JESC 2023: Zoé Clauzure con “Cœur” per la Francia allo Junior Eurovision 2023

L’emittente pubblica francese France 2 ha annunciato ufficialmente che Zoé Clauzure con il brano “Cœur” (Heart) rappresenterà la Francia alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 che quest’anno si terrà presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia domenica 26 novembre 2023.

Zoé Clauzure è stata selezionata internamente dall’emittente francese France Télévisions per rappresentare la Francia in casa allo Junior Eurovision 2023 domenica 26 novembre 2023. Canterà la sua canzone “Cœur” (Heart) che è una divertente canzone pop “piena di energia” ma mostrerà anche l’intera gamma vocale di Zoe sul palco. La canzone parla del bullismo e funge da “lato soleggiato” del precedente singolo di Zoe “Ma Place”.

Appassionata di musica da quando aveva 6 anni, infatti suona il pianoforte, e semifinalista della stagione 7 di The Voice Kids nel 2020, la carriera della tredicenne Zoé è già stata costellata di successi, sfide e incontri con artisti affermati. Ha già cantato con Amir (partecipante francese all’Eurovision Song Contest 2016) e la cantautrice francese Yseult.

La pianista adolescente di Montrouge è una fan di Zaho de Sagazan, Lady Gaga e Billie Eillish e rappresenterà la Francia con la sua canzone “Cœur” (Heart). Come anticipato il brano è una divertente canzone pop piena di energia, che mostra l’intera gamma vocale di Zoe.

“Cœur” (Heart) è stato scritto Noée Francheteau e composto da Julien Comblat e Jérémy Chapron, che parla del bullismo, rappresenta il lato solare di Ma Place, una canzone sullo stesso argomento pubblicata da Zoé nel 2020: “Ma Place era una ballata oscura piena di emozioni trattenute. Cœur è il suo opposto: un brano positivo, pieno di speranza e di luce. La musica è un modo di esprimermi al di fuori del linguaggio e sono piuttosto loquace, ma questo non mi basta.”

Cantautrice affermata, Zoé annota testi e accordi su un taccuino/notebook, compone con il software Logic Pro, registra le sue cover suonate al pianoforte per postarle sui social network, ma stare sul palco è la sua passione: “Adoro esibirmi dal vivo. Cantare da sola come ho fatto a La Cigale, aprendo per Lou, è stato complicato, ma ho provato molto, ho lavorato duro e sono riuscita a parlare al pubblico senza impressionarmi. L’esperienza mi ha insegnato molto. In effetti, la paura del palcoscenico mi motiva, l’adrenalina mi trasporta.”

La Francia ha partecipato per la prima volta nel 2004, ritirandosi dalla competizione l’anno seguente. Torna dopo 13 anni d’assenza, nell’edizione del 2018, ottenendo un secondo posto. Nel 2020, grazie a Valentina ottiene la sua prima vittoria con il brano “J’imagine”; questa vittoria è stata la prima per la Francia in una manifestazione dell’Eurovision Song Contest e da quella ottenuta all’Eurovision Song Contest 1977. Nel 2022, vince per la seconda volta con Lissandro e il brano “Oh maman!”. La rete che cura le varie partecipazioni è la France Télévisions.

Francia allo allo Junior Eurovision Song Contest: 

  • 2004: Thomas Pontier – “Si on voulait bien”, 78 punti – 6°
  • 2018: Angélina Nava – “Jamais Sans Toi” (Never without you), 203 punti – 2°
  • 2019: Carla – “Bim Bam Toi” (Bim bam you), 169 punti – 5°
  • 2020: Valentina – “J’imagine”, 200 punti – 1°
  • 2021: Enzo – “Tic Tac”, 187 punti – 3°
  • 2022: Lissandro – “Oh maman!”, 203 punti – 1°
  • 2023: Zoé Clauzure – “Cœur” (Heart)

Lo Junior Eurovision Song Contest 2023 sarà la 21ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si svolgerà il 26 novembre 2023 all’interno del Palais Nikaïa di Nice, in Francia, un impianto polivalente situato accanto allo Stadio Charles Ehrmann, utilizzato principalmente per concerti ed eventi sportivi.

Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Francia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2021, che si è svolto il 19 dicembre 2021 nella città di Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna. Lo slogan è ‘Heroes’ (Héros), che rappresenta lo slogan stesso circondato da varie esplosione di colori ispirate alla street-art, che portano a simboleggiare un’idea di modernità multigenerazionale.

Sedici paesi parteciperanno allo Junior Eurovision 2023, oltre al paese organizzatore:

  • 🇫🇷 Francia (France Télévisions) – Zoé Clauzure – “Cœur” (Heart)
  • 🇦🇱 Albania (RTSH) – Viola Gjyzeli conBota ime” (My world)
  • 🇦🇲 Armenia (AMPTV)
  • 🇪🇪 Estonia (ERR) – Arhanna Sandra Arbma
  • 🇩🇪 Germania (NDR) – FIA con Ohne Worte” (Without words)
  • 🇪🇸 Spagna (RTVE) – Sandra Valero con “LOVIU
  • 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV) – Tamara Grujeska
  • 🇬🇪 Georgia (GPB) – Anastasia Vasadze, Nikoloz Kharati e Oto Bazerashvili
  • 🇮🇪 Irlanda (TG4) –
  • 🇮🇹 Italia (Rai) –
  • 🇲🇹 Malta (PBS) – Yulan
  • 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS) – Sep & Jasmijn con “Holding On To You
  • 🇵🇱 Polonia (TVP) – Maja Krzyżewska con „I just need a friend
  • 🇵🇹 Portogallo (RTP) – Júlia Machado
  • 🇬🇧 Regno Unito (BBC) –
  • 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC) –

Quest’anno l’Estonia farà il suo debutto nella competizione, mentre la Germania tornerà dopo un anno di assenza, rendendo questo il primo Junior Eurovision in cui tutti i cosiddetti “Big 5” (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) gareggeranno insieme.

Rispondi