Sanremo 2022: Incertezza sugli eventi collaterali al Festival di Sanremo 2022

Manca poco più di un mese all’inizio del Festival di Sanremo 2022, che prenderà il via il prossimo primo febbraio, ma l’attuale evoluzione della situazione pandemica non permette di fare previsioni a lungo termine e l’incertezza regna sovrana.

Dopo una 71º edizione vissuta in zona rossa, la Città di Sanremo vorrebbe tornare alla normalità. 

Il Festival di Sanremo 2022 prevederebbe un palco in Piazza Colombo, così come nel 2020, ma anche una serie di eventi che si spera possano essere presentati nelle prossime settimane.

Attualmente la Liguria si trova in zona gialla e, come nel resto del paese, sono stati annullati tutti gli eventi previsti nelle varie piazze del Ponente. Un Capodanno in silenzio nella speranza che le luci della ribalta si possano riaccendere su Sanremo nelle prossime settimane.

“A oggi per le collaterali del Festival non abbiamo ricevuto alcuna conferma sul fatto che non ci saranno so che il palco non sarà montato in piazza Colombo. Siamo in una situazione delicata e valuteremo con attenzione tutte le proposte che ci faranno. Al momento il Comune, io e l’assessore Faraldi non abbiamo ricevuto disdette per le collaterali.”, queste le parole del sindaco della Città dei Fiori Alberto Biancheri, pubblicate dalla testata on line Sanremonews.

Aggiornamento: A un mese dall’inizio del Festival di Sanremo 2022, ancora non ci sono notizie certe per quel che riguarda il cast di co-conduttori che affiancherà Amadeus nelle cinque serate all’Ariston.

“Ho ancora vaghi pensieri sui conduttori, lo spettacolo attorno alla gara sto cominciando a prepararlo adesso. Ho un quaderno sul quale scrivo tutto, prendo appunti per non dimenticarmi qualche idea che mi viene all’improvviso…”, queste le parole del Direttore Artistico rilasciate ad Aldo Vitali in un’intervista pubblicata su Tv Sorrisi e Canzoni.

In particolare c’è la curiosità di capire se Fiorello sarà sul palco insieme all’amico tra il primo e il 5 febbraio: “Con Fiorello c’è un rapporto speciale, noi non parliamo mai di Sanremo, le sue presenze sono sempre state decise all’ultimo minuto. Quando mancheranno pochi giorni al Festival ci confronteremo. E deciderà lui se e quando venire all’Ariston. L’anno scorso è stato eroico: uno come lui, che si nutre del pubblico e prende spunto dalle reazioni della platea, costretto a stare su un palco in un teatro vuoto! Per me, sai, è un problema minore, io posso anche presentare i cantanti e andare avanti. Ma per lui non avere il pubblico è una tragedia!”.

La presenza dello showman siciliano, però, sembra poco probabile in quanto Fiorello in quel periodo sarà impegnato nel suo tour teatrale. Nello specifico il 27 e il 28 gennaio sarà in scena a San Benedetto del Tronto al Pala Riviera. Un appuntamento un po’ troppo ravvicinato rispetto al via al Festival.

L’appuntamento successivo è, però, programmato per l’8 febbraio a Brescia. Lo spazio e il tempo per una settimana all’Ariston ci sarebbero.

Aggiornamento: I Måneskin saranno ospiti al Festival di Sanremo 2022? Un’indiscrezione lanciata qualche settimana fa e che ora trova una risposta ufficiale da parte di Amadeus, conduttore e direttore artistico della kermesse.

I Måneskin hanno iniziato la loro cavalcata vincente verso l’Europa e il mondo proprio dal Festival di Sanremo, dove hanno trionfato un pò a sorpresa con il brano “Zitti e Buoni”.

A proposito del successo del brano sul palco dell’Ariston Amadeus ha dichiarato in un’intervista rilasciata ad Aldo Vitali e pubblicata su Tv Sorrisi e Canzoni: “I Måneskin sono stati una sorpresa, io sono un pessimo scommettitore, non posso dire di averlo previsto. Però serata dopo serata ho cominciato a capire… e mi sono detto: o spaccano alla grande o il pubblico rimane spiazzato.”

Riguardo la possibilità di vedere i quattro musicisti romani sul palco dell’Ariston questa la risposta di Amadeus: “Ancora non lo so, lo spero…”

Parole che in qualche modo svelano una trattativa in corso. La speranza è che la partecipazione si possa concretizzare, magari nella prima serata durante quello che potrebbe rappresentare un passaggio di consegne.

In queste ore i Måneskin si stanno preparando per il Capodanno, che festeggeranno suonando a Los Angeles al Party per Rock In Eve.

Aggiornamento: Manca un mese all’inizio del Festival di Sanremo 2022 e Amadeus, dopo l’ottimo lavoro svolto per L’Anno che Verrà, è pronto per tuffarsi nuovamente nella kermesse in programma dal primo al 5 febbraio.

Nella Città dei Fiori sono arrivati i camion Rai e all’Ariston e nelle aree circostanti sono in atto le prime operazioni per la preparazione tecnica dell’area.

Amadeus ha rilasciato una interessante intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, nella quale ha parlato del Festival, dei Måneskin e di Fiorello.

“Io lavoro sulla musica, se anche si propongono dei nomi importanti ma non hanno le canzoni adatte, con grande dispiacere dico di no. Il conduttore che è in me magari mi dice che quel nome faceva comodo allo spettacolo, ma se poi la canzone non funziona faccio un danno doppio, al cantante e al Festival. Infatti quando si propone una star penso: “Speriamo che abbia un brano bello, perché se funziona faccio bingo”.Ho fatto diventare più importante la gara rispetto all’apparizione come ospite. Ho spiegato loro, ma molti lo avevano capito, che oggi è molto più forte essere in gara: la gente sarà felicissima di vederli partecipare, le canzoni si sentono tante volte e si parlerà dei concorrenti all’infinito, dal momento dell’annuncio fino alla fine del Festival. Se poi il brano è forte, anche per molto tempo dopo. Questo non succede con l’ospitata.”, queste le parole di Amadeus che spiega il modo in cui lavora alla definizione del cast artistico del Festival.

Un nuovo concetto di Festival decisamente al passo con i tempi: “Il Festival non poteva essere anacronistico rispetto alla radio, a YouTube e a Spotify, a un certo punto sembravano due mondi separati, di qua Sanremo e di là la musica che la gente ascolta davvero.”