Si è concluso da poco la quarta puntata della selezione nazionale dell’Irlanda, lo “Junior Eurovision Éire 2021” (Éire sa Chomórtas Amhránaíochta Junior Eurovision 2021) con cui selezionerà il concorrente irlandese alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
Lo show è stato condotto del conduttore Radio e TV, Louise Cantillon (che ha preso il posto di Eoghan McDermott, che ha presentato ogni edizione dello spettacolo fino al 2019), mentre la giuria è stata composta dalla Conduttrice radiofonica, manager della stazione radio giovanile in lingua irlandese Raidió Rí-Rá, Niamh Ní Chróinín e dalla membro di Hothouse Flowers (l’interval act all’Eurovision Song Contest 1988), giudice permanente dello Junior Eurovision Éire 2016-2018, compositrice di “Banshee”, canzone irlandese eseguita da Anna Kearney allo Junior Eurovision 2019, Fiachna Ó Braonáin e como giuria invitata il cantante irlandese Mickey Joe Harte, ha rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 2003 con il brano “We’ve Got the World”, posizionandosi all’undecimo posto in finale.
Ecco di seguito i 7 concorrenti che si sono sfidati stasera (Clicca qui per rivedere la puntata):
• Semi-finale (Braonáin-Harte-Chróinín):
- Julie Cole – “I’ll Be There”, 26 (9 + 9 + 8) stelle di 30 – Top 1, 1ª Qualificata
- Kate Skelton – “Grace”, 23 (8 + 8 + 7) stelle di 30
- Maiú Levi Lawlor – “Hold Back the River”, 24 (9 + 7 + 8) stelle di 30 – Sing-off
- Sophie Lennon – “Circle of Life”, 22 (8 + 7 + 7) stelle di 30
- Ruby Maher – “Hold Me While You Wait”, 25 (8 + 9 + 8) stelle di 30 – Sing-off
- Neala Graham – “Lullaby”, 17 (5 + 6 + 6) stelle di 30
- Katie Coyle – “Lost Without You”, 20 (7 + 7 + 6) stelle di 30
• Duello Finale (Sing-off) (Braonáin-Harte-Chróinín):
- Ruby Maher, 0+1+0
- Maiú Levi Lawlor, 1+0+1, 2º Qualificato
Julie Cole e Maiú Levi Lawlor si uniranno alle seguenti artisti in Semi-Finale tra una settimana: Lilyella Buckley, Eva Norton, Shannon Copeland, Cora Harkin, Sophie Lennon e Alison McGrath. In Semi-Finale, gli otto artisti rimasti si sfideranno per tre posti nella Finale, che si svolgerà tra due settimane.
Il processo di selezione nazionale irlandese, lo ‘Junior Eurovision Éire 2021, per lo Junior Eurovision 2021 (gComórtas Amhránaíochta Eorafíse Sóisearach) sarà caratterizzato di un totale di 6 puntate (4 Quarti di finali, 1 Semi-finali ed una Finale) che sono state già preregistrate a Dublino questo mese e andranno in onda su TG4 a partire da stasera 12 settembre 2021, ogni domenica alle ore 20:00 GMT (21.00 CET) durante 6 settimane consecutive.
Nel corso delle 6 puntate un totale di 32 giovani talenti si esibiranno con i loro cover in lingua inglese. In ognuna delle sei puntate 7 concorrenti si esibiranno davanti ad una giuria di esperti e al pubblico. La giuria ridurrà il numero ai migliori due concorrenti, che si sfideranno di nuovo in un duello. Alla fine la giuria determina il giovane interprete/canzone che vorrebbero vedere in Finale. Nell’ultima puntata (la finalissima) sarà rivelato il rappresentante irlandese allo Junior Eurovision Song Contest 2019. Il vincitore e rappresentante irlandese alla 19ª edizione dello JESC sarà deciso tramite una combinazione di voto fra una giuria di esperti (50%) e il televoto del pubblico (50%).
L’Irlanda ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2015, che è stato ospitato a Sofia, in Bulgaria. La rete televisiva in lingua irlandese TG4 si occupa della selezione del partecipante e della trasmissione in Irlanda.
In passato TG4 aveva provato a partecipare già all’edizione 2014, ma la Broadcasting Authority of Ireland aveva negato i fondi per la partecipazione al concorso.
Si ritira a partire dal 2020 a causa delle restrizioni in vigore sui viaggi da e per l’Irlanda dovute alla pandemia di COVID-19, per ritornare nel 2021.
• Irlanda allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2015: Aimee Banks – “Réalta na Mara” (Star of the sea), 12° – 36 punti
- 2016: Zena Donnelly – “Bríce Ar Bhríce” (Brick by brick), 10° – 122 punti
- 2017: Muireann McDonnell – “Súile glasa” (Green Eyes), 15° – 54 punti
- 2018: Taylor Hynes – “IOU,” 15° – 48 punti
- 2019: Anna Kearney – “Banshee”, 12° – 73 punti
Devi accedere per postare un commento.