Sarà la giovane Maja Krzyżewska con il brano„I Just Need A Friend”a rappresentare la Polonia alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 che quest’anno si terrà presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia domenica 26 novembre 2023.
Maja Krzyżewska ha vinto la selezione nazionale della Polonia, ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’ (A Chance for Success), con cui il Paese ha selezionato il concorrente polacco alla edizione 2023 dello Junior Eurovision Song Conte
La canzone è stata scritta appositamente per lo Junior Eurovision da Patryk Kumór, Dominik Buczkowski-Wojtaszek, Marissa e Carla Fernandez.
Laura Bączkiewicz ha vinto la Finale del programma ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’. La giovane ragazza di 12 anni, come gli altri finalisti, ha già partecipato alla sesta edizione di The Voice Kids. Durante le audizioni, ha girato due posti al buio e ha scelto essere nella squadra di Cleo. Lei stessa scherza sulla fine del mondo, affermando che vivere in una piccola città, quale è Suwałki, non aiuta a realizzare i sogni e a sviluppare il talento, quindi partecipare ai talent show è per lei una grande esperienza. A proposito, dice che se desideri davvero qualcosa, puoi superare “tutti gli ostacoli”.
I genitori di Maja sostengono che sia una ragazza tranquilla, modesta e un pò timida, ma è sul palco che tira fuori il suo potenziale. Si sente meglio nel pop lirico, ma ammette che può cantare qualsiasi cosa perché gli piace farlo.
Nonostante un inizio positivo con The Voice, la cantante è ancora se stessa, ma ha acquisito più sicurezza, cosa che considera un grande cambiamento. Ora, dopo essere diventata la vincitrice di ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’, rappresenterà la Polonia nell’Eurovision Junior 2023.
MAJA KRZYŻEWSKA ⭐ wygrała finał #SzansaNaSukces Eurowizja Junior 2023 🎤 i będzie reprezentować Polskę 🇵🇱 na @EurovisionJr w Nicei❗😍🇫🇷 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗟𝗨𝗝𝗘𝗠𝗬 💐 pic.twitter.com/2OyFDC4dkT
— Bądźmy Razem TVP (@TVP) September 24, 2023
Lo show è stato condotto da Aleksander Sikora, che ha condotto la diciasettesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest (17. Konkursu Piosenki Eurowizji dla Dzieci w Gliwicach) 2019 tenutosi a Gliwice-Silesia, in Polonia insieme a Idą Nowakowską e Roksaną Węgiel (rappresente della Polonia allo Junior Eurovision Song Contest 2018 con la canzone “Anyone I Want to Be”), mentre i 5 finalisti si sono esibiti nella Finale con 2 canzoni – Leon Olek ha cantato nella prima puntata il brano „Dance Monkey” di Tones and I, Daria Malicka ha cantato nella prima puntata il brano „Snap” di Rosa Linn, Filip Robak ha cantato nella seconda puntata il brano „As It Was“ di Harry Styles, Gracjana Górka ha cantato nella seconda puntata il brano „Flowers“ di Miley Cyrus e Maja Krzyżewska ha cantato nella terza puntata il brano „Photograph” di Ed Sheeran e successivamente la canzone per lo Junior Eurovision Song Contest 2023, che la Francia ospita quest’anno per la seconda volta. Una combinazione di voto tra una giuria di esperti composta da Daria Barycka – Direttore dell’agenzia TVP Entertainment Creation and Fixture, Konrad Smuga – Direttore artistico del Junior Eurovision Song Contest e presidente della giuria e Grzegorz Urban – Direttore musicale per Szansa na Sukces nella prima fase (50%) e il televoto del pubblico tramite SMS (50%) hanno deciso chi dei 5 giovani artisti rappresenterà il Paese a Nizza 2023. Mentre la cantante polacca – Blanka Stajkow, conosciuta semplicemente come Blanka, che ha rappresentato la Polonia all’Eurovision Song Contest 2023 con il brano “Solo”; Laura Bączkiewicz, che ha rappresentato la Polonia allo Junior Eurovision 2022 con il brano “To the Moon” Marek Sierocki – cantante e noto giornalista polacco di musica, conduttore televisivo polacco e pluriennale direttore artistico dei festival di Sopot e di Opole, sono stati la giuria ospite sul divano del programma.
Ecco di seguito i 5 finalisti che si sono esibiti stasera nella Finale dello ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’ (Risultati – SMS + Giuria (Daria Barycka, Konrad Smuga e Grzegorz Urban):
Prima fase (Giuria + SMS):
- Gracjana Górka – „Flowers” (Miley Cyrus), 3+1=4
- Leon Olek – „Dance Monkey” (Tones & I), 7+5=12 – Superfinal
- Daria Malicka – „Snap” (Rosa Linn), 5+2=7
- Filip Robak – „As It Was” (Harry Styles), 2+3=5
- Maja Krzyżewska – „Photograph” (Ed Sheeran), 1+7=8 – Superfinal
Seconda fase – Superfinal (SMS):
- Maja Krzyżewska – „I Just Need A Friend” (Patryk Kumór, Dominik Buczkowski-Wojtaszek, Marissa e Carla Fernandez), 1º posto
- Leon Olek – „I Just Need A Friend” (Patryk Kumór, Dominik Buczkowski-Wojtaszek, Marissa e Carla Fernandez), 2º posto
La finale della selezione polacca si è articolata di due momenti: Nella prima fase, i cinque giovani artisti giunti in finale hanno dovuto proporre una cover a loro scelta e il mix di giuria e televoto ha decretato chi far passare alla Super Finale. Nella seconda fase, la Super-Finale, i due artisti rimasti in gara hanno proposto la propria entry per lo Junior Eurovision 2023 e a trionfare è stata proprio Maja Krzyżewskache che ha ricevuto il massimo consenso del pubblico, superando il rivale Leon Olek che aveva proposto la stessa canzone.
Nel corso della puntata si è esibita la cantante Laura Bączkiewicz con il suo brano „To the Moon”.
La Polonia ha partecipato 9 volte sin dal suo debutto nel 2003. TVP, rete televisiva polacca, ha curato tutte le partecipazioni al Junior Eurovision Song Contest. Si ritira nel 2005 per problemi finanziari, ma tornerà 12 anni dopo nell’edizione 2016. Nel 2018 grazie a Roksana Węgiel ottiene la sua prima vittoria con il brano “Anyone I Want To Be”, e successivamente viene annunciato che il paese ospiterà l’evento nel 2019, nella Gliwice Arena. Il 24 novembre 2019 la Polonia vince per la seconda volta, con “Superhero” di Viki Gabor, diventando la prima nazione ad aggiudicarsi la manifestazione per due anni consecutivi, nonché la prima a vincere in casa.
• Polonia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Katarzyna ‘Kasia’ Żurawik – “Coś mnie nosi”, 16° – 3 punti
- 2004: KWADro (Dominika Rydz, Weronika Bochat, Anna Klamczyńska e Kamila Piątkowska) – “Łap życie” (Don’t forget), 17° – 3 punti
- 2016: Olivia Wieczorek – “Nie zapomnij”, 11° – 60 punti
- 2017: Alicja Rega – “Mój dom”, 8° – 138 punti
- 2018: Roksana Węgiel – “Anyone I Want To Be”, 1° – 215 punti
- 2019: Viki Gabor – “Superhero”, 1° – 278 punti
- 2020: Alicja “Ala” Tracz – “I will be standing”, 9° – 90 punti
- 2021: Sara Egwu-James – „Somebody”, 2° – 218 punti
- 2022: Laura Bączkiewicz – „To the Moon”, 10° – 95 punti
- 2023: Maja Krzyżewska – „I Just Need A Friend”
Lo Junior Eurovision Song Contest 2023 sarà la 21ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si svolgerà il 26 novembre 2023 all’interno del Palais Nikaïa di Nice, in Francia, un impianto polivalente situato accanto allo Stadio Charles Ehrmann, utilizzato principalmente per concerti ed eventi sportivi.
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Francia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2021, che si è svolto il 19 dicembre 2021 nella città di Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna. Lo slogan è ‘Heroes’ (Héros), che rappresenta lo slogan stesso circondato da varie esplosione di colori ispirate alla street-art, che portano a simboleggiare un’idea di modernità multigenerazionale.
Sedici paesi parteciperanno allo Junior Eurovision 2023: oltre al paese organizzatore 🇫🇷 Francia (France Télévisions), 🇦🇱 Albania (RTSH) – Viola Gjyzeli con “Bota ime” (My world), 🇦🇲 Armenia (AMPTV), 🇪🇪 Estonia (ERR) – Arhanna Sandra Arbma, 🇩🇪 Germania (NDR) – FIA – “Ohne Worte” (Without words), 🇪🇸 Spagna (RTVE) – Sandra Valero con “LOVIU”, 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV) – Tamara Grujeska, 🇬🇪 Georgia (GPB) – Anastasia Vasadze, Nikoloz Kharati e Oto Bazerashvili, 🇮🇪 Irlanda (TG4), 🇮🇹 Italia (Rai), 🇲🇹 Malta (PBS) – Yulan, 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS) – Sep & Jasmijn con “Holding On To You“, 🇵🇱 Polonia (TVP) – Maja Krzyżewska – „I just need a friend”, 🇵🇹 Portogallo (RTP) – Júlia Machado, 🇬🇧 Regno Unito (BBC) e 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC).
Quest’anno l’Estonia farà il suo debutto nella competizione, mentre la Germania tornerà dopo un anno di assenza, rendendo questo il primo Junior Eurovision in cui tutti i cosiddetti “Big 5” (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) gareggeranno insieme.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.