della classifica Album Top of the Music, sempre della FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana.
Scritto interamente dai componenti dei Måneskin e registrato in presa diretta, l’album vuole ricreare la dimensione live vissuta dal gruppo nel loro primo lungo tour di 70 date fra Italia e Europa. I Måneskin, inoltre, hanno in progetto un tour di 11 date, nei più importanti palazzetti italiani, dove presenteranno le canzoni di “Teatro d’ira – Vol. I”. I primi quattro concerti si terranno al Palazzo dello Sport di Roma (14 e 15 dicembre) e al Mediolanum Forum di Assago (18 e 19 dicembre), a cui si aggiunge un terzo concerto al Palazzetto di Milano il 22 marzo 2022.
Ascolteremo i Måneskin con “Zitti e buoni”, nella FInale dell’Eurovision Song Contest 2021, sabato 22 maggio alle 21.00 su RAI 1.
Devi accedere per postare un commento.