L'Europazzia NEWS – Il blog tutto italiano dedicato alle ultime notizie e anticipazioni sull'Eurovision Song Contest

Il blog tutto italiano dedicato all'Eurovision Song Contest, che racconta la storia ed atttualità dell'evento non sportivo più seguito in tutto il mondo! Gli artisti e le canzoni in gara, il regolamento, le curiosità, le anticipazioni, le serate, le news e tutto quello che riguarda il Festival dell'Eurovision Song Contest, uno dei programmi televisivi più longevi del mondo!

Sanremo 2022: Al via il secondo weekend di audizioni dell’edizione 2021 di Area Sanremo – Aggiornato

Prende il via oggi al Palafiori di Corso Garibaldi a Sanremo il secondo week end di audizioni della Fase Eliminatoria di Area Sanremo, la manifestazione organizzata e gestita dalla Fondazione Orchestra Sinfonica, presieduta da Filippo Biolè, che dà la possibilità a quattro giovani artisti emergenti di età compresa tra i 16 e i 30 anni di poter accedere alla serata Finale di “Sanremo Giovani”, che si terrà in diretta televisiva il prossimo 15 dicembre e durante la quale si sfideranno per riuscire a calcare il palco del Festival della Canzone Italiana direttamente tra i Big.

Mentre le iscrizioni sono state chiuse lo scorso 28 ottobre, la Fondazione Sinfonica di Sanremo, organizzatrice della manifestazione, è pronta ad accogliere al meglio i giovani artisti e le band provenienti da tutta Italia che sognano un posto nel mondo della Musica.

Da oggi fino a domenica secondo weekend delle Audizioni delle fasi eliminatorie nuova edizione di Area Sanremo 2021, che si concluderanno il 7 novembre.  Le Audizioni si svolgeranno presso la struttura del Palafiori di Corso Garibaldi a Sanremo.

La fase eliminatoria del concorso è iniziata la settimana scorsa e prosegue questa mattina, con altri 100 giovani artisti convocati per le audizioni si sono esibiti ire a porte chiuse davanti alla Commissione di Valutazione, composta da Franco Zanetti (presidente), Mauro Ermanno Giovanardi e Marta Tripodi.  Al termine della prima fase eliminatoria, si aggiungeranno alla Commissione il maestro Giuseppe Vessicchio (in qualità di presidente) e Piero Pelù. Il commissario supplente è Maurilio Giordana, mentre il presidente onorario della Commissione di valutazione è Vittorio De Scalzi. La direzione artistica di Area Sanremo è invece a cura di Massimo Cotto.

Ricca di novità l’edizione 2021 di Area Sanremo: è aumentato il numero di vincitori che saranno 20 tra i più meritevoli al concorso, diversamente dalla vecchia formula che prevedeva 8 vincitori di cui 2 selezionati per partecipare alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo. I 20 vincitori avranno poi la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione artistica della Rai, che decreterà i 4 artisti che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del Casinò di Sanremo. È stata inoltre istituita la nuova figura del garante, che ascolterà le esigenze e le problematiche dei partecipanti al concorso, sottoponendole all’attenzione della Commissione di valutazione, della Fondazione Orchestra Sinfonica e della direzione artistica. Il garante di questa edizione è Massimiliano Longo.

Ecco di seguito l’elenco dei convocati alle audizioni della Fase Eliminatoria di Venerdì 29, Sabato 30 e Domenica 31 Ottobre 2021 (dalle ore 9,30 alle ore 19.00 salvo variazioni):

DATA AUDIZ. COGNOME NOME CATEG.
29/10 ARAGOZZINI GIGLIOLA SINGOLO
29/10 AURELI FRANCESCA SINGOLO
29/10 BIANCHI SAMUELA SINGOLO
29/10 BUSCEMI ANTONINO SINGOLO
29/10 CAGGIANO FRANCESCO SINGOLO
29/10 CAROSI GIULIA BAND
29/10 CODA GIULIA SINGOLO
29/10 CONTE EMANUELE SINGOLO
29/10 COSTANZO MARIA SARA SINGOLO
29/10 CURCURUTO ANNA SINGOLO
29/10 D’ALFONSO DEL SORDO RAFFAELE SINGOLO
29/10 DENTELLA DAMIANO SINGOLO
29/10 DEZZUTTI DAVIDE BAND
29/10 DI BERNARDO MATTIA SINGOLO
29/10 DI GIOVANNI LORENZO SINGOLO
29/10 FERRARI SERGIO SINGOLO
29/10 FIANDACA FRANCESCA SINGOLO
29/10 FRANZI CHIARA SINGOLO
29/10 GIROLAMI ALESSIO SINGOLO
29/10 GRIDELLI GIANMARCO SINGOLO
29/10 LO GIUDICE SILVIA SINGOLO
29/10 MASON MARTA SINGOLO
29/10 MENINI LUCA SINGOLO
29/10 MININNI ALESSIO SINGOLO
29/10 MIOLA FRANCESCA SINGOLO
29/10 MUNNO GIUSY SINGOLO
29/10 OLIVARI ALICE SINGOLO
29/10 PARROTTA MATTEO CARLO SINGOLO
29/10 PETRACCI SIMONA SINGOLO
29/10 PIAZZI ANDRE SHAWN SINGOLO
29/10 PRATELLI GIACOMO SINGOLO
29/10 PRATI GIANLUCA SINGOLO
29/10 PROTO SAMUELE SINGOLO
29/10 RONCHI SUSANNA MARIA SINGOLO
29/10 ROSSI BARBARA SINGOLO
29/10 SALVAGNIN CLARISSA SINGOLO
29/10 SCIORTINO CLAUDIA SINGOLO
29/10 SERRA FRANCESCO SINGOLO
29/10 SORRENTINO ELEONORA SINGOLO
29/10 TUSA SIMONA SINGOLO
29/10 ZAZZI TOMMASO SINGOLO
29/10 ZECCHINO VINCENZINA SINGOLO
       
30/10 AHMETOVIC NERMINA SINGOLO
30/10 ANTONELLI GAETANO SINGOLO
30/10 BALDASSARRI HERNANDEZ EUGENIO SINGOLO
30/10 BELLOMO SARA SINGOLO
30/10 BORGHESIO CARLO SINGOLO
30/10 BOSCHIERO ALBERTO SINGOLO
30/10 BRANCA DAVIDE SINGOLO
30/10 BRANCIFORTE JAQUELINE SINGOLO
30/10 BRAVI GIULIA ROSA SINGOLO
30/10 BROLATTI GABRIELE BAND
30/10 CIANFONI AMBRA SINGOLO
30/10 CIGLIANO DANIELE SINGOLO
30/10 CLERICO VIRGINIA SINGOLO
30/10 CONTIN GIULIA SINGOLO
30/10 DE LUCA JACOPO SINGOLO
30/10 DE PICCOLI ARIANNA CHIARA SINGOLO
30/10 DI MARCO MARIA ANTONIETTA SINGOLO
30/10 DI MARTINO GIUSEPPE SINGOLO
30/10 EL FANIDI NIHALE SINGOLO
30/10 FERRARI MARCO SINGOLO
30/10 FERRO ALEX SINGOLO
30/10 FRAU PIERLUIGI SINGOLO
30/10 LANDI SARA SINGOLO
30/10 LIBERATI VERONICA SINGOLO
30/10 MONTANARI GABRIELE SINGOLO
30/10 MURGIA SOFIA SINGOLO
30/10 PALMACCI DANIEL SINGOLO
30/10 PALUMBO NOEMI SINGOLO
30/10 PETRACCA MARTINA SINGOLO
30/10 ROSELLI KATRIN SINGOLO
30/10 SALVATORE GABRIELE MARIA SINGOLO
30/10 SUFFREDINI ILENIA SINGOLO
30/10 TOMMASINI NOEMI SINGOLO
30/10 TURCHI ANDREA BAND
30/10 VASSALLO GIORGIA SINGOLO
30/10 XHAKO DEBORAH SINGOLO
30/10 ZENI ALESSIA SINGOLO
 
31/10 ACCATTOLI EMANUEL BAND
31/10 ADAMO GIULIA SINGOLO
31/10 AZZENA DANIELE SINGOLO
31/10 BALLARDIN MARCO DUO
31/10 BARBIERI MARCO SINGOLI
31/10 BRUNO NOEMI SINGOLO
31/10 BURALLI LISA SINGOLO
31/10 CARELLA MARCO SAVINO SINGOLO
31/10 CASTRIGNANO ANDREA SINGOLO
31/10 CECCHINI SILVIA SINGOLO
31/10 CESCON NICOLE SINGOLO
31/10 COMINELLI ILARIA SINGOLO
31/10 CONTI MARTINA SINGOLO
31/10 DI STEFANO NOEMI SINGOLO
31/10 DI TOMMASI GIULIA SINGOLO
31/10 FINESCHI GUGLIELMO SINGOLO
31/10 FLORE DANIELA SINGOLO
31/10 GIAMMUSSO DANIELE SINGOLO
31/10 GULIZIA NICOLO SINGOLO
31/10 IANNACCI SILVIA SINGOLO
31/10 LA SALA BEATRICE SINGOLO
31/10 LAMI ROBERTA SINGOLO
31/10 MAGAZZINI MARTINA SINGOLO
31/10 MARENCO GIACOMO SINGOLO
31/10 MIOLA DANIELE SINGOLO
31/10 NOVENTA ERICA SINGOLO
31/10 OLIANTI RACHELE SINGOLO
31/10 ONORATO DOMENICO SINGOLO
31/10 PALAGI ALESSIO SINGOLO
31/10 PICCICHE IGNAZIO SINGOLO
31/10 SCIACOVELLI ALESSANDRO SINGOLO
31/10 SERGIANNI MICHELE SINGOLO
31/10 STRIPPOLI ANDREA SEVERO SINGOLO
31/10 URSO ERICA SINGOLO
31/10 VACCARIELLO LETIZIA MARIA ANTONIA SINGOLO
31/10 VIZZINI MICHELANGELO SINGOLO
  • FASE ELIMINATORIA: – Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24 Ottobre 2021 (dalle ore 9,30 alle ore 19.00 salvo variazioni); – Venerdì 29,  Sabato 30  e Domenica 31 Ottobre 2021 (dalle ore 9,30 alle ore 19.00 salvo variazioni); – Venerdì 5, Sabato 6  e Domenica 7 Novembre 2021 (dalle ore 9,30 alle ore 19,00 salvo variazioni). 
  • FASE FINALE: – Venerdì 19, Sabato 20  e Domenica 21 Novembre 2021 (dalle ore 9,30 alle ore 19,00 salvo variazioni)

ELENCO CONVOCATI AUDIZIONI 22-23-24 OTTOBRE; ELENCO CONVOCATI AUDIZIONI 29-30-31 OTTOBRE; ELENCO CONVOCATI AUDIZIONI 5-6-7 NOVEMBRE

Tra di loro potrebbe esserci qualcuno dei 20 vincitori di Area Sanremo che avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Artistica della RAI, che decreterà i 4 artisti che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Come ricorda Massimo Cotto, direttore artistico di Area Sanremo, “Vincere è una possibilità. Crescere sul palco è una certezza”.

In questo week end, di momenti per crescere ed arricchire la propria esperienza, i giovani partecipanti di Area Sanremo ne avranno molti.

Dagli incontri con grandi artisti e realtà legate alla mondo della musica, alla possibilità di varcare le porte del “tempio della musica italiana” per assistere alla 44a edizione della Rassegna della Canzone d’autore – Premio Tenco 2021 presso il Teatro Ariston, sognando di salirci un giorno, non troppo lontano.

Altra novità di questa edizione saranno le borse di studio per coltivare il proprio talento e rafforzare le proprie competenze. Saranno messe a disposizione da KNTNR e la Commissione ne potrà assegnate fino a dieci e anche a candidati che non arriveranno alla finale.

Le emozioni della tre giorni di audizioni saranno raccontate “live” sui profili ufficiali di Area Saremo su Facebook, Instagram e Tik Tok.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aggiornamento: Secondo giorno di Area Sanremo iniziato con una sorpresa per i giovani artisti. Un tour all’interno del tempio della musica italiana, il Teatro Ariston Sanremo.

#areasanremo2021 #areasanremo #livelovesanremo Sanremo Città della Musica

Sono stati accolti con molta soddisfazione dall’amministrazione comunale i dati di adesione ad Area Sanremo 2021, comunicati ieri alla chiusura delle iscrizioni.

“Dati in linea con l’edizione precedente nonostante tanti fattori potessero far pensare ad una flessione. È un ottimo risultato e mi unisco alle parole di entusiasmo del Cda, che ringrazio per il lavoro svolto con passione e convinzione, puntando molto sulla qualità dell’offerta, aspetto che ha dato i suoi risultati”, ha commentato il primo cittadino Alberto Biancheri.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore al turismo Giuseppe Faraldi, che spiega: “I bilanci si fanno alla fine e, con la chiusura delle iscrizioni, si può tracciare un primo bilancio sulle adesioni ad Area Sanremo 2021 e non può che essere di grande soddisfazione visti i numeri. Quest’anno c’erano diversi fattori che potevano incidere negativamente sulle adesioni, come l’obbligo di tampone o di green pass, che può aver scoraggiato molti ragazzi, i costi di segreteria da sostenere, l’abbassamento dell’età o la stessa formula 2021, che consente l’accesso al Festival solo indirettamente. Nonostante tutto ciò, la forza del format e la qualità della proposta hanno avuto la meglio e hanno portato ad un risultato egregio. Credo che la qualità e la serietà del format facciano di Area Sanremo un concorso oramai consolidato nel panorama nazionale e, a mio avviso, con ulteriori, importanti margini di crescita futura. Ringrazio il Cda per l’impegno profuso”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: