
L’emittente pubblica lettone LTV darà il via stasera alla Semi-Finale della 7ª edizione del ‘Supernova 2022’, il loro format di selezione nazionale che determina la canzone e il concorrente lettone per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
Il Supernova 2022 si svolgerà dal 5 al 12 febbraio 2022 e consisterà in due serate e sarà condotto da due conduttori che non sono dei nomi sconosciuti al pubblico eurovisivo. Infatti, Ketija Šēnberga, ha presentato la selezione nazionale cinque volte: nel 2015, 2016, 2017 e nel 2019; mentre il cantante Lauris Reiniks, che sarà la sua prima volta alla conduzione, ma ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2003 come membro del gruppo musicale F.L.Y. con il brano “Hello from Mars”, classificati al 24º posto. Inoltre, è stato anche il portavoce lettone dell’ESC nel 2000 e nel 2004, ha partecipato alla selezione nazionale della Lettonia e dell’Irlanda per l’Eurovision Song Contest: nel 2001 in a duetto con Linda Leen e il brano “I Wish I Knew” (2º), nel 2002 come solista con il “My Memory Tape” (5º), nel 2009 come autore del brano “I wish I could pretend” eseguita da Kristina Zaharova nella selezione nazionale irlandese “Eurosong 2009” (2º), nel 2010 come solista con il brano “Your Morning Lullaby” (4º) e nel 2011 come solista con il brano “Banjo Laura” (2º).
La Semi-Finale è prevista per stasera 5 febbraio 2022 alle 21.05 in onda su LTV1 un REplay.lv e si esibiranno tutti e 17 artisti participanti, dei quali 10 artisti accederanno alla Finale che si svolgerà una settimana dopo, sabato 12 febbraio 2022 alle 21.05 in onda su LTV1 un REplay.lv.
I primi 16 artisti participanti e i relativi inediti sono stati selezionati da una giuria interna fra le 130 proposte ricevute e sono stati resi noti il 4 gennaio 2022. Fra i concorrenti ci sono Aminata, rappresentante del paese all’Eurovision Song Contest 2015, i Musiqq (con il nuovo nome Bermudu Divstūris), che hanno rappresentato la Lettonia nel 2011 e il duo Bujāns formato dal rappresentante lettone del 2009 Intars Busulis e da Reinis Sējāns, che ha fatto parte dei Cosmos rappresntanti della Lettonia all’Eurovision Song Contest 2006.
Dal 10 al 14 gennaio è stata aperta una votazione online per la scelta di un ulteriore semifinalista fra 10 proposte selezionate da LTV. Il cantante Miks Galvanovskis è stato annunciato come vincitore del voto online e, di conseguenza, 17º semifinalista di Supernova.
Ecco di seguito gli artisti che si sfideranno stasera nella Semi-Finale del Supernova 2022:
1. Citi Zēni – “Eat Your Salad” (Ēd savus salātus) (Roberts Memmēns – Jānis Pētersons, Dagnis Roziņš, Jānis Jačmenkins (JJ Lush)) –
2. MIKS DUKURS – “First Love” (Pirmā mīlestība) (Miks Dukurs – Miks Dukurs)
3. Linda Rušeniece – “Pay My Own Bills” (Samaksā manus rēķinus) (Rūdolfs Ozols, Ralfs Eilands, Valters Sprūdžs – Ralfs Eilands, Valters Sprūdžs)
4. Elīna Gluzunova – “Es Pabiju Tur” (Jānis Šipkēvics Jr. – Marts Pujāts)
5. RAUM – “Plans” (Plāni) (Reinis Straume, Arnis Račinskis – Reinis Straume, Arnis Račinskis)
6. Patriks Peterson – “Can’t Get You Outta My Head” (Nevaru tevi dabūt ārā no savas galvas) (Elviss Pētersons – Elviss Pētersons)
7. Mēs Jūs Mīlam – “Rich Itch” (Bagātīga nieze) (Rūdolfs Ozols, Valters Sprūdžs un Ralfs Eilands – Ralfs Eilands)
8. KATŌ – “Promises” (Solijumi) (Kaspars Ansons, Anna Zankovska – Kaspars Ansons, Anna Zankovska)
9. Miks Galvanovskis – “I’m Just a Sinner” (Es esmu tikai grēcinieks) (Miks Galvanovskis, Reinis Briģis – Miks Galvanovskis, Reinis Briģis)
10. Markus Riva – “If You’re Gonna Love Me” (Ja tu mani mīlēsi) (Markus Riva – Markus Riva)
11. The Coco’nuts – “In And Out of the Dark” (Tumsā un ārā) (“The Coco’nuts” – Marija Valmiera)
12. Aminata – “I’m Letting You Go” (Es ļauju tev iet) (Aminata Savadogo – Aminata Savadogo)
13. Bermudu Divstūris – “BAD” (Slikts) (Marats Ogļezņevs – Marats Ogļezņevs)
14. Beatrise Heislere – “On the Way Home” (Mājupceļa) (Edvards Grieze – Edvards Grieze un Beatrise Heislere)
15. Zelma – “How” (Kā) (Arturs Liede un Andrjus Jaņuns – Arta Zelma Jēgere)
16. BUJĀNS – “He, She, You & Me” (Viņš, viņa, tu & es) (Reinis Sējāns un Intars Busulis – Marts Pujāts, Jānis Šipkēvics)
17. Inspo – “A Happy Place” (Laimīgā vieta) (“Inspo” – Nadīna Stirniniece)
Supernova LTV 2022
La Lettonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante lettone Samanta Tīna e il suo brano “The Moon Is Rising”, pubblicato il 13 marzo 2021. Nel maggio successivo, Samanta Tīna si è esibita nella Seconda Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi all’ultimo posto su 17 partecipanti con 14 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale. Samanta Tīna avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Still Breathing”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 è stata riconfermata come rappresentante nazionale all’edizione del 2021.
Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (21 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.
La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 lo stato baltico ha adottato un nuovo metodo di selezione, Supernova, e si è qualificato nuovamente per la finale, occupando la 6ª posizione.
Devi accedere per postare un commento.