Mahmood annuncia l’uscita, per l’11 giugno, del suo secondo album intitolato “Ghettolimpo” che venne anticipato, a febbraio, dalla pubblicazione del singolo “Inuyasha”.
“Ghettolimpo” giunge a due anni di distanza dopo il successo di ‘Gioventù bruciata’, disco di integrazione del primo EP omonimo uscito a seguito della vittoria al Festival di Sanremo 2019 con il singolo “Soldi”.
All’interno di Ghettolimpo, infatti, troveremo tanti personaggi che si riveleranno di traccia in traccia. “Ghettolimpo” rende l’idea, infatti, di un posto in cui imperano gli dei che non si presentano come entità onnipotenti bensì come eroi della strada. Ecco la descrizione: “Ghettolimpo è un nuovo mondo dalle molteplici sfaccettature, ogni traccia racconta una simbologia e la storia di un personaggio che come in un videogioco si rivela all’ascoltatore brano dopo brano, livello dopo livello. Un Olimpo popolato dagli dèi, a cui si uniscono le esperienze degli eroi moderni più semplici, che a volte e spesso arrivano dalla strada, dal ghetto. Nel ‘ghettolimpo’ di Mahmood non troviamo figure onnipotenti appartenenti a un luogo irraggiungibile, ma persone straordinarie che cercano di dare un senso alla propria vita”.
Il 21 aprile verrà pubblicato “Zero”, brano scritto da Mahmood, D. Petrella, D. Faini e prodotto da Dardust, che fa parte della colonna sonora e porta il nome della nuova serie originale Netflix, nata da un’idea di Antonio Dikele Distefano, dove Mahmood ha curato un episodio come music supervisor. Un estratto del singolo è presente nel trailer. “Zero”, la serie, non a caso racconta la storia di un supereroe con il superpotere dell’invisibilità che si impegna per salvare il suo quartiere.
Il nuovo singolo “Zero” sarà disponibile dalla mezzanotte di mercoledì 21 aprile sulla piattaforma di streaming, deadline per l’uscita della serie TV di cui Mahmood è stato curatore artistico dell’ultimo episodio.
In “Ghettolimpo”, è già disponibile in pre-order nelle versioni autografate su vinile e CD mentre la versione ufficiale, di nuovo, uscirà l’11 giugno 2021 e dove sono inseriti anche “Rapide” e “Dorado”, brani pubblicati nel corso del 2020.
A mezzanotte è stato finalmente pubblicato il nuovo singolo di Mahmood che anticipa l’uscita dell’album “Ghettolimpo” prevista per l’11 giugno 2021.
“Zero”, questo il titolo del brano, fa parte della colonna sonora della serie omonima in onda su Netflix e vede ancora una volta la collaborazione tra Mahmood, Dardust e Davide Petrella.
Qui Mahmood dimostra ancora una volta che nonostante arrivi dal mondo della trap e della Moroccan pop, anche nelle ballate si trova a suo agio e riesca a trasmettere molte emozioni grazie alla sua bellissima voce e alla personale interpretazione.
Come si può notare, il titolo dell’album “Ghettolimpo” è dato ovviamente dall’unione delle parole “Ghetto” e “Olimpo”.
Ogni traccia del progetto sarà fine a sé stessa, avrà una sua simbologia propria e presenterà di volta in volta un nuovo personaggio in una specie di videogioco a livelli da superare.
Questo “videogioco” sarà composto da svariate tipologie di personaggi; dagli dèi della mitologia greca (Olimpo) agli eroi moderni che vivono la loro quotidianità cercando di superare le difficoltà nella vita di tutti i giorni (Ghetto).
“Ghettolimpo” sarà il secondo album del cantante milanese uscito dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2019 e dal titolo “Gioventù bruciata” (disco di platino).
Nel frattempo ha continuato a pubblicare canzoni di successo come “Barrio” (doppio disco di platino), “Dorado” (doppio disco di platino), “Moonlight popolare” (disco d’oro), “Rapide” (doppio disco di platino) e “Inuyasha” (disco d’oro).
Ricordiamo che con “Soldi” Mahmood ha conquistato non solo l’Italia ma anche l’Europa grazie al secondo posto all’Eurovision Song Contest 2019 di Tel Aviv.
“Soldi” è diventato un tormentone in molti paesi europei venendo certificato ad esempio disco d’oro in Francia, disco di platino in Grecia e in Svizzera e doppio disco di platino in Spagna senza contare l’entrata in classifica in una ventina di altri paesi.
Devi accedere per postare un commento.