Sono aperte le votazioni per l’Eurovision Top 250 2021. Europe, start voting now!
Il 2021 sta volgendo al termine. Ciò significa: che c’è ne tempo per un’altra #esc250, la più popolare hitlist Eurovision di ESC Radio e Songfestival.be. Preparati a votare i tuoi 10 preferiti dai 65 (66) anni di storia dell’Eurovision Song Contest. Il formato è semplice: tutto ciò che devi fare è selezionare le tue dieci canzoni Eurovision preferite di tutti i tempi. Quindi, il team ESC250 combinerà i tuoi voti con quelli di tutti gli altri per mettere insieme la lista dei risultati di quest’anno. Per la quattordicesima volta quest’anno, i fan dell’Eurovision Song Contest hanno l’opportunità di votare per le loro canzoni preferite dei 66 anni di storia del Song Contest – anche se il concorso del 2020 è stato annullato, le 41 canzoni pianificate saranno incluse in questa votazione. Le votazioni si aprono oggi 8 novembre 2021 alle 12:00 CET e chiudono domenica 5 dicembre 2021 alle 23:59 CET (Vota QUI https://songfestival.be/esc-top-250-2021/).
Europe!! From this point on you have 1 month to send us your 10 all time favourite songs of @Eurovision and we’ll make sure all goes well and we will have a new #ESC250 on December 31th on @ESCRadio1.
Don’t forget to share your top 10 and make it trendinghttps://t.co/cEurqDzVxk— Songfestival.be (@Songfestival_be) November 8, 2021
Per il quinto anno, il sito Songfestival.be in collaborazione con il sito escradio.com, hanno aperto per l’undecimo anno consecutivo l’Eurovision Top 250.
Who’s ready for a new edition of #ESC250?
This was your top 10 last year. Will it be a 10th victory for Loreen or is her reigning period over? What do you think?
Voting starts at November 8th, 12.00h and will end on December 5th, 23.59h@ESCRadio1 pic.twitter.com/O2H8fN86hY
— Songfestival.be (@Songfestival_be) November 1, 2021
L’Eurovision Top 250 è il sondaggio a cui tutti gli appassionati dell’Eurovision Song Contest partecipano, scegliendo le 10 canzoni preferite nella storia della manifestazione dal 1956 a quella del 2021 (65 (66) edizioni). La votazione (10 canzoni per ogni voto) inizierà proprio oggi, 08 Novembre 2021 e chiuderà il prossimo 5 Dicembre 2020 alle ore 23:59 CET. A causa del grande successo del voto dello scorso anno, gli organizzatori hanno deciso di dare agli appassionati una finestra di voto più lunga. Invece dei soliti dieci giorni, gli appassionati avranno ora 4 settimane intere (30 giorni) per votare i suoi brani preferiti dell’Eurovision Song Contest. L’esito del sondaggio in broadcast su escradio.com il 31 Dicembre 2021 dalle ore 11:00 CET del mattino fino alle (circa) 23:30 CET.
Il voto (ESC Top 250) sarà lo stesso secondo il sistema ufficiale di voto dell’ESC (approvato nel 1975), attraverso l’assegnazione di un punteggio secondo il seguente schema: ciascun utente assegna un certo numero di punti alle 10 canzoni preferite: da 1 a 7 punti rispettivamente dalla decima alla quarta, 8 punti alla terza, 10 alla seconda e 12 alla prima.
Prima di tutto devi registrarti con un account di posta elettronica valido per entrare nel sistema. Una volta entrati, puoi votare utilizzando le diverse funzioni di ricerca del sistema. Puoi cercare liberamente nel sistema e una volta che hai trovato la tua canzone preferita, clicca su ‘conferma’, e la canzone verrà automaticamente aggiunta al vostro Top 10 personale. Se, per caso, hai mischiato vostra Top 10 di canzoni, non preoccupatevi: è possibile cambiare facilmente l’ordine delle canzoni selezionate trascinando il titolo della canzone nella posizione corretta nella Top 10. Solo quando sei veramente soddisfatto della tua lista personale fai clic su invia. Assicurati di essere sicuro delle canzoni che hai scelto. Una volta inviata la lista, non è possibile modificare nulla o votare di nuovo. Ciò che è ancora più divertente è condividere la tua lista con tutti. Pubblicalo tramite i social media, non dimenticare di taggarci (@Songfestival_be) e usa l’hashtag # ESC250.
Ma ci teniamo a sottolineare che potete votare anche per i brani che avrebbero dovuto prendere parte all’Eurovision Song Contest 2020, edizione cancellata a causa della pandemia di COVID-19.
Questo è quello che è successo l’anno scorso: qui
http://www.escradio.com/2021/01/euphoria-rules-again-on-esc-top-250/
Il 2021 è il tredicesimo anno in cui si terrà l’Eurovision Top 250, negli ultimi nove anni Loreen è stata l’artista vittoriosa che ha vinto ogni anno dalla sua vittoria neell’Eurovision Song Contest 2012 con il suo brano sua “Euphoria”. Le darai una decima vittoria o sceglierai qualcun altro quest’anno? Decidi te, quindi pensa attentamente a quei dieci numeri che voti nella lista. Dobbiamo notare che i voti si avvicinano sempre di più ogni anno, quindi tutto è possibile! Ecco un resoconto delle prime 10 canzoni delle ultime 5 edizioni dell’Eurovision Top 250:
Top 10 dell’Eurovision Top 250 2016:
- Loreen – Euphoria (Sweden 2012)
- Il Volo – Grande Amore (Italy 2015)
- Sergey Lazarev – You are the only one (Russia 2016)
- Jamala – 1944 (Ukraine 2016)
- Sertab Erener – Everyway That I Can (Turkey 2003)
- Poli Genova – If love was a crime (Bulgaria 2016)
- Pastora Soler – Quédate conmigo (Spain 2012)
- Måns Zelmerlöw – Heroes (Sweden 2015)
- Marija Šerifović – Molitva (Servia 2007)
- Conchita Wurst – Rise Like a Phoenix (Austria 2014)
Top 10 dell’Eurovision Top 250 2017:
- Loreen – Euphoria (Sweden 2012)
- Salvador Sobral – Amor Pelos Dois (Portugal 2017)
- Jamala – 1944 (Ukraine 2016)
- Il Volo – Grande Amore (Italy 2015)
- Blanche – City Lights (Belgium 2017)
- Sertab Erener – Everyway That I Can (Turkey 2003)
- Måns Zelmerlöw – Heroes (Sweden 2015)
- Pastora Soler – Quédate conmigo (Spain 2012)
- Fransesco Gabbani – Occidentalis Karma (Italy 2017)
- Loïc Nottet – Rhythm inside (Belgium 2015)
Top 10 dell’Eurovision Top 250 2018:
- Loreen – Euphoria (Sweden 2012)
- Eleni Foureria – Fuego (Cipro 2018)
- Salvador Sobral – Amor Pelos Dois (Portugal 2017)
- Jamala – 1944 (Ukraine 2016)
- Blanche – City Lights (Belgium 2017)
- Il Volo – Grande Amore (Italy 2015)
- Loïc Nottet – Rhythm Inside (Belgium 2015)
- Pastora Soler – Quédate conmigo (Spain 2012)
- Sertab Erener – Everyway That I Can (Turkey 2003)
- Secret Garden – Nocturne (Norway 1995)
Top 10 dell’Eurovision Top 250 2019:
- Loreen – Euphoria (Sweden 2012)
- Duncan Laurence – Arcade (The Netherlands 2019)
- Eleni Foureira – Fuego (Cyprus 2018)
- Mahmood – Soldi (Italy 2019)
- KEiiNO – Spirit in the Sky (Norway 2019)
- Loïc Nottet – Rhythm Inside (Belgium 2015)
- Salvador Sobral – Amar pelos dois (Portugal 2017)
- Jamala – 1944 (Ukraine 2016)
- Il Volo – Grande Amore (Italy 2015)
- Secret Garden – Nocturne (Norway 1995)
Top 10 dell’Eurovision Top 250 2020:
- Loreen – Euphoria (Sweden 2012)
- Eleni Foureira – Fuego (Cyprus 2018)
- Duncan Laurence – Arcade (The Netherlands 2019)
- Salvador Sobral – Amar pelos dois (Portugal 2017)
- KEiiNO – Spirit in the Sky (Norway 2019)
- Jamala – 1944 (Ukraine 2016)
- Mahmood – Soldi (Italy 2019)
- Diodato – Fai Rumore (Italy 2020)
- Pastora Soler – Quédate conmigo (Spain 2012)
- Il Volo – Grande Amore (Italy 2015)
Devi accedere per postare un commento.