JESC 2022: Iniziano le prove dello Junior Eurovision 2022 – Aggiornato

L’emittente pubblica armena AMPTV ha reso disponibile il calendario completo delle prove della 20ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà l’11 dicembre 2022 al Karen Demirchyan Sport-Concert Complex (Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիրում) di Erevan in Armenia,  alle ore 16:00 CET (alle 19:00 ora locale), in seguito alla vittoria di Maléna in rappresentanza dell’Armenia con la canzone “Qami qami” nell’edizione precedente.

Proprio come l’anno scorso, il programma con tutte le prove per le prossime settimane dei paesi partecipanti alla 20ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022 che si terrà a Erevan in Armenia, il prossimo 11 dicembre 2022 all’interno dell’Arena Demircian, ha un un ordine predefinito, che ha permesso all’emittente pubblica pubblica armena AMPTV, TV ospitante, di organizzare le varie delegazioni quando non doveranno provare. Le prime prove anche quest’anno saranno diverse dalle gare precedenti, con le prime prove di martedì e mercoledì a porte chiuse, con le foto degli spettacoli condivise durante il giorno nella sezione Gallery di junioreurovision.tv e attraverso gli account ufficialie TwitterInstagramFacebook.

Due spettacoli esclusivi “Rehearsal Roundup” saranno presentati in anteprima sul canale YouTube ufficiale dello Junior Eurovision giovedì 8 e venerdì 9 dicembre 2022 alle 18:00 CET: questa sarà la prima occasione per vedere come si stanno preparando gli spettacoli per il Grand Finale di domenica 11 Dicembre 2022.

• Martedì, 6 Dicembre 2022: 1ª prova prima parte dei paesi partecipanti 7. Le prime prove si svolgono oggi per sette dei sedici paesi che partecipano allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Ogni paese ha avuto quaranta minuti per provare sul palco a Yerevan. Le prove di oggi sono state:

• Mercoledì, 7 Dicembre 2022: 1ª prova seconda parte dei paesi partecipanti 9.Le prime prove si svolgono oggi per nove dei sedici paesi che partecipano allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Ogni paese ha avuto quaranta minuti per provare sul palco a Yerevan. Le prove di oggi sono state:

• Giovedì, 8 Dicembre 2022: 2ª prova prima metà dei paesi partecipanti (8), con Conferenza Stampa 1:25 ora più tardi. Le seconde prove si svolgono oggi per otto dei sedici paesi che partecipano allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Ogni paese avrà trenta minuti per provare sul palco di Yerevan. Le seconde prove si terranno con la presenza di membri della stampa.

07:00 to 07:30 CET: 🇦🇱 Albania (RTSH). Kejtlin Gjata – Pakëz diell (A Bit of Sunlight).

07:35 to 08:05 CET: 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC). Zlata Dziunka – Nezlamna (Unbreakable) (Незламна).

08:10 to 08:40 CET: 🇲🇹 Malta (PBS). Gaia Gambuzza – Diamonds in the skies.

08:45 to 09:15 CET: 🇮🇹 Italy (Rai). Chanel Dilecta – BLA BLA BLA.

09:30 – 10:30: Conferenza stampa EBU-UER (Martin Österdahl) e AMPTV (Hovhannes Movsisyan).

📸 EBU and AMPTV joint press conference – Thursday 8 December

10:15 to 10:45 CET: 🇷🇸 Serbia (RTS). Katarina Savić – Svet bez granica (Свет без граница).

10:50 to 11:20 CET: 🇵🇱 Polonia (TVP). Laura – To the moon.

11:25 to 11:55 CET: 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV). Lara feat. Jovan & Irina – Životot e pred mene (Животот е пред мене).

12:00 to 12:30 CET: 🇵🇹 Portogallo (RTP). Nicolas Alves – Anos 70. 

È tempo di guardare le PRIME PROVE JUNIOR EUROVISION. Karina Ignatyan e Robin the Robot ci illustrano i primi 8 artisti che hanno provato a Yerevan, Armenia. Ricorda, che queste sono le prove e gli artisti dello Junior Eurovision 2022 stanno ancora perfezionando le loro esibizioni finali sul palco del Karen Demirchyan Sport-Concert Complex, domenica 11 dicembre 2022.

📸 Junior Eurovision 2022: #SpinTheMagic Portraits – Part I: Albania, Ukraine, Malta, Italy, Serbia, Poland, North Macedonia, Portugal

Venerdì, 9 Dicembre 2022: 2ª prova seconda metà dei paesi partecipanti (8), con Conferenza Stampa 1:25 ora più tardi. Le seconde prove si svolgono oggi per otto dei sedici paesi che partecipano allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Ogni paese avrà trenta minuti per provare sul palco di Yerevan. Le seconde prove si terranno con la presenza di membri della stampa.

07:00 – 07:30: 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS). Luna – La festa.

07:35 – 08:05: 🇮🇪 Irlanda (TG4). Sophie Lennon – Solas.

08:10 – 08:40: 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency). David Charlin – Jer-ana (Mother Earth) (Жер-Ана).

08:45 – 09:15: 🇬🇧 United Kingdom (BBC). Freya Skye – Lose my head.

09:00 – 10:00: La Nomina di Maléna ad Ambasciatore Nazionale dell’UNICEF in Armenia.

📸 Maléna and UNICEF press conference – Friday 9 December

10:15 – 10:45: 🇫🇷 Francia (France TV). Lissandro – Oh maman!.

10:50 – 11:20: 🇪🇸 Spagna (TVE). Carlos Higes – Señorita.

11:25 – 11:55: 🇬🇪 Georgia (GPB). Mariam Bigvava – I believe.

12:00 – 12:30: 🇦🇲 Armenia (AMPTV). Nare – DANCE!.

11:00 – 12:00: Conferenza stampa con Rosa Linn, rappresentante dell’Armenia all’Eurovision Song Contest 2022.

📸 Junior Eurovision 2022: #SpinTheMagic Portraits – Part II : Netherlands, Ireland, Kazakhstan, Spain, France, Georgia and Armenia

• Sabato, 10 Dicembre 2022: Dress Rehearsal & Jury Show:

  • 10:00 – 12:30: 1ª Prova Generale (in cui si segue per intero l’ordine di esibizione dello show poi in onda)
  • 12:00 – 12:40: Conferenza Stampa Part 1 – i partecipanti dal 1 al 8 (🇳🇱 🇵🇱 🇰🇿 🇲🇹 🇮🇹 🇫🇷 🇦🇱 🇬🇪)
  • 12:45 – 13:30: Conferenza Stampa Part 2 – i partecipanti dal 9 al 16 (🇮🇪 🇲🇰 🇪🇸 🇬🇧 🇵🇹 🇷🇸 🇦🇲 🇺🇦) 
  • 16:00 – 18:30: 2ª Prova Generale (Jury Show, è lo show in cui votano le giurie, che pesano sul 50% del risultato totale)

📸 Photo Gallery from our Press Conference

📸 Yerevan Magic Train Ride – Cultural Program

📸 Meet The Class of 2022 Press Conference – Saturday 10 December

📸 Photos behind the scenes at Junior Eurovision 2022 in Yerevan

• Domenica, 11 Dicembre 2022: Finale

  • 3ª Prova Generale
  • 16:00 – 18:30: Gran Finale Live Junior Eurovision Song Contest 2022
  • 18:30: Intervista con il l vincitore dello Junior Eurovision Song Contest 2022 sullo scenario
  • 19:00 – 20:00: Conferenza Stampa del vincitore dello Junior Eurovision Song Contest 2022

La ventesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest si svolgerà domenica 11 dicembre 2022 alle ore 16:00 CET presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex di Erevan (Yerevan), in Armenia, in seguito alla vittoria di Maléna nell’edizione precedente.

In questa edizione il numero dei partecipanti si è fissato a 16, con il Regno Unito, sulla scia dell’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2023, ha confermato il suo ritorno dopo 16 anni d’assenza, mentre l’Azerbaigian, la Bulgaria e la Germania hanno annunciato il proprio ritiro. La Russia, partecipante fissa sin dalla terza edizione, è stata esclusa in seguito all’espulsione delle emittenti nazionali dall’EBU-UER.

Il KD COMPLEX (Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex – Hamalir,Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր – համալիր), collocato  nella capitale Erevan, già sede dell’edizione 2011, con una capienza di circa 7 000 persone, include una sala riservata ai concerti, una sala per gli eventi sportivi ed una sala conferenze.

Lo slogan è ‘Spin the Magic’ (Պտտի՛ր հրաշքը), mentre il logo rappresenta una trottola di legno circondata da tre fili con i colori della bandiera armena e rappresenta un punto d’incontro tra la vecchia e la nuova Armenia.

Per guardare lo show in diretta in TV tramite l’emittente pubblica di ognuno dei paesi partecipanti o tramite il canale YouTube ufficiale dello Junior Eurovision se disponibile nel tuo paese:

  • 🇦🇱 Albania (RTSH)
  • 🇦🇲 Armenia (organizzatore, AMPTV)
  • 🇫🇷 Francia (France TV)
  • 🇩🇪 Germania (non partecipante, ma disponibile su NDR/KiKa)
  • 🇬🇪 Georgia (GPB)
  • 🇮🇪 Irlanda (TG4)
  • 🇮🇹 Italia (Rai)
  • 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency)
  • 🇲🇹 Malta (PBS)
  • 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS)
  • 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV)
  • 🇵🇱 Polonia (TVP)
  • 🇵🇹 Portogallo (RTP)
  • 🇷🇸 Serbia (RTS)
  • 🇪🇸 Spagna (TVE)
  • 🇬🇧 Regno Unito (BBC)
  • 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC)

Di seguito i 16 paesi che prenderanno parte allo Junior Eurovision Song Contest 2022:

  1. 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS): Luna – “La festa” (Robert Dorn – Robert Dorn)
  2. 🇵🇱 Poland (TVP): Laura Bączkiewicz – “To the moon” (Monika Wydrzynska – Jakub Krupski)
  3. 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency): David Charlin – “Jer-ana (Mother Earth)” (Жер-Ана) (Serzhan Bakhitzhan / Jordan Arakelyan – Khamit Shangaliyev)
  4. 🇲🇹 Malta (PBS): Gaia Gambuzza – “Diamonds in the skies” (Matthew James – Matthew James)
  5. 🇮🇹 Italia (Rai): Chanel Dilecta –BLA BLA BLA” (Carmine Spera / Fabrizio Palaferri / Angela Senatore – Marco Iardella)
  6. 🇫🇷 Francia (France TV): Lissandro –Oh maman!” (Frederic Chateau / Barbara Pravi – Frederic Chateau)
  7. 🇦🇱 Albania (RTSH): Kejtlin Gjata –Pakëz diell” (A Bit Of Sunlight) (Kejtlin Gjata – Endri Muça)
  8. 🇬🇪 Georgia (GPB): Mariam Bigvava –I believe” (მჯერა) (Beni Kdagidze / Iru Khechanovi – Giorgi Kukhianidze)
  9. 🇮🇪 Irlanda (TG4): Sophie Lennon –Solas” (Light) (Niall Mooney / MaJiKer / Hannah Featherstone – Jonas Gladnikoff / MaJiKer / Hannah Featherstone / Ken McHugh)
  10. 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV): Lara feat. Jovan & Irena – “Životot e pred mene(My Life Ahead Of Me) (Jovan Trpcheski / Lara Trpcheska – Simon Trpcheski / Darko Dimitrov)
  11. 🇪🇸 Spain (TVE): Carlos Higes –Señorita” (Michael James Down / Will Taylor / Primoz Poglajen – Michael James Down / Will Taylor / Primoz Poglajen)
  12. 🇬🇧 United Kingdom (BBC): Freya Skye – “Lose my head” (Jack Hawitt / Amber Van Day / Deepend – Jack Hawitt / Amber Van Day / Deepend)
  13. 🇵🇹 Portugal (RTP): Nicolas Alves – “Anos 70” (The 70’s) (Carolina Deslandes / Agir – Carolina Deslandes / Agir)
  14. 🇷🇸 Serbia (RTS): Katarina Savić –Svet bez granica (Свет без граница, World Without Borders)) (Ivana Dragićević – Ivana Dragićević)
  15. 🇦🇲 Armenia (AMPTV): Nare – “DANCE!” (Պարի՛ր) (Grigor Kyokchyan – Grigor Kyokchyan / Nick Egibyan)
  16. 🇺🇦 Ukraine (UA:PBC: Zlata Dzyunka –Nezlamna (Unbreakable)” (Незламна) (ILLARIA / Zlata Dziunka – ILLARIA)

Come nelle edizioni precedenti, il vincitore sarà decretato da una combinazione di voto delle giurie nazionali e voto online del pubblico. Il voto online verrà diviso in due fasi:

  • la prima fase di votazione si aprirà il 9 dicembre 2022 alle ore 20:00 CET fino all’11 dicembre 2022, poco prima dell’evento dal vivo; il pubblico avrà la possibilità di votare su JESC.TV le proprie tre canzoni preferite, tra cui quella del proprio paese, dietro una visione obbligatoria di un riepilogo generale di tutte le canzoni in gara e una visione facoltativa di un minuto di prove tecniche;
  • la seconda fase della votazione, sempre online, durerà 15 minuti e partirà dopo l’ultima esibizione delle canzoni in gara, come in un classico televoto.

Queste due fasi incideranno per il 50% sulla classifica finale, a cui verranno sommati i voti delle giurie nazionali.

I presentatori di questa edizione: Iveta Mukuchyan, Garik Papoyan e Karina Ignatyan – tutti e tre hanno il pedigree dell’Eurovision Song Contest avendo suonato o scritto per il concorso.

  • Garik Papoyan (Գարիկ Պապոյան) è un attore, presentatore televisivo e paroliere armeno. Dopo aver debuttato come presentatore in vari programmi televisivi nazionali, ha composto i brani in rappresentanza dell’Armenia all’Eurovision Song Contest 2014 e 2019, oltre ad aver coperto il ruolo di portavoce nazionale nell’edizione 2022.
  • Iveta Mukuchyan (Իվետա Մուկուչյան) è una cantante ed attrice armena conosciuta per aver rappresentato il paese all’Eurovision Song Contest 2016 con il brano “LoveWave” (Սիրո ալիք).
  • Karina Ignatyan (Կարինա Իգնատյան) è una cantante armena conosciuta per aver rappresentato il paese al Junior Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Colours of Your Dream” (Քո երազանքի գույները).

Inoltre è stata annunciata la presenza di Robin (Robin The Robot), un robot dotato di un’intelligenza artificiale utilizzato nei principali ospedali nazionali a supporto dei bambini, che ha un retroscena molto importante. Sviluppato dalla compagnia informatica armena Expper Technologies, il compito di Robin sarà quello di aprire le finestre di voto durante l’evento, oltre ad affiancare i presentatori come ospite speciale, diventando de facto la mascotte dell’evento.

Ci saranno molti contenuti nel backstage tra i conti ufficiali di social media dello Junior Eurovision, tra cui uno spettacolo esclusivo di prove (Rehearsals Roundup) sia giovedì 8 dicembre 2022 e venerdì 9 dicembre 2022, che sarà la prima volta di intravedere le esibizioni dal vivo.

La vigente campionessa dello Junior Eurovision 2021 Maléna / Մալենա e la sensazione internazionale Rosa Linn / Ռոզա Լին si esibiranno durante l’intervallo dello Junior Eurovision Song Contest 2022. Rosa Linn si esibirà sul palco con una nuova versione di “SNAP”, canzoni con cui ha rappresentanto l’Armenia all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino, che include strumenti armeni tradizionali; mentre Maléna / Մալենա si esbirà con la sua nuovissima canzone “Can’t feel nothing”.

Inoltre, per celebrare il 20° anniversario dello Junior Eurovision, tutti i precedenti vincitori del concorso sono stati invitati a prendere parte alle celebrazioni a Yerevan, ma soltanto 11 artisti ci saranno in Armenia. Bzikebi  / ბზიკები (Georgia 2008), Ralf Mackenbach (Netherlands 2009), Vladimir Arzumanyan / Վլադիմիր Արզումանյանը (Armenia 2010), CANDY (Georgia 2011), Gaia Cauchi (Malta 2013), Vincenzo Cantiello (Italy 2014), Destiny Chukunyere (Malta 2015), Mariam Mamadashvili / მარიამ მამადაშვილი (Georgia 2016), Viki Gabor (Poland 2019), Valentina (France 2020), Maléna / Մալենան (Armenia 2021) si esibiranno con le loro canzoni vincitrici come parte dello spettacolo dal vivo. Gli 8 vincitori non presente (Dino Jelusić, María Isabel, Ksenia Sitnik, Tolmachevy Sisters, Alexey Zhigalkovich, Anastasiya Petryk, Polina Bogusevich, Roksana Węgiel) allo show vedranno le loro canzoni eseguite dal coro dei bambini della diocesi di Tavush (Tavush Diocese Children Choir / Տավուշի Թեմի Մանկապատանեկան Երգչախումբ).

Oltre a tutto ciò, ascolteremo tutti i sedici artisti dello Junior Eurovision di quest’anno esibirsi in una Canzone Comune (Common Song) intitolata ‘Spin the Magic’ (che è anche lo slogan del concorso di quest’anno) durante la finale dal vivo. Composta da tokionine, che era anche dietro “Qami Qami”, e i testi di Rosa Linn, concorrente dell’Eurovision Song Contest 2022 dell’Armenia, e ora fenomeno globale.

Il video musicale ufficiale è stato rilasciato oggi sul canale ufficiale YouTube dello Junior Eurovision. Come da tradizione per la canzone comune, ciascuno dei sedici artisti partecipanti al Junior Eurovision Song Contest 2022, questa settimana ha iniziato a registrare le proprie parti della canzone comune. La canzone comune sarà eseguita durante l’intervallo della finale dell’11 dicembre.

La canzone comune allo Junior Eurovision è in vigore dal 2007, nelle prime edizioni del concorso la canzone comune veniva utilizzata per raccogliere fondi per cause di beneficenza.