Secondo quanto riferito dal sito EurovisionFun.com lunedì prossimo, 6 marzo 2023, verrà presentata ufficialmente “What They Say” la canzone con cui il cantautore greco naturalizzato danese Victor Vernicos / Βίκτορ Βερνίκος rappresenterà la Grecia alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
ERT non ha confermato la data di uscita della canzone greca e anche il format della rivelazione non è stato ancora annunciato.
Dobbiamo ricordare che il 30 gennaio 2023 l’emittente radiotelevisiva ERT l’ha selezionato internamente, tra cinque possibili candidati, a Victor Vernicos (Βίκτορ Βερνίκος) per rappresentare la Grecia all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Il suo brano eurovisivo, “What They Say”, distribuito dall’etichetta discografica Panik Records, sarà presentato nel mese di marzo.
“What They Say” di Victor Vernicos (Βίκτορ Βερνίκος) sarà pubblicato da ERT nella sua versione finale, insieme al video musicale. Le riprese del video musicale, che saranno dirette dal regista di ERT Yannis Georgioudakis (Γιάννης Γεωργιουδάκης), si svolgeranno nei prossimi giorni.
Kostas Kalimeris, Steve Sovolos e Vangelis Yialamas (Κώστας Καλημέρης, Steve Sovolos και Βαγγέλης Γιαλαμάς) hanno partecipato alla produzione del brano.
Il direttore di scena della voce greca sarà Konstantinos Rigos (Κωνσταντίνος Ρήγος), che ha diretto le voci greche in Eurovision 2011 e 2012.
Victor Vernicos (Βίκτορ Βερνίκος) nato nella capitale greca da padre danese e madre greca, ha dimostrato sin da giovane un immediato interesse per la musica, prendendo lezioni di canto e imparando a suonare la chitarra e il pianoforte. Ha iniziato a scrivere le proprie canzoni all’età di 11 anni e produce la sua musica dal 2021. Nel 2020 Vernicos ha pubblicato il suo singolo di debutto Apart, scritto e prodotto da lui stesso.
La Grecia ha partecipato per la prima volta nel 1974 (42 partecipazioni, 40 finali). Negli ultimi anni ha collezionato due terzi posti (2001, 2004 e 2008) e un primo posto, nel 2005 con “My Number One” di Helena Paparizou (Έλενα Παπαρίζου). L’edizione del 2006 che si è svolta ad Atene è stata presentata dal cantante Sakis Rouvas (Σάκης Ρουβάς), che 5 anni dopo ha difeso il paese ellenico a Mosca chiudendo settimo ed è stata rappresentata dalla cantante greco-cipriota Anna Vissi (Άννα Βίσση), che ha difeso il paese ellenico arrivando in nona posizione nella serata finale. Sono 6 le edizioni a cui non ha partecipato: 1975, 1982, 1984, 1986, 1999 e 2000.
Dal 2004 al 2011, la Grecia si è sempre classificata fra i primi 10 in classifica. Ha mancato la finale due volte, nel 2016 e nel 2018. Grecia non hai mai finito l’ultima.
Essendo, oltre a Cipro, l’unico paese di lingua greca, in quasi tutte le edizioni la Grecia ha assegnato i 12 punti alla rappresentanza cipriota, che per altro ha quasi sempre fatto lo stesso nei confronti del paese ellenico, il quale ha spesso nominato cantanti ciprioti in propria rappresentanza, come Eleutheria Eleutheriou, Sarbel e la già citata Anna Vissi.
Devi accedere per postare un commento.