Sanremo 2022: Conferenza stampa RAI quinta serata

Prosegue stasera su Rai1 la 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana: anticipazioni, ospiti e curiosità della quinta ed ultima serata sono state svelate questa mattina nella sala stampa De Santis del Casinò di Sanremo.

Si è conclusa da poco la conferenza stampa dedicata alla Quinta Serata del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2022.

Tutto pronto per il gran finale del Festival di Sanremo 2022, che vedrà i Campioni in gara contendersi a colpi di note la vittoria di questa 72ª edizione della kermesse. Una finalissima tutta da vedere, che segue il nuovo record di ascolti registrato ieri sera dalla serata cover. 

A rispondere alle domande dei giornalisti accreditati Stefano Coletta (Direttore di Rai 1), Stefano Caldari (Assessore al Turismo del Comune di Sanremo), Claudio Fasulo (Vicedirettore di Rai 1), Elena Capparelli (Direttrice di RaiPlay e Rai Digital), Amadeus e Sabrina Ferilli che lo affiancherà nel gran finale del Festival.

Si è commentato poi l’andamento della quarta serata del 72ª edizione Festival della Canzone Italiana e sono state fornite le anticipazioni di cosa vedremo stasera nella puntata conclusiva dell’edizione 2022. La quinta serata di gara odierna che prevede l’esibizione di tutti i 25 Big, la celebrazione del vincitore e scopriremo chi vincerà il Festival di Sanremo 2022 e chi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest che si svolgerà a Torino, il prossimo maggio.

Si parte con la comunicazione degli ascolti della quarta serata, dedicata alle cover (numeri ilustrati oggi nella sala stampa De Santis del Casinò di Sanremo): Mai così bene dal 1995: la quarta serata del Festival di Sanremo 2022 fa segnare un ascolto complessivo di 11 milioni 378 mila spettatori con uno share del 60,6%. La prima parte – dalle 21.29 alle 23.39 – è stata seguita da 14 milioni 731 mila spettatori, con uno share del 59,2%, mentre la seconda parte – dalle 23.44 alle 01.41 – ha avuto 7 milioni 543 mila spettatori, con uno share del 63.5%.Il picco d’ascolto è arrivato alle 22.15 con 16 milioni 288 mila spettatori, quello di share alle 23.35 con il 67.3%. 

«Una serata indimenticabile, di quelle che avrei registrato su VHS» ha commentato soddisfatto Amadeus

Stefano Coletta ha così commentato il grande risultato di ieri sera: “Il miglior risultato share dal 1995 e rispetto a questi dati è inutile fare confronti con le altre edizioni. La media è 56,3% ed è la più alta dalla registrazione dell’Auditel.”

Elena Capparelli ha commentato i risultati digital, come da nota rai:Record assoluto per RaiPlay: secondo Auditel online la quarta giornata del Festival di Sanremo è la migliore di sempre in termini di Tempo Totale Speso con il 61 per cento sul totale editori. Ancora un grande successo sulle piattaforme digitali: in termini di ascolto medio digitale (AMRD), la quarta serata del Festival di Sanremo 2022 registra una media di 226.000 device collegati nel minuto con un aumento vs quarta serata 2021 pari a +80 per cento.

La diretta streaming della quarta serata del Festival di Sanremo 2022 ha generato 1,2 milioni di visualizzazioni con una crescita del 90 per cento rispetto al 2021. Complessivamente le prime quattro serate del Festival registrano 4,5 milioni di visualizzazioni (+56 per cento vs pari perimetro 2021). ontinua anche la crescita del consumo dei contenuti on demand che nella giornata del 4 febbraio hanno generato 4,4 milioni di visualizzazioni che salgono a 13,5 se si considerano complessivamente le prime quattro giornate (+17 per cento vs pari perimetro 2021).

Anche sui social è record: con 7,4 milioni di interazioni generate nelle 24 ore, la quarta serata è l’evento televisivo più discusso sui social in Italia nella stagione in corso, la serata di Sanremo 2022 più commentata, nonché la quarta giornata più commentata sui social di sempre.

In termini di share di tratta dell’84% del totale interazioni social generate nella giornata di ieri dalla programmazione televisiva. La crescita rispetto allo scorso anno è del 24%.”

Il palcoscenico sarà impreziosito dalla presenza della co-conduttrice della serata, Sabrina Ferilli, che condurrà la finale del Festival ha commentato la sua partecipazione: “Sono molto felice e ho applaudito a questo grande successo, anche perché ho potuto farlo da esterna. Sono contenta quando le cose funzionano, quando si colpisce il bersaglio. La TV di Stato dovrebbe unirci tutti: i risultati della tv pubblica fanno felici tutti. Poi stasera ‘nsi fa’ nulla,”

Si parla poi della vittoria di Gianni Morandi e di Jovanotti di ieri sera. Sono nate diverse polemiche perché Morandi ha interpretato un proprio brano e non una cover, per il fatto che Jovanotti è arrivato a sorpresa e che poi sia ritornato come Super Ospite. Secondo molti giornalisti, questo avrebbe falsato la gara.

Queste le risposte di Amadeus: “Ogni cantante è libero di portare chi vuole e cantare chi vuole. E non obbligo neanche di annunciarlo prima. Non sapevo che sarebbe venuto fino a 24 ore fa. C’è una gara da rispettare, ma Jovanotti non è venuto a fare promozione di un brano. Gli ho detto io di rimanere perché è una fotografia che voglio nella mia vita. Il pubblico è intelligente e mi spiace che qualcuno veda una scorrettezza. Tutti gli artisti sono portati sul palmo di una mano. Per me è stato bello proprio vedere Morandi che cantava i suoi successi. Sarei stato contento anche se Ranieri avesse cantato Perdere l’amore. Noi cerchiamo il pelo nell’uovo.”

Ultimo appuntamento stasera su Rai1 con il Festival di Sanremo 2022. La finale del Festival vedrà i 25 big in gara esibirsi di nuovo: quale sarà la canzone vincitrice della 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana? 

Sale l’attesa per questa serata finale, che dopo aver riascoltato tutte e 25 le canzoni in gara nelle loro versioni originali, scopriremo il brano vincitore della 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana.

A calcare la scena come ospiti saranno Marco Mengoni, annunciato come super ospite a sorpresa della serata, Fabio Rovazzi e Orietta Berti, oltre alla Banda della Guardia di Finanza. “Spettacolare” sarà anche l’omaggio che verrà reso a Raffaella Carrà. Ci sarà inoltre un omaggio a Lucio Dalla.

Le esibizioni dei Campioni saranno votate solo dal pubblico da casa attraverso il televoto. I risultati andranno a sommarsi a quelli delle prime quattro serate e dalla media dei punteggi sarà stilata una classifica: i tre che avranno ottenuto i punteggi più alti accederanno alla finalissima. I voti saranno azzerati e si procederà ad una nuova votazione con sistema misto: Giuria Demoscopica (33%), Giuria della Stampa, TV, Radio e Web (33%) e del pubblico tramite Televoto (34%). Chi avrà ottenuto nella media il punteggio più alto sarà proclamato vincitore del la sezione Campioni del Festival di Sanremo 2022. Il vincitore avrà la possibilità rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022, su richiesta della RAI.

L’ordine di esibizione degli artisti è ancora in definizione e arriverà nel pomeriggio e lLa scaletta della quinta serata prevede le esibizioni di tutti i 25 big in gara, non è ancora al momento stata ufficializzata. Tutto pronto per il gran finale del Festival di Sanremo 2022, che vedrà i “big” in gara contendersi a colpi di note la vittoria di questa 72ª edizione della kermesse.

Le esibizioni dei 25 Campioni saranno giudicate solo Televoto (25%). Al termine della serata sarà mostrata una classifica provvisoria con solo i risultati della serata (in quella provvisoria dopo le prime quattro serate, al primo posto c’è Mahmood e Blanco, seguito da Gianni Morandi e da Elisa). Questa la scaletta ufficiale della serata finale del Festival con i cantanti in ordine alfabetico (l’ordine di uscita ufficiale con anche gli ospiti sarà disponibile soltanto poche ore prima della diretta): Achille Lauro – “Domenica”, Aka 7even – “Perfetta così”, Ana Mena – “Duecentomila ore”, Dargen D’Amico – “Dove si balla”, Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”, Elisa – “O forse sei tu”, Emma – “Ogni volta è così”, Fabrizio Moro – “Sei tu”, Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”, Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”, Giusy Ferreri – “Miele”, Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”, Irama – “Ovunque sarai”, Iva Zanicchi – “Voglio amarti”, La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”, Le Vibrazioni – “Tantissimo”, Mahmood e Blanco – “Brividi”, Massimo Ranieri – “Lettera di là dal mare”, Matteo Romano – “Virale”, Michele Bravi – “Inverno dei fiori”, Noemi – “Ti amo non lo so dire”, Rkomi – “Insuperabile”, Sangiovanni – “Farfalle”, Tananai – “Sesso occasionale”,Yuman – “Ora e qui”.

Nel corso della serata finale si esibiranno nuovamente i 25 artisti, ciascuno con il rispettivo brano in gara, votati dal pubblico a casa tramite televoto. Al termine delle votazioni sarà stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che stabilirà la classifica definitiva dalla venticinquesima alla quarta posizione. Seguirà una nuova votazione con azzeramento di quelle precedenti per i primi tre classificati, votati dalla Demoscopica 1000 (33%), dalla sala stampa (33%) e dal pubblico tramite televoto (34%), che decreterà infine la canzone vincitrice del Festival.

Verranno anche assegnati i premi:

  • Vincitore 72º Festival di Sanremo:
  • Podio – secondo classificato 72º Festival di Sanremo:
  • Podio – terzo classificato 72º Festival di Sanremo:
  • Rappresentante designato dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2022:
  • Premio della Critica “Mia Martini”:
  • Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo:
  • Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”:
  • Premio Lunezia per il valore musical-letterario: Giovanni Truppi con “Tuo padre, mia madre, Lucia”
  • Premio “Sergio Endrigo” alla migliore interpretazione:
  • Premio “Giancarlo Bigazzi” alla miglior composizione musicale:
  • Premio “Nilla Pizzi” alla migliore interpretazione:
  • Premio alla carriera “Città di Sanremo”: Amadeus

Gli ospiti e la conduzione: Nell’ultima serata ad affiancare il direttore artistico e conduttore Amadeus c’è Sabrina Ferilli. Grande attesa per Marco Mengoni, il super ospite a sorpresa della finalissima. Ci sarà un omaggio a Raffaella Carrà e un altro a Lucio Dalla.

Rivedi la conferenza stampa del 05/02/2022 >>