L’emittente pubblica lituana LRT ha reso noto i nomi dei 30 partecipanti al „Pabandom iš naujo!“ 2023 selezione nazionale della Lituania per la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
„Pabandom iš naujo! Nacionalinė Eurovizijos atranka“ (“We Go Again! National Eurovision Selection”) 2023, il format che è stato adottato dal 2019 con grande successo, ritorna per la quarta volta consecutiva. Formata da un massimo di trenta partecipanti in cinque spettacoli, la selezione determinerà il rappresentante lituano per l’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool.
Ecco di seguito i 30 partecipanti – con i titoli dei brani – del Pabandom iš naujo! 2023, che si sfideranno per rappresentare la Lituania a Liverpool:
- 1. Agnė – „New Start“
- 2. Aistė Pilvelytė – „We’re Not Running“
- 3. Alen Chicco – „Do You“
- 4. „Antikvariniai Kašpirovskio dantys“ – „Sėdi ir važiuoji“ (Sit down and drive)
- 5. Baiba – „When the Lights Go Out“
- 6. Beatrich – „Like a Movie“
- 7. Donata – „Dreamer“
- 8. Gabrielius Vagelis – „Šauksmas“ (Shout)
- 9. Gebrasy – „Saw Your Ghost“
- 10. „Il Senso“ – „Sparnai“ (Wings)
- 11. I. T. – „Žinau, tai tu“ (I know it’s you)
- 12. Joseph June – „Vacuum“
- 13. Justa Rubežiūtė – „When I’ll Find“
- 14. Justė Kraujelytė – „Need More Fun“
- 15. „Justin 3“ feat. Dj AugustYno – „Not Giving Up“
16. Lina Štalytė – „My Body“- 17. Luknė – „Paradise“
- 18. Mario Junes – „Do What You Do“
- 19. Matt Len – „Midnight Train“
- 20. Melona – „Song Of Whispers“
- 21. Monika Linkytė – „Stay“
- 22. MoonBee – „Rumor“
- 23. „Multiks“ – „London“
- 24. NOY – „Destiny’s Child“
- 25. Paulina Paukštaitytė – „Let Me Think About Me“
- 26. Petunija – „Love of my life“
- 27. Rūta MUR – „So Low“
- 28. Viktorija Faith – „If You Ever Miss Me“
- 29. Voldemaras Petersonas – „Things“
- 30. W.I – „You Can Not“
Fra gli artisti figura la cantante lituana Monika Linkytė, che già ha partecipato in coppia con Vaidas Baumila come rappresentante della Lituania all’Eurovision Song Contest 2015 tenutosi a Vienna, con la canzone “This Time”, la quale si è classificata diciottesima in finale.
Quest’anno più di 60 partecipanti hanno espresso il desiderio di partecipare al concorso. La Commissione li ha valutati in due fasi: nella prima la Commissione ha valutato se le domande presentate soddisfano i requisiti e le regole, nella seconda fase ha valutato la canzone.
I partecipanti sono stati selezionati in due fasi. Nella prima fase è stato verificato che le proposte presentate soddisfacessero i requisiti e le regole, mentre nella seconda fase, le canzoni sono state valutate dalla Commissione di selezione.
Per il secondo anno consecutivo, LRT sosterrà finanziariamente tutti gli artisti in gara. Il contributo economico a tutti non può essere utilizzato come royalty per gli autori del brano. Il denaro deve essere utilizzato per la produzione della canzone e la presentazione sul palco.
Gytis Oganauskas, vicedirettore generale di LRT, ha affermato: “Monika Liu, che ha cantato in lituano all’Eurovision Song Contest di quest’anno, e i vincitori Kalush Orchestra, hanno dimostrato che una canzone eseguita nella propria lingua madre non è un ostacolo per conquistare il cuore degli spettatori di tutta Europa. Nella selezione del 2023, ascolteremo opere eseguite sia in lituano che in inglese, sia da artisti esperti che volti nuovi della scena musicale. Penso che l’elenco dei partecipanti di quest’anno sia molto promettente. Sarà possibile creare un intrattenimento significativo per le serate invernali e inviare un rappresentante della Lituania alla grande Eurovision, di cui saremo nuovamente orgogliosi”.
Gli artisti si sfideranno ogni settimana per 5 spettacoli: due spettacoli di Qualificazione, due Semifinali ed una Finale. La prima puntata della selezione nazionale ‘Pabandom iš naujo!’ 2023 andrà in onda sabato 21 gennaio 2023 alle 21:00 su LRT TELEVIZIJĄ. Il vincitore sarà selezionato tra una combinazione di voto tra una giuria di esperti 50% (che cambierà in ogni spettacolo) e il televoto del pubblico lituano 50%.
Il calendario completo del „Pabandom iš naujo!“ 2023 è il seguente:
- Primo Quarti di finale – 21 gennaio 2023
- Secondo Quarti di finale – 28 gennaio 2023
- Prima Semi-Finale – 4 febbraio 2023
- Seconda Semi-Finale – 11 febbraio 2023
- Finale – 18 febbraio 2023
L’edizione 2022 il paese è stato rappresentato dalla cantante lituana Monika Liu con il brano “Sentimentai”, pubblicato il 18 gennaio 2022. Il 7 dicembre 2021 è stato annunciato che con “Sentimentai” Monika Liu avrebbe preso parte a ‘Pabandom iš naujo! 2022’, il programma di selezione del rappresentante lituano all’annuale Eurovision Song Contest. Scritto in lingua lituana a due mani dalla stessa interprete, il singolo è stato pubblicato in digitale il 18 gennaio 2022 e presentato dal vivo tre giorni dopo durante un quarto di finale della rassegna. Monika Liu si è classificata prima fra i 12 partecipanti, ottenendo il massimo dei punti da giuria e televoto. La settimana successiva “Sentimentai” ha debuttato in vetta alla classifica lituana, l’unico fra i 34 brani partecipanti a Pabandom iš naujo! a piazzarsi nell’intera top 100. Nella finale del 12 febbraio ha nuovamente ottenuto il massimo dei punti da giuria e televoto, diventando di diritto la rappresentante lituana a Torino. “Sentimentai” sarà il primo brano eurovisivo cantato in lituano dall’edizione del 1999. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Monika Liu si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 14º posto su 25 partecipanti con 128 punti totalizzati.
La Lituania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994. Fino ad ora la posizione migliore raggiunta è il sesto posto ottenuto nel 2006 con il gruppo musicale LT United che ha presentato il brano „We Are The Winners“ (Mes esame nugalėtojai). È l’unica delle tre repubbliche baltiche a non aver vinto la manifestazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.