ESC 2022 – Montenegro: Il 4 gennaio sarà rivelato il rappresentante del Montenegro all’ESC 2022 – Aggiornato

L’emittente pubblica montenegrina RTCG ha annunciato che martedì 4 gennaio 2022 rivelerà il rappresentante del Montenegro alla 66 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

L’annuncio avverrà nel programma mattutino di TVCG, ‘Dobro jutro Crna Goro, jutarnji program’, tra le 06:20 e le 07:00 CET, quando i dettagli sul lavoro della giuria di esperti saranno annunciati da Stana Šalgo, Editor musicale di Radija Crne Gore e presidente della commissione selezionatrice.

Il concorrente montenegrino per il concorso di Torino è stato determinato interamente dall’emittente pubblica TVCG e da una giuria di esperti composta da Stana Šalgo – Editor musicale di Radija Crne Gore e presidente della giuria, Branka Banović – Montatrice musicale di TV Crne Gore, Danijel Alibabić – Presidente dell’Associazione degli artisti pop del Montenegro, Bojana Nenezić – Consulente per la cultura musicale presso l’Istituto per l’Educazione, Zoja Đurović – Professore presso la Scuola di Musica “Vasa Pavić”, Dražen Bauković – Editor nel programma di intrattenimento di TVCG, Nina Žižić – Cantante montenegrina che ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2013 come rappresentante del Montenegro presentando il brano “Ingranka” insieme agli Who See, Gojko Berkuljan – Direttore e produttore principale di RTCG, Ilmira Lika – Montatrice e direttrice di TV Teuta e Đorđije Kustudić – Responsabile marketing di RTCG.

Un totale di 30 candidadure sono state pervenute per partecipare al concorso pubblico dalla RTCG, ma solo 24 domande avevano la documentazione completa e di conseguenza hanno gareggiato per la scelta finale del Montengro a Torino.

La Commissione selezionatrice composta da dieci esperti terminerà i suoi lavori proprio oggi, la loro votazione è singola e segreta.

I brani verranno quindi valutati in base ai seguenti criteri:

  • Canzone –fino a 50 punti disponibili
  • Testi – fino a 30 punti disponibili
  • Potenziale produttivo del pezzo – fino a 20 punti disponibili

Il numero massimo di punti che una candidatura può ricevere è di 100 punti, l’iscrizione che totalizzerà il maggior numero di punti rappresenterà il Montenegro a Torino.

Qualche indizio su chi potrebbe essere l’artista selezionato sarà rivelato nei prossimi 3 giorni sull’account Instagram ufficiale escmontenegro: 1, 2, 3

“Questo bambino di sei mesi sogna da tempo di cantare all’Eurovision Song Contest. Quest’anno rappresenterà il Montenegro a Torino.” “Ieri abbiamo pubblicato una foto di lui/lei da bambino, e oggi vi sveliamo un nuovo dettaglio.” Sarà la sua prima o seconda apparizione all’Eurovision Song Contest? “oggi è stato pubblicato la silhouette della rappresentante montenegriana all’Eurovision Song Contest”.

Ieri è stato pubblicato una foto di lui/lei da bambino, e oggi è stato svelato un nuovo dettaglio. “Il rappresentante del Montenegro si è già esibito al Montevizija. però era parte della competizione o nella parte dello spettacolo …?”.

Secondo i fan, tutti gli occhi sono puntati sulla cantante Vladana Vučinić, che ha gareggiato a Montevizija nel 2005 e nel 2006. Vladana nata il 18 luglio 1986 a Podgorica, in Montenegro e ha radici nel nord della Macedonia. Per quanto riguarda il suo profilo musicale, serve la scena pop/rock ma suona la chitarra e il pianoforte. Ha pubblicato 4 singoli, incluso un album nel 2010 durante il suo periodo come cantante. Ha anche partecipato alla semifinale regionale del Montenegro (allora Montevizija) per l’Evropesma (la finale nazionale serbo-montenegrina per l’ESC) nel 2005 con la canzone “Samo moj nikad njen“, che non si è qualificata per la selezione principale quell’anno .

L’ultima partecipazione eurovisiva del Montenegro risale al 2019, quando con il gruppo D Mol ed il brano “Heaven” non riuscì a raggiungere la Finale a Tel Aviv. Nel 2020 l’emittente montenegrina RTCG non partecipò e decise di investire i 130 mila euro destinati al Contest nell’acquisto di cinque nuove automobili per la sicurezza della propria crew.

I partecipanti montenegrini sono stati selezionati internamente tra il 2009 e il 2017, ma per le loro prime due partecipazioni e le loro due partecipazioni più recenti è stata utilizzata la finale nazionale ‘Montevizija’.

Il Montenegro è stato rappresentato nella sua ultima edizione tenutasi a Tel Aviv dal gruppo musicale di musica pop montenegrino D mol (Д-мол,  D-moll) con il suo brano “Heaven” (Иње, Frost), il singolo di debutto del gruppo pubblicato il 29 marzo 2019 su etichetta discografica Universal Music A/S. Il brano è scritto da Dejan Božović e composto da Adis Eminić. Il brano ha partecipato a Montevizija (Монтевизија) 2019, il processo di selezione nazionale per la ricerca del rappresentante montenegrino all’Eurovision. A scegliere il vincitore è stato esclusivamente il pubblico, che attraverso il televoto ha proclamato il gruppo vincitore, dandogli la possibilità di rappresentare il Montenegro all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, in Israele. All’Eurovision il gruppo si è esibito nella prima semifinale del 14 maggio, ma non si è qualificato per la finale, piazzandosi 16º su 17 partecipanti con 46 punti totalizzati, di cui 15 dal televoto e 31 dalle giurie. Sono risultati i più popolari fra i giurati della Serbia.

Il Paese ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest nel 2007 (11 partecipazioni, 2 finali), come nazione indipendente, dopo la separazione con la Serbia avvenuta nel Giugno del 2006 e dopo la separazione della Jugoslavia avvenuta nel 1992, e da allora è stato presente a sei edizioni (1 finale). Si è ritirato nel 2010 per problemi finanziari, ed ha fatto il suo ritorno nel 2012. Ha raggiunto la finale per la prima volta nel 2014 con Sergej Ćetković (Сергеј Ћетковић) e il suo brano “Moj svijet” (Мој свијет, My world) e nel 2015 con Knez (Кнез) e il suo brano  “Adio”. Si ritira nuovamente nel 2020, sempre per problemi finanziari, per poi tornare ufficialmente nel 2022.

Solo due volte consecutive, nel 1983 e 1984, dei cantanti montenegrini hanno rappresentato la Jugoslavia all’Eurovision Song Contest, mentre come parte della Serbia e Montenegro furono anche solo due volte, nel 2004 e nel 2005. Nel 2006 a causa di problemi interni, sfociati poi nella separazione, si ritirò dalla manifestazione. Al paese fu consentito di partecipare al televoto ma l’emittente pubblica montenegrina non trasmise l’evento. Nel 2005 una canzone montenegrina fu la scelta della nazione slava, “Zauvijek Moja” (Заувијек моја) cantata dai No Name/Но нејм si classificò al settimo posto. Nel 2006 sempre i No Name/Но нејм dovevano rappresentare il paese con “Moja Ljubavi” (Моја љубави) prima che si ritirasse dal concorso.