Tante le novità su Una Voce per San Marino svelate nello speciale andato in onda ieri 26 gennaio 2023 su San Marino RTV (e che trovate qui a fine articolo in versione integrale).
Le audizioni per l’edizione in corso proseguono a pieno ritmo e abbiamo potuto vedere già all’opera alcuni degli artisti emergenti in gara.
Come confermato da Alessandro Capicchioni, storico Capo Delegazione sammarinese, quest’anno sono pervenute oltre 1.000 iscrizioni alla competizione e con una grande focus sugli artisti italiani.
Sono ovviamente presenti tanti artisti da tutto il mondo, ma sembra che l’attenzione degli artisti emergenti (ma anche dei “Big”) sia cresciuta maggiormente rispetto al 2022.
Confermata ancora la giuria che selezionerà il vincitore, quest’anno presieduta da Al Bano. Capicchioni informa che stanno definendo la composizione della giuria cercando di includere artisti, discografici e radiofonici.
Al Bano salirà anche sul palco (o in platea)? Difficile escluderlo vista l’esplosività del personaggio.
Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, ha snocciolato ancora una volta i numeri importanti dell’edizione 2022 che hanno spinto la Repubblica del Titano a confermare per altri 3 anni questo format.
San Marino RTV, Segreteria di Stato e Media Evolution lavoreranno ancora insieme fino al 2026 per selezionare il rappresentante sammarinese per l’Eurovision Song Contest.
Sappiamo qualcosa sui “big” in gara? Per ora ancora bocche cucite ma i contatti non mancano. La novità maggiore è che non hanno un posto assicurato in Finale. Gli artisti “affermati” dovranno infatti sfidare gli emergenti in Semi-Finale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.