Stasera l’emittente pubblica albanese RTSH prosegue con l’edizione 60 del Festivali i këngës në RTSH (Festivalit të 60-të Këngës në RTSH), la selezione nazionale dell’Albania per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
Lo show sarà trasmesso in diretta su RTSH 1 (HD), su Radio Tirana e su RTSH Muzikë, në Radio Tirana 1, aplikazionin RTSH Tani alle 20:00 CET (alle 21:00 ora locale) e sarà possibile guardare lo spettacolo attraverso il sito ufficiale della RTSH su internet live stream su TVSH, Satelite (Eutelsat 16A 16.0°E 12656 V DVB-S MPEG-2 4883 1/2), e su RTK1, RTK (rtklive.com).
Ai confini di due epoche. Una notte costruita sulla narrazione attraverso il ritorno degli ex cantanti partecipanti alle edizioni del festival nel corso degli anni. Il passato sarà fortemente connesso con il presente e il futuro, attraverso le canzoni che partecipano a questo festival. Festivali I Këngës në RTSH continua il suo viaggio nella sua seconda notte. Non solo gli artisti partecipanti, ma anche nomi d’arte noti che hanno contribuito a questi 60 anni di storia della musica torneranno da voi stasera.
La 60esima edizione del Festivali i këngës në RTSH i svolgerà il 27, 28 e 29 Dicembre 2021 presso il Palazzo dei Congressi (Pallati i Kongreseve) di Tirana, articolata in due semifinali ed una finale. La prima serata del 27 dicembre ‘Contestants night‘, vedrà l’esecuzione di tutte e 20 le canzoni partecipanti accompagnati dall’Orkestrën Simfonike të RTSH. La seconda serata del 28 dicembre ‘Nostalgia night’, presenterà i successi del passato del concorso per mostrare la storia del Festivali i Këngës. Lo spettacolo finale del 29 dicembre ‘Eurovision night‘, per la prima volta i partecipanti avranno la possibilità di eseguire le loro canzoni in inglese, se lo desiderano. Durante questa serata, la giuria voterà la migliore delle 17 canzoni ed annuncerà il vincitore del festival, che rappresenterà l’Albania con la sua canzone all’Eurovision Song Contest 2022.
Un totale di 20 artisti con altrettanti brani divisi in due categorie: BIG (composta da 14 cantanti noti: Alban Ramosaj, Denis Skura, Endri and Stefi Prifti, Evi Reçi, Gjergj Kaçinari, JANEX, Kastro Zizo, KELLY, MIRUD, Rezarta Smaja, Ronela Hajati, Sajmir Çili, SHEGA, Urban Band) e Nuovi artisti / Rinjve (composta da 6 giovani cantanti emergenti: Eldis Arrnjeti, Ester Zahiri, Kejsi Rustja, Olimpia Smajlaj, Viola Xhemali, Xhuli Pjetraj). I nuovi artisti si sfideranno nella prima serata tra di loro e solo 3 parteciperanno nella finale nazionale.
Sarà simile a quello dell’anno scorso, in cui per una sesta volta il pubblico da casa non avrà voce in capitolo su quale canzone e interprete rappresenterà l’Albania all’Eurovision Song Contest 2022 di Torino. Dal 2004 la scelta del rappresentante albanese all’Eurovision Song Contest è stata sempre nelle mani di una giuria di esperti (peso percentuale del 100%).
Lo spettacolo sarà condotto da Ardit Gjebrea e sarà affiancato da Xhemi Shehu, Klevi Kadilli, Isli Islami e da Jonida Maliqi, che ha rappresentato l’Albania all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Ktheju tokës” (Return to your land), piazzandosi 17ª su 26 partecipanti nella finale. Come ospite speciale ci sarà Rona Nishliu (che ha rappresentato l’Albania all’Eurovision Song Contest 2012 a Baku con la canzone “Suus”, classificandosi quinta: ad oggi ha riportato il miglior risultato di sempre per l’Albania).
I 20 brani selezionati verranno tutti eseguiti la prima serata in una versione studio e gli artisti presentaranno lo staging come se fosse per l’Eurovision Song Contest, mentre la seconda serata saranno presentati in una versione differente, veranno eseguite le versioni acustiche delle canzoni. La giuria di esperti sarà composta da 7 professionisti della musica albanese: Anxhela Peristeri, Agim Doçi, Anxhela Faber, Osman Mula, Rozana Radi, Olsa Toqi dhe Olti Curri; simile a quella della commissione selezionatrice delle 20 canzoni di quest’anno, che era composta da Ardit Gjebrea, Elton Deda, Marjan Deda, Klodian Qafoku, Zefina Hasani, Arta Marku dhe Redi Treni.
Questa sera è la volta di uno show con cover del passato, “nata e dueteve” (notte dei duetti). I partecipanti in gara, accompagnati da star della musica albanese, si esibiranno in canzoni delle edizioni passate del Festivali i këngës në RTSH. Pirro Çako, Sabri Fejzullahu, Gili, Mihrije Braha dhe Irma Libohova sono solo alcuni dei nomi noti che si esibiranno insieme agli artisti.
Dopo questa Seconda serata, la giuria di esperti selezionerà i 16 artisti che passeranno alla Finale del 29 dicembre 2021, dove presenteranno nuovamente i brani nelle loro versioni studio. La giuria composta da sette esperti (Anxhela Peristeri, Agim Doçi, Anxhela Faber, Osman Mula, Rozana Radi, Olsa Toqi dhe Olti Curri) selezionerà quindi la canzone che rappresenterà l’Albania a Torino.
Ecco di seguito i 17 concorrenti (brani/interpreti) partecipanti alla seconda Semi-finale / Nata e dytë della 60esima edizione del Festivali i Këngës (Teksti – Kompozimi – Orkestrimi, in ordine d’esibizione) (Playlist):
- Evi Reçi e Liljana Kondakçi (FiK 18) – “Me duaj” (Love me) (Tuomo Korander, Flamur Shehu – Sokol Marsi)
- Denis Skura e Bashkim Alibali (FiK 11) – “Pse nuk flet, mama?” (Why don’t you talk, mum?) (Petrit Sinameti – Petrit Sinameti – Alfred Kaçinari)
- Rezarta Smaja ed Irma Libohova (FiK 26) – “E jemja nuse” (The bride of mine) (Kledi Shkodra Elektronik – Shkodra Elektronike – Shpëtim Saraçi & Markelian Kapedani)
- Eldis Arrnjeti – “Refuzoj” (I refuse) (Eldis Arrnjeti – Bujar Daci – Sajmir Çili)
- Ester Zahiri – “Hijena” (Hiena / Hyena) (Kledi Bahiti – Kledi Bahiti – Kledi Bahiti)
- Olimpia Smajlaj – “Dua” (I want) (Olimpia Smajlaj – Genti Lako – Genti Lako)
- Alban Ramosaj e Gjergj Leka (FiK 53) – “Theje” (Crush) (Alban Ramosaj – Alban Ramosaj & Marko Polo – Marko Polo)
- JANEX (Xhejn Kumrija) e Pirro Çako (FiK 88) – “Deluzional” (Delusional) (JANEX – JANEX – Alfred Kaçinari)
- SHEGA e Gili – “Një” (One) (Giorgio Fusco – Giorgio Fusco – SHEGA & Fabio Rizzo)
- Kastro Zizo e Justina Aliaj – ”Kujë” (Mourn) (Kastro Zizo – Kastro Zizo – Tuomo Korander, Tommi Vatanen dhe Kastro Zizo)
- Urban Band e Kozma Dushi (FiK 15) – “Padrejtësi” (Injustice) (Urban Band – Urban Band – Urban Band)
- Endri & Stefi Prifti e Myfarete Laze (FiK 19) – “Triumfi i jetës” (The triumph of life) (Zhuljana Jorganxhi – Jetmir Barbullushi – Shpëtim Saraçi)
- MIRUD e Afërdita Zonja (FiK 18) – “Për dreq” (Damn) (Mirud – Kledi Bahiti – Kledi Bahiti)
- Ronela Hajati e Sabri Fejzullahu – “Sekret” (Secret) (Ronela Hajati – Ronela Hajati – Marko Polo)
- Gjergj Kaçinari e Mihrije Braha – “Në ëndërr mbete ti” (You remain in dreams) (Gjergj Kaçinari – Gjergj Kaçinari – Gjergj Kaçinari)
- KELLY e Aleksandër Gjoka – “Meteor” (Kelly – Kelly – Gjergj Kaçinari)
- Sajmir Çili e Luan Zhegu (FiK 21) – “Nën maskë /
Hije” (Under the mask) (Pandi Laço – Saimir Çili – Endri Sina)
Al termine della prima serata di ieri sera dei 6 giovani in gara, solo 3 hanno avuto accesso alla Finale. Si tratta di Eldis Arrnjeti, Ester Zahiri ed Olimpia Smajlaj, mentre sono stati eliminati:
- Kejsi Rustja – “Vallëzoj me ty” (I dance with you) (Kejsi Rustja – Kejsi Rustja – Kejsi Rrustja & Igor Albanese)
- Viola Xhemali – “Eja si erë” (Come as the wind) (Sokol Marsi & Viola Xhemali – Sokol Marsi – Sokol Marsi)
- Xhuli Pjetraj (Xhuliana Pjetraj) – “Baladë” (Ballad) (Eriona Rushiti – Enis Mullaj – Enis Mullaj)
L’Albania è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante albanese Anxhela Peristeri e il suo brano “Karma”, scelti attraverso la selezione nazionale 59-të Festivali i Këngës në RTSH), pubblicato il 26 gennaio 2021 su etichetta discografica Fole Publishing. Il brano ha partecipato alla 59ª edizione del Festivali i Këngës, il principale festival musicale albanese che funge da selezione nazionale per l’Albania all’Eurovision Song Contest. Ha finito per trionfare nella serata finale due giorni dopo, diventando di diritto la rappresentante albanese all’edizione successiva dell’Eurovision. Dopo essersi qualificata dalla seconda semifinale, Anxhela Peristeri si è esibita nella finale eurovisiva con “Karma”, dove si è piazzata al 16º posto su 26 partecipanti con 94 punti totalizzati.
L’Albania avrebbe dovuto prendere parte all’Eurovision Song Contest 2020 di Rotterdam con il brano “Fall from the Sky”, versione inglese di “Shaj”, brano con cui Arilena Ara vinse il 58º Festivali i Këngës. Tuttavia l’edizione della manifestazione è stata annullata a causa della pandemia di COVID-19.
L’Albania ha partecipato all’Eurovision Song Contest 16 volte (9 Finali), debuttando nel 2004. Il suo piazzamento migliore risale al 2012, quando Rona Nishliu con il suo brano “Suus” (Personal, Personale, për veten) si classifica quinta con 146 punti.
Dopo una 7ª posizione nell’anno del suo debutto con Anjeza Shahini, l’Albania arriva sedicesima nel 2005 e non si qualifica alla finale nei due anni successivi. Nel 2008, 2009 e 2010 raggiunge sempre la finale, mancandola però nel 2011.
Nel 2012 Rona Nishliu, cantante kosovara, riporta il paese in Finale portando a casa il miglior piazzamento della nazione, un 5º posto. Nel 2013 e nel 2014 il paese non riesce a qualificarsi, ma nel 2015 Elhaida Dani, già vincitrice di The Voice of Italy, riporta l’Albania in finale finendo 17º con 34 punti. Tuttavia nel 2016 e nel 2017 il paese balcanico non accede alla finale per poi cambiare rotta nel 2018, tornando nuovamente in finale con Eugent Bushpepa. Il paese riesce a qualificarsi per la seconda volta di fila nel 2019 con Jonida Maliqi.
Devi accedere per postare un commento.