Sono finite le votazioni per determinare i tre membri della giuria che prenderanno parte alla Finale della selezione nazionale ucraina, Vibbir 2023 del 17 dicembre 2022, per la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023, che si si svolgerà presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
Suspilne (Суспільне запускає) ha aperto dal 31 ottobre 2022 alle 10:00 ora locale del 7 novembre 2022 le votazioni affinché il pubblico potessi votare per i giurati che vogliono vedere votare nella Finale della selezione ucraina per l’Eurovision Song Contest 2023, attraverso l’applicazione mobile Diya (Дії). Nove giurati sono stati selezionati dall’emittente ucraina, di cui quattro hanno precedentemente rappresentato l’Ucraina al concorso.
Per la prima volta nella storia del Vidbir, il pubblico ha potuto partecipare non solo alla votazione per il rappresentante dell’Ucraina, ma anche alla composizione della giuria della Selezione Nazionale tramite un’app.
Ogni cittadino ucraino ha potuto esprimere un solo voto per un membro della giuria, che sceglierà dalla lista dei candidati. Sulla base dei risultati della votazione si é formata la classifica dei candidati, i 3 che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno invitati a far parte della giuria della selezione ucraina ed avranno modo di firmare un contratto con l’emittente per diventare giurati del Vidbir 2023. Se un candidato tra i primi tre non potrà firmare l’accordo per qualche motivo, automaticamente si passerà al candidato successivo nella classifica.
Oltre di 505mila utenti ucraini hanno partecipato al sondaggio, e grazie ai loro voto Suspilne (Суспільне запускає) ha rilasciato una graduatoria, determinando il trio di candidati vincitore che ha ricevuto il maggior sostegno sull’app Diya, che occuperà le sedie dei giudici della Selezione Nazionale. Ecco di seguito i risultati dei potenziali giurati:
- Jamala / Джамала, vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016, 15.71% (79.399 voti)
- DZIDZIO (Mykhailo Khoma) / DZIDZIO (Михайло Хома), cantante, regista, attore, produttore e fondatore della band DZIDZIO, 12.60% (63705 voti)
- Tina Karol / Тіна Кароль, rappresentante ucraina all’Eurovision Song Contest 2006, 15.67% (79.230 voti)
- Zlata Ognevich / Злата Оґнєвіч, rappresentante ucraina all’Eurovision Song Contest 2013, 6.09% (30.792 voti)
- Kateryna Pavlenko / Катерина Павленко (Monokate), cantante principale del gruppo Go_A / гурту Go_A all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021, 9.20% (46.487 voti)
- Yulia Sanina / Юлія Саніна, cantante principale del gruppo THE HARDKISS, 15.70% (79.346 voti)
- Kostyantyn Tomilchenko / Костянтин Томільченко, produttore creativo di programmi TV come The Masked Singer, X-Factor e Ukraine’s Got Talent / “Україна має талант”, “Х-Фактор”, “Маска”, 1.85% (9.370 voti)
- Taras Topolya / Тарас Тополя, leader della band rock Antytila / гурту “Антитіла”, 17.41% (88.023 voti)
- Valery Kharchyshyn / Валерій Харчишин, Attore e produttore televisivo, frontman della band Druha Rika / гурту “Друга Ріка”, 5.77% (29.184 voti)
In questi giorni il produttore musicale della selezione nazionale per Eurovision 2023 (Національного відбору на Євробачення-2023) Dmytro Shurov (Pianoboy) / Дмитро Шуров (Pianoбой) sta ascoltando dal vivo i 36 candidati alla selezione, successivamente sceglierà chi sarà lo avrà convinto di più per il Vidbir di dicembre.
Ecco di seguito la lista dei partecipanti:
- 2TONE
- Angelina
- DAYTON
- DEMCHUK
- Drevo
- Elysees
- FIINKA
- Havkа
- Jerry Heil
- Iana Kovaleva
- Kozak Siromaha
- KRUTЬ
- Lue Bason
- Moisei
- Olivan
- OOHLA
- Oy Sound System
- SASHA
- Seréen
- sexnesc
- Shy
- SKYLERR
- SOWA
- Tember Blanche
- Tery
- TVORCHI
- Victoria Niro
- Vynohradova
- Zetetics
- Лилу45 (Lilu45)
- Макс Пташник (Max Ptashnyk)
- Мія Рамарі (Mia Ramari)
- Роялькіт (Royalkit)
- Саша Фадєєва (Sasha Fadeeva)
- ТÓНКА (TONKA)
- Циферблат (Tsyferblat)
Da questa lunga lista, verranno scelti 10-12 artisti per partecipare nella Finale del Vidbir 2023. I finalisti saranno annunciati entro e non oltre il 17 novembre, e fino a quel momento si procederà all’audizione dei 36 aspiranti.
La trasmissione TV della Finale del Vidbir 2023 per l’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà il 17 dicembre 2023 presso la stazione della metropolitana Maidan Nezalezhnosti e sarà prodotta dalla vincitrice del bando pubblico che è LLC “STARLIGHT PRODUCTION” (ТОВ “СТАРЛАЙТ ПРОДАКШН”).
Il vincitore della Finale del Vidbir 2023 rappresenterà l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2023 nel Regno Unito. Il vincitore sarà scelto da una combinazione di votazione pubblica e una giuria di espeerti, i cui membri saranno scelti dal pubblico.
L’appuntamento con la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest è per il 9, 11 e 13 maggio 2023 a Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’Ucraina, vincitrice dell’ultima edizione dell’ESC 2022, al pari dei Big 5, non prenderà parte alle Semifinali, ma andrà direttamente in Finale.
L’Ucraina è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale ucraino KALUSH Orchestra con il brano “Stefania” (Стефанія), pubblicato il 7 febbraio 2022 su etichetta discografica Columbia Records ed Enko. I Kalush con l’inedito “Stefania” (Стефанія) hanno partecipato all’annuale selezione ucraina per l’Eurovision Song Contest. Il testo del brano, scritto interamente in lingua ucraina, è un’ode alle madri, dipinte come figure forti e amorevoli. Nella selezione ucraina, che si è svolta il successivo 12 febbraio 2022, i Kalush si sono piazzati secondi, conquistando il primo posto nel televoto e il terzo nel voto della giuria, dietro ad Alina Pash / Аліна Паш con la sua “Shadows of Forgotten Ancestors” (Tini zabutykh predkiv, Tіні забутих предків), la quale, tuttavia, ha dovuto ritirare la sua candidatura come rappresentante eurovisiva quattro giorni dopo per via di una controversia. Il 22 febbraio è stata confermata la decisione dell’emittente responsabile per la partecipazione eurovisiva ucraina, UA:PBC, di selezionare i Kalush come rappresentanti nazionali a Torino. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla Prima Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2022, la Kalush Orchestra si è esibita nella Finale eurovisiva, risultando vincitrice con 631 punti totalizzati, di cui 439 dal televoto, ottenendo il record assoluto di voti dal pubblico nella storia della competizione. Si tratta della terza vittoria eurovisiva dell’Ucraina dopo le edizioni 2004 e 2016.
Il Paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2003, partecipandovi senza interruzioni (17 partecipazioni, 17 finali) fino al 2015 per poi riprendere dall’anno successivo fino al 2019. Ha vinto la competizione in tre occasioni: nel 2004 con “Wild Dances” (Дикі Танці) di Ruslana (Руслана), nel 2016 con “1944” di Jamala / Джамалa e nel 2022 con “Stefania” (Стефанія) della Kalush Orchestra.
La nazione è l’unica, al di fuori delle Big 5, a non aver mai mancato la Finale. Si ritira solo per un anno, ossia l’edizione del 2015 (per problemi economici derivati dalle spese militari per il conflitto con la Russia, nella guerra dell’Ucraina orientale, ritornando all’edizione del 2016, vincendola grazie alla cantante Jamala / Джамала con la canzone “1944”.
Nel 2019 a vincere la selezione nazionale è la cantante MARUV (Anna Korsun, Ганна Корсун) con il brano “Siren Song”, ma due giorni dopo l’artista è stata costretta a rinunciare a rappresentare il suo paese, per motivi contrattuali con l’emittente pubblica ucraina UA:PBC, sempre legati ai rapporti con la Russia e che he le aveva chiesto, vista la sua popolarità anche nell’ex stato sovietico, di annullare i concerti programmati in Russia e di autofinanziarsi totalmente tutto il periodo eurovisivo. Dopo che gli altri partecipanti della selezione nazionale Vidbir hanno rifiutato di partecipare per gli stessi motivi, l’emittente pubblica ucraina UA:PBC annuncia il ritiro dalla competizione.
Devi accedere per postare un commento.