L’emittente pubblica slovena RTVSLO ha rivelato tutti i dettagli del Misija Liverpool, che svelerà la canzone della Slovenia alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
Lo speciale televisivo ‘Misija Liverpool’, che sarà trasmesso il 4 febbraio 2023 alle 20:00 su TV SLO 1 sarà condotto da Miša Molk, che ha commentato l’Eurovision Song Contest in Slovenia nel 1992 e dal 1996 al 2000, oltre ad annunciare i punti della Slovenia nel concorso nel 1993.
Il programma Misija Liverpool seervirà a far avvicinare il pubblico sloveno alla band.
Verrà infatti mostrato uno documentario sul processo creativo iniziato in dicembre dai Joker Out con il loro viaggio ad Amburgo. È nella città tedesca che il gruppo ha registrato un album in inglese che contiene anche la loro canzone eurovisiva, che a Liverpool verrà cantata in sloveno.
Parlando della loro canzone che sarà eseguita in sloveno, la band ha dichiarato: “L’Eurovision Song Contest non ha un genere predefinito e nemmeno dei limiti creativi. Rimaniamo fedeli a noi stessi, indipendentemente dal palco su cui suoniamo.”.
Nel corso dello spettacolo si esibiranno come ospiti anche alcuni concorrenti sloveni del passato come: Amaya (Slovenia 2011), LPS (2021), Nuša Derenda (Slovenia 2001) in Tomaž Mihelič (membro delle Sestre, Slovenia 2003), oltre a Konstrakta (Serbia 2022).
La band, oltre allo show del 4 febbraio 2023, è già alle prese con lo staging per Eurovision e nelle prossime settimane faranno promozione in giro per l’Europa. Li vedremo nei pre party di Madrid, Barcellona, Varsavia ed Amsterdam.
I Joker Out sono tra i gruppi sloveni attualmente più seguiti e si dimostrano molto sicuri dei loro mezzi: “Andiamo a vinncere! Anche se può sembrare pazzo, presuntuoso o impossibile. Solo con questo atteggiamento potremo raggiungere il miglior risultato possibile”.
La Slovenia ha selezionato internamente il proprio ingresso solo una volta prima, nel 2013, quando Hannah Mancini è stata scelta per rappresentare la Slovenia con il brano “Straight Into Love”.
Joker Out sono un gruppo pop-rock di Lubiana formatosi a Lubiana nel 2016. In seguito allo scioglimento degli Apokalipsa, band nella quale Bojan Cvjetićanin – cantante, Martin Jurkovič, Matic Kovačič e Luka Škerlep erano musicisti. Cvjetićanin, Jurkovič e Kovačič hanno quindi deciso di formare insieme a Kris Guštin – chitarra e Jan Peteh – chitarra, due componenti del gruppo Bouržuazija, un nuovo progetto, i Joker Out.
La band ha da subito intrapreso un’intensa attività concertistica che li ha portati, nei mesi successivi, a esibirsi in diversi festival e concorsi musicali locali. Il loro primo concerto come headliner si è tenuto il 2 novembre 2019 nella capitale slovena. Nel 2020 Jure Maček – batteria ha sostituito il batterista Matic Kovačič. Nello stesso anno hanno vinto il premio musicale “Zlata piščal” come miglior artista emergente, seguito nel 2021 e nel 2022 dal premio all’artista dell’anno.
Nell’ottobre 2021 è uscito il loro album di debutto, “Umazane misli”, promosso da due concerti dal vivo, il secondo dei quali è stato trasmesso su RTV Slovenija. Il loro secondo album, “Demoni”, è uscito nell’agosto 2022. Poco dopo il bassista Martin Jurkovič ha annunciato il suo ritiro dalla band per poter completare i suoi studi all’estero; Nace Jordan – basso lo sostituisce.
La band descrive il proprio stile come “shagadelic rock’n’roll” e sin dall’inizio della loro carriera ha raccolto prestigiosi premi nel loro paese d’origine.
La Slovenia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale sloveno LPS (acronimo per Last Pizza Slice) con il brano “Disko”, pubblicato il 1º aprile 2022. “Disko” con testi e musiche di Filip Vidušin, Žiga Žvižej, Gašper Hlupič, Mark Semeja, Zala Velenšek e Jakob Korošec, è stato presentato il 1º dicembre 2021 in occasione dell’episodio del concorso canoro EMA Freš 2022 a cui gli LPS hanno preso parte, risultando vincitori e guadagnando un posto nella Finale dell’EMA 2022. Da qui hanno ottenuto uno dei quattro posti riservati agli artisti emergenti a Evrovizijska Melodija – EMA 2022, il programma di selezione del rappresentante sloveno all’Eurovision Song Contest. Nella finale della selezione eurovisiva, dove hanno ripresentato “Disko”, hanno ottenuto il maggior punteggio fra i dodici partecipanti, diventando di diritto i rappresentanti sloveni a Torino. Nel maggio successivo gli LPS si sono esibiti durante la Prima Semi-Finale della manifestazione europea, dove si sono piazzati all’ultimo posto con 15 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la Finale.
Il Paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1993 con 1X Band e la canzone “Tih deževen dan” (A quiet rainy day), dopo la dissoluzione della Federazione Jugoslava. Da allora ha partecipato a quasi tutte le edizioni (27 partecipazioni, 15 Finali), tranne nel 1994 e nel 2000.
Il risultato migliore rimane fino ad ora il settimo posto ottenuto nel 1995 con Darja Švajger e il brano “Prisluhni mi” (Listen to me) e nel 2001 con Nuša Derenda e la canzone “Energy” (Ne, ni res; No, it’s not true). L’unico altro Top ten del paese è stato 10° posto con Tanja Ribič e il brano “Zbudi se” (Wake up) nel 1997.
Nel 1993 la Slovenia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all’Eurovision Song Contest per la prima volta, dovette affrontare una semifinale (Kvalifikacija za Millstreet) che si svolse a Ljubljana e fu organizzata proprio dall’emittente pubblica RTV SLO. Si classificò al primo posto e poté così partecipare all’Eurovision Song Contest 1993.
Come parte della Jugoslavia solo in quattro occasioni una canzone in lingua slovena fu scelta per l’Eurovision Song Contest: nel 1966, nel 1967, nel 1970 e nel 1975.
Con l’introduzione delle Semifinali nel 2004, non ha raggiunto la Finale in undici occasioni, mentre ha raggiunto la Finale nel 2007, 2011, 2014, 2015, 2018 e 2019.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.