JESC 2023: TG4 rende noto i presentatori e i giudici dello Junior Eurovision Éire 2023

L’emittente pubblica irlandese TG4 | Súil Eile (TG Ceathair) che trasmette molti programmi in lingua irlandese, comunemente chiamata gaelico irlandese (Gaeilge), ha reso noto quest’oggi ulteriori dettagli della settima edizione della selezione nazionale Junior Eurovision Éire 2023, con cui il paese selezionerà il prossimo rappresentante dell’Irlanda alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 che quest’anno si terrà presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia domenica 26 novembre 2023.

TG4 ha rivelato questa mattina presso l’Irish Film Institute (IFI; Institiúid Scannánaíochta na hÉireann, Institiúid Scannán na hÉireann), di Dublino durante la presentazione del palinsesto autunnale il nome dei presentatori e dei giudici ospiti che prenderanno parte allo Junior Eurovision Éire 2023 (Éirinn ag Comórtas Amhránaíochta JUNIOR EUROVISION 2023). 

Louise Cantillon tornerà ad ospitare lo spettacolo per il terzo anno consecutivo. Insieme a Cantillon per presentare lo spettacolo quest’anno ci sarà per il secondo anno consecutivo il conduttore radiofonico Darragh Ó Caoimh. Questa sarà la seconda edizione dello Junior Eurovision Éire ad avere due presentatori principali.

Come nelle precedenti edizioni, una giuria in studio composta da due membri permanenti e giudici ospiti deciderà i risultati delle quattro fase classificatorie e della Semi-Finale. Come con le ultime due edizioni dello Junior Eurovision Éire, i concorrenti eseguiranno dei cover irlandesi di canzoni famose.

I due giudici permanenti saranno: Niamh Ní Chróinín – presentatrice della programmazione giovanile del TG4 Cúla4, manager della stazione radiofonica giovanile in lingua irlandese Raidió Rí-Rá ed Aindriú de Paor – presentatore di RTÉ 2fm, RTÉ Sport e Spórt TG4.

Niamh è giudice dello Junior Eurovision Éire dal 2019, mentre Aindriú si unisce alla giuria per la prima volta.

I giudici ospiti sono tutti ex partecipanti irlandesi all’Eurovision Song Contest. Il primo giudice ospite ad essere confermato è Brooke Scullion, che ha rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 2022  con il brano “That’s Rich”.

Per il secondo anno consecutivo, una votazione pubblica decreterà il vincitore della Finale della selezione nazionale Junior Eurovision Éire 2023. Le votazioni saranno aperte al termine della Semi-Finale. Dopo il vincitore verrà deciso, la canzone con cui rappresenterà l’Irlanda a Nizza sarà composta appositamente per lui. Lo Junior Eurovision Éire 2023 sarà trasmesso in sei settimane nei prossimi mesi.

L’Irlanda ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2015, che è stato ospitato a Sofia, in Bulgaria. La rete televisiva in lingua irlandese TG4 si occupa della selezione del partecipante e della trasmissione in Irlanda. In passato TG4 aveva provato a partecipare già all’edizione 2014, ma la Broadcasting Authority of Ireland aveva negato i fondi per la partecipazione al concorso. Si ritira a partire dal 2020 a causa delle restrizioni in vigore sui viaggi da e per l’Irlanda dovute alla pandemia di COVID-19, per ritornare nel 2021.

• Irlanda allo Junior Eurovision Song Contest:

  • 2015: Aimee Banks – “Réalta na Mara” (Star of the sea), 12° – 36 punti
  • 2016: Zena Donnelly – “Bríce Ar Bhríce” (Brick by brick), 10° – 122 punti
  • 2017: Muireann McDonnell – “Súile glasa” (Green Eyes), 15° – 54 punti
  • 2018: Taylor Hynes – “IOU,” 15° – 48 punti
  • 2019: Anna Kearney – “Banshee”, 12° – 73 punti
  • 2021: Maiú Levi Lawlor – “Saor (Disappear)”, 18° – 44 punti 
  • 2022: Sophie Lennon – “Solas, 4° – 150 punti 

Rispondi