L’emittente pubblica lettone LTV ha reso noto i nomi dei 10 artisti che si sfideranno per l’ultimo posto nella 6ª edizione del ‘Supernova 2022’, il loro format di selezione nazionale che determina la canzone e il concorrente lettone per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
Si sono aperte questa mattina le votazioni online per selezionare il 17° artista (septiņpadsmito pusfināla dalībnieku) che parteciperà alla selezione nazionale SUPERNOVA 2022. Le votazioni online si sono aperte questa mattina 10.01.2022 e si concluderanno il 14.01.2022 alle 23:59 ora locale (per votare clicca qui: supernova.lsm.lv/lv/balsojums).
La votazione avviene registrandosi sul sito supernova.lsm.lv con un account di social network Facebook, Draugiem.lv, Twitter. Con un passaporto di social network puoi votare una volta ogni 24 ore. I partecipanti sono classificati in base al numero di voti ricevuti dal primo all’ultimo posto, dove il partecipante con il maggior numero di voti occupa il primo posto e il partecipante con il minor numero di voti occupa l’ultimo posto. Il partecipante che si aggiudica il primo posto al concorso “Supernova 2022” diventa il vincitore della votazione e dell’opportunità di partecipare alla semifinale del concorso “Supernova 2022”. Il vincitore della votazione online verrà proclamato e reso noto il 15.01.2022. La votazione sono controllate dalla società VSIA “Latvijas Televīzija”.
Ecco di seguito la lista completa con gli artisti e i titoli dei brani:
- Antra Stafecka un Atis Ieviņš – “Call the Lights” (Antra Stafecka – Antra Stafecka, Atis Ieviņš un Oskars Deigelis)
- Dārta Stepanova – “Brīnumzeme” (Wonderland) (Valters Pūce – Patrīcija Ksenija Cuprijanoviča)
- Edvards Strazdiņš – “Open Road” (Edvards Strazdiņš, Kerija Hauptmane – Edvards Strazdiņš, Kerija Hauptmane)
- Katrīna Dimanta – “My Voice” (Katrīna Dimanta, Reinis Briģis – Katrīna Dimanta, Reinis Briģis)
- Marta Ritova – “Let Me Go” (Marta Ritova un Armands Varslavāns – Marta Ritova)
- Mārtiņš Strods – “One More Time” (Mārtiņš Strods – Mārtiņš Strods, Evija Smagare)
- Miks Galvanovskis – “I’m Just A Sinner” (Miks Galvanovskis, Reinis Briģis – Miks Galvanovskis, Reinis Briģis)
- Rihards Bērziņš – “1+1” (Rihards Bērziņš – Rihards Bērziņš)
- Grupa “Tētis” (Nauris Brikmanis, Valters Osis, Didzis Bardo un Valters Pūce) – “Labākie vārdi” (The best words) (Nauris Brikmanis, Valters Osis – Nauris Brikmanis, Valters Osis)
- Toms Kalderauskis – “Naked Smile” (Liene Stūrmane, Kaspars Ansons, Toms Kalderauskis – Liene Stūrmane, Kaspars Ansons, Toms Kalderauskis)
Tra gli atti in competizione c’è Katrīna Dimanta che ha rappresentato la Lettonia nel 2014 come parte del gruppo musicale lettone Aarzemnieki con la canzone “Cake to Bake”, non riuscendo ad arrivare in Finale.
La Semi-Finale del Supernova 2022 è prevista per il 5 febbraio 2022 alle 21.05 in onda su LTV1 un REplay.lv, mentre la Finale si svolgerà una settimana dopo, sabato 12 febbraio 2022 alle 21.05 in onda su LTV1 un REplay.lv.
Ecco di seguito l’elenco dei 16 artisti selezionati dalla LTV, che ha ricevuto oltre 130 proposte (https://supernova.lsm.lv/lv/). Le canzoni possono essere ascoltate qui (playlist):
- Bermudu Divstūris (Grupai “Bermudu divstūris”: Emīls Balceris un Marats Ogļezņevs) – “BAD” (Marats Ogļezņevs – Marats Ogļezņevs)
- Markus Riva – “If You’re Gonna Love Me” (Markus Riva – Markus Riva)
- Aminata – “I’m Letting You Go” (Aminata Savadogo – Aminata Savadogo)
- BUJĀNS (Reinis Sējāns, Intars Busulis & Bujāns) – “He, She, You & Me” (Reinis Sējāns un Intars Busulis – Marts Pujāts, Jānis Šipkēvics)
- Citi Zēni (Grupa “Citi zēni: Jānis Pētersons, Dagnis Roziņš, Reinis Višķeris, Krišjānis Ozols, Roberts Memmēns un Toms Kagainis) – “Eat Your Salad” (Roberts Memmēns – Jānis Pētersons, Dagnis Roziņš, Jānis Jačmenkins (JJ Lush))
- INSPO (Grupu “INSPO”: Aivars Lietaunieks un Nadīna Stirniniece) – “A Happy Place” (“INSPO” – Nadīna Stirniniece)
- Miks Dukurs – “First Love” (Miks Dukurs – Miks Dukurs)
- Beatrise Heislere – “On the way home” (Edvards Grieze – Edvards Grieze un Beatrise Heislere)
- the COCO’NUTS (Grupu The Coco’nuts: Marija Broča / Marija Valmiera, Pēteris Narubins un Artūrs Strautmanis, Toms Valmiers, Monta Kurme un Benijs / Benny Zeltkalis) – “In and out of the dark” (“The Coco’nuts” – Marija Valmiera)
- KATŌ – “Promises” (Kaspars Ansons, Anna Zankovska – Kaspars Ansons, Anna Zankovska)
- Elīna Gluzunova – “Es pabiju tur” (I was there) (Jānis Šipkēvics Jr. – Marts Pujāts)
- Mēs Jūs Mīlam (Ralfs Eilands un Kaspars Breidaks / Kaspara Breidaka un Ralfa Eilanda) – “Rich Itch” (Rūdolfs Ozols, Valters Sprūdžs un Ralfs Eilands – Ralfs Eilands)
- Linda Rušeniece – “Pay My Own Bills” (Rūdolfs Ozols, Ralfs Eilands, Valters Sprūdžs – Ralfs Eilands, Valters Sprūdžs)
- RAUM (Reinis Straume) – “Plans” (Reinis Straume, Arnis Račinskis – Reinis Straume, Arnis Račinskis)
- Zelma (Arta Zelma Jēgere) – “How” (Arturs Liede un Andrjus Jaņuns – Arta Zelma Jēgere)
- Patriks Peterson (Elviss Patriks Pētersons) – “Can’t Get You Outta My Head” (Elviss Pētersons – Elviss Pētersons)
Per l’edizione 2022 del Supernova, LTV ha ricevuto un totale di 130 candidature, il numero più alto di iscrizioni di sempre. Tutte le candidature degli artisti sono state valutate da una giuria, che ha preso in considerazione struttura del brano, originalità, arrangiamento, messaggio, conformità con le moderne tendenze del mercato, ma anche la canzone e il concorrente, quindi la personalità, e risultati passati del settore musicale, nonché il potenziale per risultati futuri.
La Lettonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante lettone Samanta Tīna e il suo brano “The Moon Is Rising”, pubblicato il 13 marzo 2021. Nel maggio successivo, Samanta Tīna si è esibita nella Seconda Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi all’ultimo posto su 17 partecipanti con 14 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale. Samanta Tīna avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Still Breathing”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 è stata riconfermata come rappresentante nazionale all’edizione del 2021.
Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (21 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.
La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 lo stato baltico ha adottato un nuovo metodo di selezione, Supernova, e si è qualificato nuovamente per la finale, occupando la 6ª posizione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.