ESC 2022 – San Marino: Stasera al via la Semi-Finale di Ripescaggio di Una Voce per San Marino 2022 – Aggiornato

Stasera andrà in onda su San Marino RTV la Semi-Finale dedicata ai ripescaggi di “Una voce per San Marino” (A voice for San Marino), che selezionerà il rappresentante del San Marino alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

La Semi-Finale dedicata ai ripescaggi è stata registrata ieri per comodità presso il Teatro Titano, ma andrà in onda questa sera alle ore 22:00 CET.  Sul canale 831 del digitale terreste, su SKY canale 520 oppure sul sito della tv sammarinese sarà possibile seguire anche tutte le altre semifinali che si sono tenute tutti i giorni fino al 16 febbraio 2022. Ospite della serata la cantante francese Kelly Joyce.

Questa sera 15 artisti lotteranno per 5 posti nella finale emergenti, i restanti 10 saranno definitivamente eliminati da Una Voce per San Marino. 

I 15 artisti saranno divisi in tre gruppi da 5 artisti ciascuno in ordine alfabetico. La giuria manderà alla seconda fase i 2 più convincenti di ciascun gruppo per un totale di 6 artisti, mentre i 9 restanti saranno definitivamente eliminati. Nella seconda fase i 6 concorrenti canteranno, in ordine alfabetico, il secondo brano portato alla selezione, la giuria decreterà i 5 concorrenti che accederanno alla finale emergenti, l’ultimo sarà eliminato definitivamente.

La prima edizione di ‘Una voce per San Marino’ si terrà dal 13 dicembre 2021 al 19 febbraio 2022 e selezionerà il rappresentante del San Marino all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.

Una commissione musicale ha selezionato, tra le 585 candidature provenienti da tutto il mondo, gli artisti che avrebbero preso parte alle selezioni preliminari che si sono svolte dal 13 al 17 dicembre 2021 e dal 3 all’11 gennaio 2022. Di seguito sono stati annunciati i 66 artisti che hanno presso parte alle semifinali; in seguito alla squalifica di Muriel, avvenuta il successivo 10 febbraio, il numero dei semifinalisti è sceso a 65.

Dopo i casting preliminari, in lizza 65 artisti emergenti, compresi 6 sammarinesi, si sono sfidati in quattro Semifinali e una fase di ripescaggio per ottenere uno dei sedici posti per la “finale emergenti” che San Marino Rtv ha trasmesso tra il 13 e il 16 febbraio 2022, presentate da Gianfranco Gori. Durante le semifinali il voto della giuria d’esperti selezionerà tre brani che accederanno direttamente alla finale, mentre altri cinque brani per serata vengono ammessi alla serata di ripescaggio di venerdì 18 febbraio 2022, dove una giuria di esperti farà una graduatoria ed i nove che otterranno i maggiori punteggi accederanno alla Finale del 19 febbraio insieme ai 10 big selezionati dalla Media Evolution (Achille Lauro; Blind; Burak Yeter & Alessandro Coli; Cristina Ramos; Rabry & Labiuse feat. Modio; Francesco Monte; Ivana Spagna; Matteo Faustini; Tony Cicco, Deshedus & Alberto Fortis; Valerio Scanu), che sono stati annunciati martedì a Milano. Il primo classificato della finale emergenti vincerà un premio di 7000 euro. 2000, al secondo e 1000 al terzo. 

Nella serata finale il voto della giuria d’esperti (composta da Emilio Munda, Roberta Faccani, Roberto Costa, Steve Lyon, Maurizio Raimo, Nabuk, Mimmo Paganelli e Susanne Georgi) selezionerà i tre artisti che accederanno alla finalissima, dove verrà poi decretato il vincitore.

Ecco di seguito i cantanti in gara alla serata di ripescaggio:

  • Alessia Labate
  • Anna Faragò
  • Daniela Pisciotta
  • Eliska Mrázová
  • Frio
  • Giada Varaschin
  • Gisele Abramoff
  • Kumi Watanabe
  • Mad
  • Maria Chiara Leoni
  • Matilde Montanari
  • Nada & Sissi
  • Sebastian Schmidt
  • Snei Ap
  • Vanja Vatle

Aggiornamento: Prosegue “Una voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Segreteria Turismo e Media Evolution per scegliere il rappresentante dell’Eurovision per il Titano. Nella semifinale dedicata ai ripescaggi hanno trionfato Maria Chiara Leoni, Alessia Labate, Sebastian Schmidt, Frio e Kumi Watanabe. Per loro la possibilità di gareggiare nella finale emergenti che andrà in onda venerdì 18 febbraio alle 21.10 su San Marino Rtv.

I 15 artisti erano divisi in tre gruppi da 5 artisti ciascuno in ordine alfabetico. La giuria composta da Mimmo Paganelli, Nabuk e Roberto Costa ha mandato alla seconda fase i 2 più convincenti di ciascun gruppo: Alessia Labate, Frio, Kumi Watanabe, Maria Chiara Leoni, Nada e Sissi, Sebastian Schmidt. 

In questa sfida tutti contro tutti, solo 5 hanno staccato il biglietto per la finale in programma domani 18 febbraio. I 5 emergenti sono: Maria Chiara Leoni, Alessia Labate, Sebastian Schmidt, Frio, Kumi Watanabe.

Ecco di seguito i cantanti in gara alla Finale della categoria Emergenti:

  • Aaron Sibley
  • Camille Cabaltera
  • Elena & Francesco Faggi
  • Katrin “Artika” Roselli
  • Kurt Cassar
  • Lorenza Rocchiccioli
  • Mate
  • Raimondo Cataldo
  • Vina Rose
  • Garon X Duan
  • Giada Pintori
  • Giulia Vitri
  • Maria Chiara Leoni
  • Alessia Labate
  • Sebastian Schmidt
  • Frio
  • Kumi Watanabe

* Archiviata la squalifica di Muriel con il comunicato ufficiale di Media Evolution, ora il caso si chiude con la rinuncia di Roberta Faccani a presiedere in giuria.

Roberta Faccani, già cantante dei Matia Bazar e ora produttrice e vocal coach, a mezzo lettera inviata al sito AllMusic Italia ha ufficializzato l’interruzione del suo rapporto di lavoro con Una Voce per San Marino. Nella lettera vengono ricostruiti i fatti e fornita la versione della Faccani a tutte le accuse mosse da Muriel. Vengono esclusi favoritismi e qualunque tipo di versamento in denaro che possa aver inquinato la competizione. Perentoria la decisione di auto-escludersi da Una Voce per San Marino come giudice ma anche solo come ospite. Infine si evidenzia come questa faccenda passerà dalle colonne dei giornali e le pagine dei blog alla sede giudiziaria. La lunga lettera è stata corredata da un video pubblicato su YouTube dove la Faccani spiega in prima persona le ragioni della sua rinuncia.

Già travolto dallo scandalo Muriel-Faccani , eccone uno nuovo che travolge la selezione nazionale ‘Una voce per San Marino’.

Gli eurofan sono esplosi alla notizia della squalifica di Elis Mraz, partecipante della Repubblica Ceca approdata nella selezione del Titano. Il motivo della squalifica è stato che la durata dell’esibizione sforava i 3 minuti previsti dal regolamento. Elis era passata dalla prima semifinale alle fase di ripescaggio ma, come spiegato dallo staff organizzatore, già dalla semifinale la sua performance era contro il regolamento dei tre minuti. Quindi avrebbe dovuto essere squalificata già durante la prima semifinale per la violazione del suddetto punto del regolamento.

Nel video sottostante, durante la Prima Semifinale (andata in onda il 13 Febbraio ma registrata il 12), potete notare che la cantante ceca inizia a cantare a 1:06:30 e termina a 1:09:55 per un totale di 3 minuti e 25 secondi. Anche il secondo brano inedito cantato nella seconda fase della semifinale superava più di 3 minuti.

Al putiferio se ne è aggiunto un altro: molti fan si sono scagliati contro la rock band femminile delle Snei Ap, poiché queste avevano fatto presente agli organizzatori che la performance della cantante eccedeva il tempo previsto. Molti hanno creduto che la band fosse avanzata nel concorso “Una Voce per San Marino” ai danni di Elis Mraz. Polemica inutile, dato che la puntata andata in onda il 17 febbraio era stata già registrata e la notizia della squalifica già trapelata, e da quello che abbiamo visto le Snei Ap sono state eliminate.

Quindi le ragazze si sono limitate soltanto a far notare una irregolarità, a discapito di nessuno. Il tutto è iniziato ieri con il seguente tweet che riportava la risposta della cantante via DM ad una fan, in cui rendeva nota la sua squalifica.

Come mai nessuno si è accorto durante la registrazione della prima semifinale e successivamente con la messa in onda che Elis già in quel momento stava andando contro il regolamento? Anche perchè il suo posto poteva essere preso dagli altri 3 artisti eliminati nel suo gruppo, vale a dire: Florent Amare, Ellynora ed Elisa Del Prete. Di conseguenza alla semifinale di ripescaggio sarebbe andato uno di loro tre insieme a Frio regolarmente in gara.

Cosa dovrebbero fare Elisa-Florent-Ellynora? Uno di loro poteva giocarsi la carta del secondo brano sia nella prima semifinale che nel ripescaggio, ma sembra ormai tardi per una riammissione in gara, questa sera andrà in onda la finale emergenti registrata ieri sera.

Ecco di seguito i dieci artisti della categoria Big insieme ai nove artisti finalisti provenienti dalla categoria Emergenti + la wildcard sammarinese, che si sfideranno per rappresentare San Marino a Torino:

  • Achille Lauro – “” 
  • Blind – “”
  • Burak Yeter & Alessandro Coli – “”
  • Cristina Ramos – “Heartless Game”
  • Fabry & Labiuse feat. Miodio – “”
  • Francesco Monte – “Mi ricordo di te (Adrenalina)”
  • Ivana Spagna – “Seriously in Love”
  • Matteo Faustini – “Nel bene e nel male”
  • Tony Cicco, Deshedus & Alberto Fortis – “”
  • Valerio Scanu – “”
  • 1º, Finale della categoria Emergenti
  • 2º, Finale della categoria Emergenti
  • 3º, Finale della categoria Emergenti
  • 4º, Finale della categoria Emergenti
  • 5º, Finale della categoria Emergenti
  • 6º, Finale della categoria Emergenti
  • 7º, Finale della categoria Emergenti
  • 8º, Finale della categoria Emergenti
  • 9º, Finale della categoria Emergenti

La Finale del 19 febbraio 2022 si terrà al Teatro Nuovo Dogana. A presentare la serata finale sarà Jonathan Kashanian con Senhit che, proprio lo scorso anno, ha gareggiato all’Eurovision Song Contest in rappresentanza di San Marino. Proprio ieri è stata annunciata la presenza di Al Bano come super ospite della serata.

Gli artisti in gara nella finalissima saranno valutati da una giuria che verrà resa nota il 18 febbraio che ascolterà in diretta le esibizioni dei 19 artisti: i 9 finalisti della categoria “emergenti” che vengono selezionati in questi giorni, la wild card sanmarinese e i “big”.