Sedici paesi in tutta Europa parteciperanno questo mese all’International Song Contest Top 50 di NPO Radio 2, per determinare la migliore canzone partecipante di tutti i tempi all’Eurovision Song Contest.
Le emittenti radiofoniche di tutta Europa (Germania – WDR 4, Svezia – Sveriges Radio P4, Paesi Bassi – NPO Radio 2, Regno Unito – BBC Radio 2, Spagna – RTVE, Israele – KAN, Italia – RAI) stanno organizzando un concorso questo mese per scoprire qual è la canzone migliore che abbia mai gareggiato all’Eurovision Song Contest.
L’iniziativa che è stata organizzata da NPO Radio 2, in collaborazione con l’EBU-UER e vede ciascuno dei sedici paesi invitare al proprio pubblico a votare per i propri brani preferiti che fanno parte della storia del festival. I risultati delle votazioni di ciascun paese verranno rivelati in diretta in tutto il continente il 22 maggio, il giorno della Finale dell’Eurovision Song Contest 2021.
Gli utenti di ogni paese partecipante possono votare per paese le loro canzoni preferite tra le oltre 1.500 canzoni dell’Eurovision Song Contest.
Peter de Vries, channel manager di NPO Radio 2, ha affermato: “È fantastico che stiamo riunendo così tanti paesi in questo modo con la prima edizione dell’International Song Contest Top 50”.
Questa iniziativa, ha lo scopo di sapere quali sono i 50 più grandi successi di tutti i tempi dell’Eurovision Song Contest secondo i follower del festival. Tutte le generazioni di Eurofans di qualsiasi nazionalità possono partecipare alla creazione dell’International Song Contest Top 50, che sarà svelata sabato 15 maggio 2021 nel programma ‘Songfestival Top 50 Muziekcafé’ su NPO 1, alle 21:30). Oltre al risultato globale, conosceremo le prime liste di ogni paese, con le canzoni più votate dai suoi abitanti.
Come votare all’Eurovision Song Contest – ESC TOP 50, Vota le tue canzoni fra tutte le canzoni che hanno partecipato a tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest:
- Accedi al concorso tramite la piattaforma messa a disposizione in ogni paese partecipante.
- Nel primo passaggio troverai tutti i brani della storia del festival e scegli le tue canzoni preferite insieme a tutti gli ascoltatori delle radio nazionali Europee. . Puoi selezionare le canzoni (da un minimo di 3 ad un massimo di 15) e aggiungerle alla tua lista, ESC TOP 50.
- Puoi cercare per parole chiave o filtrare le tue canzoni preferite.
- Continua con il passaggio 2, in cui dovrai inserire i tuoi dati.
- Infine, puoi condividere la tua selezione sui social network.
- Partecipa e crea le playlist ESC Top50 Global e ESC Top50 …. di ogni paese partecipante.
La canzone che ottiene il maggior numero di voti in un paese ottiene cinquanta punti in quel paese. Il secondo più votato avrebbe 49 punti e così via fino al brano 50 della classifica nazionale, che otterrebbe 1 punto. Quindi si sommano i punti ricevuti da ogni paese e la canzone con il miglior punteggio si colloca al primo posto nell’International Song Contest Top 50. Il numero di elettori per paese non influenza il risultato finale poiché tutti i paesi danno lo stesso numero di punti.
La radio de NPO trasmetterà la playlist con i 50 successi internazionali dalle 12:00 alle 16:00 sabato 22 maggio 2021, poche ore prima dell’inizio del gran Finale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest di Rotterdam.
Devi accedere per postare un commento.