Un membro della band Daði og Gagnamagnið, che rappresenta l’Islanda con il brano “10 years” è risultato positivo al COVID-19 dopo il test effettuato per verificare la possibilità di prendere parte alle prove della Seconda Semi-Finale in programma oggi. Si tratta del ballerino-tastierista Johann Sigurður.
Daði Freyr e il suo gruppo Gagnamagnið non potranno esibirsi live né questa sera durante la seconda semifinale né, nel caso si qualificassero per la finale, nella serata di Sabato 22 Maggio. La notizia è stata confermata dall’EBU-UER dopo i risultati degli ultimi tamponi.
Ecco di seguito il comunicato ufficiale dell’EBU-UER, relativo al caso di positività al COVID-19 riscontrato in un componente della band Daði og Gagnamagnið. La band gareggerà con il video della prova effettuata il 13 maggio: “Dopo un test positivo per COVID-19 tra la delegazione islandese domenica 16 maggio, l’intero team è stato in quarantena e sottoposto a test PCR (il 16 e 19 maggio).
Oggi (mercoledì 19 maggio) anche un membro del gruppo islandese Daði og Gagnamagnið è risultato positivo al COVID-19. Il resto della delegazione è risultato nuovamente negativo per COVID-19.
In stretta collaborazione con l’EBU-UER e l’emittenti ospitante, i Daði og Gagnamagnið hanno preso la difficile decisione di ritirarsi dall’esibirsi agli spettacoli dal vivo dell’Eurovision Song Contest di quest’anno, poiché vogliono esibirsi solo insieme come gruppo.
La loro canzone rimarrà in concorso e trasmetteremo la loro prova, registrata sul palco il 13 maggio.
La delegazione islandese rimarrà in quarantena e sarà monitorata dalle autorità sanitarie.
Auguriamo loro tutto il meglio e forniremo ulteriori aggiornamenti a tempo debito.”
Di conseguenza gli islandesi, che erano fra le più attesi dopo il grande successo di “Think about things” in tutta Europa, prenderanno parte al Second Rehearsal (la Jury Rehearsal), lo spettacolo nel quale le giurie in gara votano le performance, previsto questa sera a partire dalle 21.00, ma con la registrazione delle seconde prove. La performance live della Semi-Finale e della eventuale Finale saranno sostituite dal video del Secondo Rehearsal. L’Islanda comunque resterà in gara e questa sera verrà trasmesso il video delle prove come venne fatto anche al Festival di Sanremo 2021 con Irama.
A member of Gagnamagnið got a positive test result this morning. Unfortunately this probably means that we will not take part in the rehearsal today or live show tomorrow and a recording from our second rehearsal will be used in stead. pic.twitter.com/93yravOHSY
— Daði Freyr 🥑 (@dadimakesmusic) May 19, 2021
Il team islandese non è stato l’unica vittima del virus in quanto anche Polonia, Malta e Romania hanno rischiato di rimanere in panchina; fortunatamente per questi paesi si è risolto tutto per il meglio. Tutte queste delegazioni non hanno nemmeno partecipato al Red Carpet di Domenica scorsa per precauzione.
Si tratta della prima defezione causa positività al COVID-19 di questo Eurovision Song Contest 2021, uno scenario prevedibile vista la situazione sanitaria ma che mai avremmo voluto commentare. L’australiana Montaigne, eliminata ieri nella prima semifinale, ha gareggiato anche lei con il live-on-tape registrato a marzo ma per via delle limitazioni imposte dal suo paese.
Devi accedere per postare un commento.