ESC 2023 – Grecia: Evangelia si dice sconvolta dall’esclusione delle sue canzoni per l’Eurovision 2023

Evangelia, la cantante tra le più chiacchierate per rappresentare la Grecia al prossimo Eurovision Song Contest, si è detta sconvolta per non essere tra i 7 nomi scelti dall’emittente greca nonostante ci abbia provato con ben 3 canzoni.

La cantante ha partecipato alla trasmissione Breakfast@Stars dove ha dichiarato: “Ho presentato 3 canzoni, con le quali pensavo di poter fare qualcosa di molto buono se avessi avuto l’onore di rappresentare la Grecia. Sapevo che non sarei stata io, ma il comitato a decidere cosa vogliono quest’anno.”

E sulle tre canzoni presentate dice: “Queste sono canzoni che sarebbero state pubblicate comunque. Ho solo pensato che fossero davvero buone per l’Eurovision. Era qualcosa che volevo davvero e anche i miei fan lo volevano. Ma andiamo avanti, accadrà l’anno prossimo o potrebbe non succedere affatto.”

Protothema

Dobbiamo ricordare che l’emittente nazionale greca ERT (ΕΡΤ) ha rivelato i sette artisti (quattro soliste donne, un duo al femminile e due solisti uomini) e le canzoni in gara per rappresentare la Grecia a Liverpool.

Dopo un sorteggio tra le 2.982 candidature ricevute dall’emittente pubblica greca, che ha garantito l’imparzialità e la rappresentatività per età del pubblico dell’Eurovision Song Contest. Nello specifico sono stati sorteggiati 25 componenti della categoria 18-24 anni, 20 componenti della categoria 25-34 anni, 15 componenti della categoria 35-44 anni e 10 componenti della categoria 45+.

Le sette canzoni che sono state valutate oggi presso ERT Radio House (Ραδιομέγαρο της ΕΡΤ), da un Comitato del pubblico (Επιτροπή Κοινού) composto da 70 membri, che per la prima volta partecipa in questo modo al processo di selezione nazionale della canzone che rappresenterà la Grecia all’Eurovision Song Contest di quest’anno, che si terrà a maggio a Liverpool.

La votazione si è svolta nello Studio E dell’ERT (ΕΡΤ), allestito appositamente per oggi. Le 7 canzoni sono state valutate, proprio come in Eurovision Song Contest (la giuria di 70 persone hanno assegnato punti individualmente alle canzoni: 12, 10, 8, 7, 6, 5 e 4 punti), mentre un notaio ha convalidato i voti dei 70 membri del Comitato del pubblico (Επιτροπή Κοινού) prima che fossero inseriti nell’urna.

Gli artisti e i brani ascoltati dal Comitato del pubblico sono i seguenti:

  • Konstantina Iosifidou / Κωνσταντίνα Ιωσηφίδου – «We are Young»
  • Melissa Mantzoukis / Μελίσσα Μαντζούκη – «Liar»
  • Victor Vernicos / Bίκτωρ Βερνίκος – «What they say»
  • Monika / Μόνικα – «I’ m proud»
  • Leon of Athens – «Somewhere to go»
  • Klavdia / Κλαυδία – «Holy water»
  • Antonia Kaouri – Maria Maragkou / Μαρία Μαραγκού-Αντωνία Καούρη – «Shout out»

Da ricordare che l’artista e la canzone che rappresenterà la Grecia che rappresenterà la Grecia all’Eurovision Song Contest verrà selezionata attraverso una combinazione dei due risultati: quella del “Comitato del pubblico” (Επιτροπής Κοινού), che ha votato quest’oggi con un peso percentuale sul risultato complessivo della votazione del 50,6%, e andrà poi a sommarsi a quella del “Comitato ERT” (Επιτροπή της ΕΡΤ) di 7 membri, con un peso percentuale sul risultato complessivo della votazione del 49,4%.

La decisione finale è prevista entro metà gennaio quando ci sarà l’annuncio dell’artista e della canzone che rappresenterà la Grecia a Liverpool, dopo che il “Comitato ERT” (Επιτροπή της ΕΡΤ) avrà incontrato in privato gli artisti, per inquadrare le loro proposte. In questi incontri ogni artista darà maggiori informazioni sulla propria canzone, sull’esibizione che intende mettere in atto sul palco dell’Eurovision Song Contest, sulla promozione che intende fare.

La Grecia ha partecipato per la prima volta nel 1974 (42 partecipazioni, 40 finali). Negli ultimi anni ha collezionato due terzi posti (2001, 2004 e 2008) e un primo posto, nel 2005 con “My Number One” di Helena Paparizou (Έλενα Παπαρίζου). L’edizione del 2006 che si è svolta ad Atene è stata presentata dal cantante Sakis Rouvas (Σάκης Ρουβάς), che 5 anni dopo ha difeso il paese ellenico a Mosca chiudendo settimo ed è stata rappresentata dalla cantante greco-cipriota Anna Vissi (Άννα Βίσση), che ha difeso il paese ellenico arrivando in nona posizione nella serata finale. Sono 6 le edizioni a cui non ha partecipato: 1975, 1982, 1984, 1986, 1999 e 2000.

Dal 2004 al 2011, la Grecia si è sempre classificata fra i primi 10 in classifica.  Ha mancato la finale due volte, nel 2016 e nel 2018. Grecia non hai mai finito l’ultima.

Essendo, oltre a Cipro, l’unico paese di lingua greca, in quasi tutte le edizioni la Grecia ha assegnato i 12 punti alla rappresentanza cipriota, che per altro ha quasi sempre fatto lo stesso nei confronti del paese ellenico, il quale ha spesso nominato cantanti ciprioti in propria rappresentanza, come Eleutheria Eleutheriou, Sarbel e la già citata Anna Vissi.