Thomas, Tothem, Vina Rose e XGiove sono gli altri 4 artisti che si sono qualificati alla Finale della seconda edizione di ‘Una voce per San Marino’ 2023 prevista per il 25 febbraio 2023, dove il voto della giuria d’esperti decreterà il vincitore e rappresentante di San Marino alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
Questa sera al Teatro Titano della Città di San Marino si è svolta la Quarta delle 5 Semifinali che porteranno alla Finale del 25 febbraio 2023 di Una Voce per San Marino 2023, registrata sabato pomeriggio.
Ventisette artisti tra big ed emergenti provenienti dai casting si sono esibiti per ottenere un posto nella finale prevista per il 25 febbraio 2023 e la loro possibilità di rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2023.
Un totale di quattro artisti hanno raggiunto di diritto la Finale, altri quattro parteciperanno alla Semi-Finale di ripescaggio. In totale sono 18 (19) gli eliminati da questa Quarta Semi-Finale.
I risultati sono stati decisi da una giuria di cinque membri composta da Mimmo Paganelli, produttore musicale; Christine Grimandi, vocal coach e casting director; Emilio Munda, cantautore e musicista; Lia Fiorio, conduttrice radiofonica e commentatrice di San Marino all’Eurovision Song Contest; e Senatore Cirenga, cantautore, autore e blogger eurovisivo.
Ecco di seguito i risultato della Quarta Semi-Finale che ha visto 26 27 partecipanti sfidarsi per un posto dei 22 in Finale:
- Pjero (Italy) – “Spiderman” – Qualificato al Ripescaggio
- Raim (Italy) – “All Alone” – Qualificato al Ripescaggio
- RAWSTRINGS (Italy) – “Pardonne-moi mon enfant”
- ‘Ronela’ Hajati (Albania) – “Salvaje” – Qualificato al Ripescaggio
- Rouges (Italy) – “All’alba del mio amore”
- Roy Paci (Italy) – “Tromba” – Qualificato al Ripescaggio
- Ruggero Ricci (Italy) – “Firework”
- Santo (Italy) – “Torna presto”
- SARA (Italy) – “Tutto bene”
- Selina Albright (United States) – “Did I ever”
- Silver (Italy) – “Get you back”
- Sofia Mae (Italy) – “Dentro questa musica”
- Sophia (Italy) – “Skybreaker”
- Stefano d’Orazio dei Vernice (Italy) – “Si fa così”
- Surama Tsu (Italy) – “Tre tavole”
- TES – Tutti Esageratamente Stronzi (Italy) – “Giovani di mezza età”
- Thomas (Italy) – “23:23” – Qualificato alla Finale
- Tothem (Italy) – “Sacro e profano” – Qualificato alla Finale
- Veronica Howle (Italy) – “Che”
- Verónica Romero (Spain) – “Army of One”
- Vian (Italy) – “Wicca”
- Vina Rose (United Kingdom) – “Oblivious” – Qualificato alla Finale
- Viviana (Italy) – “Prigioniera nera”
- Viviana Milioti (Germany) – “Seraphina’s Lullaby”
- Xada (Italy) – “Come nei film”
- XGIOVE (Italy) – “Fuoco e benzina” – Qualificato alla Finale
Victor Arbelo (Spain) – “”– Assente
Le Semifinali sono state presentate da Ilenia De Sena, e vedrà competere i 106 partecipanti selezionati sfidarsi per uno dei 22 posti destinati alla Finale. La divisione delle Semifinali è stata resa nota quest’oggi in conferenza stampa e in concomitanza con l’annuncio dei semifinalisti.
Appuntamento a domani con la Quinta ed ultima Semi-Finale, quella di Ripescaggio, sempre sul canale 831 del digitale terrestre o sul sito San Marino RTV.
Di seguito la composizione delle restanti Semifinali e Finale:
Quinta Semi-Finale – (Ripescaggio / Second Chance), 24 febbraio 2023. La quinta Semi-Finale sarà composta da 18 artisti:
- Kida (San Marino) – “”, Qualificato alla Finale
- Simone (San Marino) – “”, Qualificato alla Finale
- Camilla (Italy) – “It’s Not You, It’s Me”
- Camille Cabaltera (Italy) – “Mental”
- Daudia (Italy) – “What If”
- Edoardo Brogi (Italy) – “Due punti sull’Equatore” (Two points on the equator)
- FLEXX (Eliza G_Saintpaul_D.D.S._Palmè) (Italy) – “GOK (God Only Knows)”
- Florin Răduță (Belgium) – “My Mind”
- KIARA D.V. featuring PAMELA IVONNE COLE (United Kingdom) – “My time”
- La Bebae (Italy) – “Tocco il fondo”
- Lost City feat. Emerique (Italy) – “Titan”
- Luna Palumbo (Italy) – “Batticuore”
- MATE (Italy) – “Prisma”
- Morgana (Italy) – “A Lonely Night in Shangai”
- Pjero (Italy) – “Spiderman”
- Raim (Italy) – “All Alone”
- ‘Ronela’ Hajati (Albania) – “Salvaje”
- Roy Paci (Italy) – “Tromba”
Finale, 25 febbraio 2023. La Finale sarà composta da 22 artisti:
- Kida – “”
- Simone – “”
- Alfie Arcuri – “Collide”
- Deborah Iurato – “Out of Space”
- Deshedus – “Non basterà”
- E.E.F. – “Something for You”
- EIFFEL 65 – “Movie Star”
- Ellynora – “Mama Told Me”
- Iole – “Sul tetto del mondo”
- Le Deva – “Fiori su Marte”
- Lorenzo Licitra – “Never Give Up”
- MAYU – “C’è qualcosa in me che non funziona”
- NeVRuZ – “L’alieno”
- Piqued Jacks – “Like an Animal”
- Thomas – “23:23”
- Tothem – “Sacro e profano”
- Vina Rose – “Oblivious”
- XGIOVE – “Fuoco e benzina”
Tra i sammarinesi già qualificati alla finale ci sono Kida e Simone De Biagi, gli unici ad aver presentato la candidatura e quindi di diritto volano alla serata del 25 febbraio 2023 trasmetta sul sito di San Marino RTV e sul canale 831 del Digitale Terrestre. A condurre come lo scorso anno ci sono Jonathan e Senhit.
La Finale si svolgerà il 25 febbraio 2023 presso il Teatro Nuovo di Dogana e vedrà competere gli artisti qualificati dalle semifinali. Al Bano sarà il presidente della giuria che decreterà i risultati. Achille Lauro, vincitore dell’edizione precedente e rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2022, e i Miodio, rappresentati di San Marino all’Eurovision Song Contest 2008, si esibiranno durante la serata come ospiti per celebrare il quindicesimo anniversario dalla prima partecipazione del Titano alla manifestazione europea.
Devi accedere per postare un commento.