L’emittente pubblica maltese PBS/TVM darà il via stasera alla Semi-Finale del Malta Eurovision Song Contest – MESC 2022 per determinare il loro partecipante alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
La nona edizione di Malta Eurovision Song Contest si svolgerà dal 17 al 19 febbraio 2022 presso il MFCC – Malta Fairs & Conventions Centre, Attard, di Ta’ Qali e selezionerà il rappresentante di Malta all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.
Il Malta Eurovision Song Contest – MESC 2022 torna dopo un’assenza di quattro annisostituito nelle ultime tre edizioni da The X Factor Malta per la selezione del rappresentante nazionale, con un nuovo look. L’elemento principale è un cuore che incorpora anche la croce maltese e l’introduzione dello slogan ‘What a feeling”.
La Semi-Finale si terrà stasera 17 febbraio 2022 e dei 22 semifinalisti solo 16 andranno in Finale, votati attraverso una combinazione di voto tra una giuria di esperti (50%) e il voto del pubblico (50%). La prima serata del Malta Eurovision Song Contest sarà trasmessa in diretta stasera su TVM e tvmnews.mt alle 21:00 CET.
Il vincitore della selezione nazionale ‘MESC 2022’ e rappresentante maltese a Torino sarà determinato tramite una combinazione di voto tra una giuria di esperti (50%) e il voto del pubblico (50%).
I 5 presentatori delle 2 serate del MESC 2022 saranno Stephanie Spiteri, Quinton Scerri, Ron Briffa, Ryan u Josmar. Stasera condurranno Stephanie Spiteri, Quinton Scerri, Ron Briffa, mentre Ryan u Josmar condurranno la serata speciale del MESC 2022 domani 18 febbraio 2022.
Ecco di seguito i 22 artisti selezionati con i titoli dei brani (è possibile ascoltare i brani sul sito dell’emittente maltese tvmnews.mt):
- 1.AIDAN (Aidan Cassar) – “Ritmu” (Aidan Cassar – Aidan Cassar, Boban Apostolov)
- Nicole Hammett – “A lover’s heart” (Joe Julian Farrugia – Cyprian Cassar)
- Jessica Grech – “Aphrodisiac” (Gerald James Borg – Philip Vella)
- Janice Mangion – “ARMY” (Emil Calleja Bayliss – Cyprian Cassar, Mark Scicluna)
- DENISE (Denise Mercieca) – “BOY” (Aidan Cassar – Aidan Cassar”
- MATT BLXCK – “COME AROUND” (Matt BLXCK – Matt BLXCK, David Grech)
- Baklava ft Nicole – “ELECTRIC INDIGO” (Gerard James Borg – Philip Vella)
- SARAH (Sarah Bonnici) – “HEAVEN” (Aidan Cassar – Aidan Cassar)
- RICHARD EDWARDS (Richard Micallef) – “Hey Little” (Richard Micallef – Richard Micallef)
- NORBERT (Norbert Bondin) – “How special you are” (Shaun Farrugia, Norbert Bondin, Peter Borg – Peter Borg, Shaun Farrugia, Norbert Bondin)
- DERRICK (Derrick Schembri) – “II” (Emil Calleja Bayliss – Cyprian Cassar)
- Nicole Azzopardi – “Into The Fire” (Peter Boström, Nektarios Tyrakis, Marika Lindė – Peter Boström, Per Jonsson, Marika Lindė, Dimitri Stassos)
- Miriana Conte – “Look what you’ve done now” (Matthew Mercieca – Cyprian Cassar)
- Emma Muscat – “Out of Sight” (Antonio Caputo, Emma Muscat, Gabriel Rossi, Lorenzi Santarelli, Marco Salvaderi – Antonio Caputo, Emma Muscat, Gabriel Rossi, Lorenzi Santarelli, Marco Salvaderi)
- RAQUEL (Raquel Galdes Briffa) – “Over You” (Aidan Cassar – Aidan Cassar)
- GIADA (Jade Vella) – “REVELACIÓN” (Aidan Cassar – Aidan Cassar)
- FRANCESCA (Francesca Sciberras) – “RISE” (Etienne Micallef – Mark Scicluna)
- Mark Anthony Bartolo – “Serenity” (Mark Anthony Bartolo – Mark Anthony Bartolo)
- Enya Magri – “SHAME” (Jody Magri – Cyprian Cassar)
- Malcolm Pisani – “WE CAME FOR LOVE” (Matthew Mercieca – Gaspare Incatasciato)
- Rachel Lowell – “WHITE DOVES” (Emil Calleja Bayliss – Ylva Persson, Linda Persson, Peter Frodin)
- 22. JESSIKA (Jessica Muscat) – “Kaleidoscope” (Gerard James Borg – Philip Vella)
Malta è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante maltese con origini nigeriane Destiny Chukunyere, nota anche semplicemente Destiny con il suo brano “Je me casse”, pubblicato il 22 marzo 2021 su etichetta discografica Jagged House. In seguito alla sua vittoria alla seconda edizione di X Factor Malta, Destiny Chukunyere era stata selezionata per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “All of My Love”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. TVM l’ha riconfermata per l’edizione eurovisiva successiva con il brano “Je me casse”. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla Prima Semi-Finale, Destiny si è esibita nella finale eurovisiva a Rotterdam, dove si è piazzata al 7º posto su 26 partecipanti con 255 punti totalizzati. Inoltre, ha rappresentato Malta allo Junior Eurovision Song Contest 2015 svoltosi a Sofia in Bulgaria, dove ha vinto con la canzone “Not My Soul”.
Malta ha partecipato 33 (26 Finali) volte all’Eurovision Song Contest, senza mai ottenere una vittoria ma piazzandosi al secondo posto per due volte (2002 e 2005) e al terzo posto nel 1998. Da ricordare il voting drammatico del 1998 in cui Chiara Siracusa (rappresentante quell’anno), perde insieme la vittoria ed il secondo posto con l’ultima votazione.
Il Paese ha partecipato per la prima volta nel 1971 con “Marija l-Maltija” (Maria the Maltese Lass, Mary the Maltese Girl, The Maltese Maria) di Joe Grech. Negli anni settanta però partecipa solo altre due volte, nel 1972 e nel 1975. A causa del numero chiuso di canzoni per edizione (22) a Malta è preclusa la partecipazione per tutti gli anni ottanta. Il suo ritorno sarà nel 1991 grazie alla rinuncia dei Paesi Bassi. Da allora ha partecipato a tutte le edizioni raccogliendo ottimi risultati, per due volte è seconda (nel 2002 con “7th Wonder” di Ira Losco e nel 2005 con “Angel” di Chiara) e per due volte è terza (nel 1992 con “Little Child” di Mary Spiteri e nel 1998 con “The One That I Love” di Chiara), senza però mai riuscire a vincere.
Da quando ci sono le Semifinali la nazione è arrivata in finale 6 volte su 13, dato che nel 2005 e nel 2006 era prequalificata per essere arrivata in top 10 gli anni precedenti. L’ultima finale finora risale al 2016, quando Ira Losco arrivò dodicesima con “Walk on Water”. Né Claudia Faniello né Christabelle infatti sono riuscite a portare la nazione in Finale, arrivando rispettivamente sedicesima e tredicesima in semifinale. Le canzoni di Malta sono state tutte cantate in inglese tranne che per le prime tre, che furono cantate in lingua maltese. Nel 1992 la cantante Mary Spiteri, con il suo brano “Little Child”, si classificò terza portando l’arcipelago maltese per la prima volta sul podio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.