La Finale dell’Uuden Musiikin Kilpailu (UMK) 2022, la selezione nazionale della Finlandia che verrà utilizzata per selezionare la canzone e il concorrente finlandese per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991, si svolgerà nell’ultima settimana di febbraio.
Yle attualmente impegnata nella ricerca di nuovi ballerini per lo spettacolo live della Finale dell’UMK 2022, l’emittente pubblica finlandese Yle ha rivelato che la Finale della propria selezione nazionale si svolgerà nell’ultima settimana di Febbraio (la settimana 8 del 2022), il che significa che la Finale si svolgerà probabilmente sabato 26 febbraio 2022.
Tutti i ballerini adulti interessati a esibirsi nella Finale dell’UMK 2022 possono ora presentare una domanda. I ballerini devono essere adulti abili e versatili, avere esperienza nel lavoro di coreografia scenica ed avere almeno 18 anni. Tutte le domande devono essere inviate a umk@yle.fi entro le 22:59 CET del 5 ottobre.
Dopo aver esaminato tutte le domande, un gruppo selezionato di ballerini sarà invitato a un’audizione a Helsinki il 24 ottobre. Gli invitati saranno informati sull’ora e sul luogo più specifici entro il 14 ottobre. I ballerini che supereranno l’audizione dovrebbero essere disponibili per prove occasionali a Helsinki in date concordate separatamente a partire da fine novembre, dicembre e gennaio, nonché più intensamente dal 31 dicembre al 2 gennaio e settimana dello spettacolo dal 21 febbraio.
Più informazioni sul bando sono disponibili in inglese a questo link.
✨ Huomio tanssijat! ✨ Haluatko esiintyä miljoonayleisön edessä Suomen suurimmassa musiikkiohjelmassa? Etsimme taitavia ja monipuolisia, tarkkaan koreografiseen työskentelyyn tottuneita tanssijoita. Hakuohjeet löydät täältä 👉 https://t.co/uIWRuQfQWd pic.twitter.com/5Ha5Ffu70c
— Uuden Musiikin Kilpailu (@Yle_UMK) September 23, 2021
L’Uuden Musiikin Kilpailu sarà utilizzato per l’undicesima volta per selezionare la canzone e il concorrente finlandese per l’edizione 2022 dell’ESC, essendo stato utilizzato ogni anno dal 2012.
Nell’ultima edizione il gruppo musicale nu metal finlandese Blind Channel ha rappresentato la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Dark Side”, pubblicato il 21 gennaio 2021. A marzo 2020 l’emittente radiotelevisiva SRG SSR l’ha riconfermato per l’edizione eurovisiva successiva. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla Seconda Semi-Finale, i Blind Channel si sono esibiti nella finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 6º posto su 26 partecipanti con 301 punti totalizzati, regalando alla Finlandia il suo miglior piazzamento dall’edizione del 2006. Aksel Kankaanranta era stato inizialmente selezionato per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Looking Back”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa. Aksel non è stato riconfermato automaticamente per l’Eurovision Song Contest 2021 e ha partecipato nuovamente all’edizione dell’Uuden Musiikin Kilpailu 2021 con il brano “Hurt”, classificandosi quinto.
La Finlandia ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1961 e partecipa ancora oggi al contest vantando 54 presenze (46 Finali), tuttavia senza grandissimo successo, avendolo mancato solo in sei occasioni, nel 1970, 1995, 1997, 1999, 2001 e 2003.
Tra gli stati nordici è sicuramente quello di meno successo, avendo raggiunto l’ultima posizione per ben nove volte nel corso dei decenni, tre dei quali a zero punti, e senza aver mai raggiunto la top 5 prima degli anni duemila.
Dopo ben 45 partecipazioni ha vinto la manifestazione nel 2006 (dopo il risultato peggiore di sempre nel 2005) con la canzone “Hard Rock Hallelujah” cantata dal gruppo heavy metal Lordi. Fino a quel momento il risultato migliore era stato un 6° posto raggiunto nel 1973 con Marion Rung e il suo brano “Tom Tom Tom”, seguito da numerosi settimi e noni posti. Nel 2007 ospita la manifestazione a Helsinki. Dal 2010 in poi si guadagna la Finale solo cinque volte, e il risultato migliore resta ad oggi è un sesto posto nel 2021.
Devi accedere per postare un commento.