Sanremo 2023: Zelensky alla serata finale del Festival di Sanremo 2023

Giornata importante per il Festival di Sanremo 2023 che, dopo aver completato il cast annunciando le ultime due co-conduttrici, svela anche una presenza inattesa, ovvero quella del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky / Володимир Зеленський.

Ad annunciare la notizia, forse spoilerando uno dei prossimi colpi di Amadeus, Bruno Vespa, in diretta da Kiev in collegamento con Mara Venier a Domenica In.

Martedì sera andrà in onda su Rai 1 una lunga intervista di Bruno Vespa al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Uno speciale di Porta a Porta con al centro un’ora di conversazione registrata a Kiev. In questa occasione, come ha raccontato Vespa a Domenica In, Zelensky ha chiesto di poter essere ospite anche al Festival di Sanremo, in collegamento. Il giornalista ha così contattato direttamente Amadeus comunicando il desiderio del presidente ucraino e il direttore artistico e presentatore del Festival ha confermato che Zelensky si collegherà in video per la serata finale del Festival. Annunciando su Twitter l’intervista di martedì, Vespa scrive: “Un’ora di conversazione a Kiev con il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, mentre suonavano le sirene dell’allarme. La sua famiglia, i suoi sogni, la volontà di combattere fino alla vittoria, gli apprezzamenti all’Italia e a Giorgia Meloni martedì sera a Porta a Porta”.

Non è l’unica notizia della giornata sul Festival. La pallavolista italiana Paola Egonu e l’attrice Chiara Francini, come annunciato da Amadeus al Tg1, saranno al fianco del direttore artistico e di Gianni Morandi nella terza e quarta serata del Festival (rispettivamente il giovedì e il venerdì) nella veste di coconduttrici. Chiara Ferragni salirà sul palco del Teatro Ariston il martedì e nella serata finale, Francesca Fagnani, invece, il mercoledì.

Durante il Tg1 Amadeus ha anche svelato un altro ospite musicale, il gruppo californiano Black Eyed Peas, che si esibirà mercoledì 8 febbraio e va ad arricchire il cast di presenze che prevede, durante la stessa serata, l’esibizion del trio composto da Albano, Massimo Ranieri e Morandi.

Ad oggi i Black Eyed Peas hanno pubblicato una serie di album significativi, a partire da “Behind The Front” (1998) fino a “Bridging The Gap” (2000), “Elephunk” (2003), “Monkey Business” (2005), “The E.N.D.” (2009), “The Beginning” (2010), “Masters of the Sun, Vol. 1” (2018) e, più recentemente, “Translation” (2020) contenente le canzoni “Ritmo (Bad Boys For Life)” con J Balvin e “Mamacita” con Ozuna e J. Rey Soul, che hanno entrambe conquistato la certificazione doppio platino e la Top 5 dell’airplay radiofonico italiano. Hanno stabilito record importanti con 35 milioni di album e 120 milioni di singoli venduti, hanno vinto 6 Grammy Awards e sono stati headliner del Super Bowl. Il loro ultimo album “Elevation” è uscito lo scorso novembre.

Rispondi