Spagna: Deborah Ombres si candida, vuole andare a Baku

La presentatrice si unisce a Falete come candidata per rappresentare la Spagna all’ESC nell’edizione 2012, che si terrà in Azerbaigian. La vincitrice dell’ESC 1970, nel frattempo, si è presentata all’elezioni presidenziali irlandese. 

La corsa per diventare il volto e la voce per rappresentare la Spagna nel prossimo ESC non ha ancora iniziato e si stanno già lentamente aggiungendo nuovi possibili concorrenti. Dopo la offerta di  Falete a salvare il loro paese dagli cattivi risultati ottenuti all’ESC, ora è un volto molto noto della TV che è pronto ad unirsi a lui in questa lista.

La poliedrica Deborah Ombres (nata come Javier Díaz Blanco) – Devorah Ombres (che significa, letteralmente, Divoratore di Uomini), una parola composta che è formata dal devorar (di divorare) e hombres (gli uomini) -, ha presentato la sua candidatura per rappresentare la Spagna nella prossima edizione dell’ESC, che si terrà in Azerbaigian, secondo una nota della società produttrice di TV “Fórmula Producciones”. L’attrice, drag queen e presentatrice, sta finendo i dettagli della canzone con la quale si sfidarà alla vittoria all’ESC. 

Una nuova sfida per la presentatrice emersa  nuevo reto para la presentadora surgida dal MTV

Dopo che ha raggiunto la fama nel 2001 con MTV Hot, la rivista che ha presentato in stereo, e dopo essere apparso in numerosi programmi, come l’Isola dei famosi o Le Iene, Deborah Ombres assume una nuova sfida professionale con l’intento di ottenere per la Spagna uno dei primi posti all’ESC. 

La canzone su cui lavora e con cui mira raggiungere l’ESC è trasgressiva, sorprendente e spudorata. Nel corso dei prossimi mesi si conosceranno i dettagli della proposta e si potrà ascoltare un’antemprima del brano.

Deborah Ombres è stata strettamente legata al mondo della musica fin dal suo esordio come presentatrice della MTV. Uno dei suoi ultimi lavori è stato l’apparizione nel nuovo video clip di Rasel, interpretando a uno dei protagonisti. Nel corso della sua lunga carriera ha anche eseguito alcune canzoni. Il più noti sono stati quelli che ha esegutio per MTV Hot facendo i cover di vari artisti come Eminem o t.A.T.u. tra gli altri.

Falete si è già offerto per “salvare” la Spagna all’ESC 

Falete vuole venire in soccorso della Spagna all’Eurovision Song Contest. Dopo alcuni anni con discreti risultati nell’ESC, il cantante si è offerto lo scorso mese d’Agosto all’emittente pubblica spagnola TVE per rappresentare al loro paese, come riportato da Vertele.com. 

“TVE, eccomi qui. Mi offro volontario per si l’emittente pubblica vuole invitarmi personalmente a rappresentare la Spagna nella prossima edizione dell’ESC 2012”, ha detto in un’intervista al sito Eurovision-spain.com.

Così, Falete è contrario all’idea che “gli artisti noti, non abbiamo il coraggio oppure non ci offriamo” a pareticipare all’ESC, e ha sottolineato che arrivare per lui “sarebbe da un punto di vista professionale aprirsi una carriera ad altri continenti. Sarebbe anche un’orgoglio poter esporre la tua musica e parte della cultura spagnola al mondo”.

La vincitrice dell’ESC 1970, all’assalto della presidenza irlandese

L’Eurovision Song Contest continua a generare notizie, non solo per quanto riguarda i partecipanti alla prossima edizione.  Quella che è stata la vincitrice del Festival nell’edizione 1970 e l’exeuroparlamentare irlandese, Dana Rosemary Scallon, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi all’elezioni presidenziali irlandese, che si terrà il 27 Ottobre di quest’anno, secondo il quotidiano spagnolo La Vanguardia.

Dana ha vinto l’ESC con il brano “All Kinds of Everything” nel 1970, lasciando dietro di sé Julio Iglesias con “Gwendolyne”. Più tardi, si è evidenziata durante la sua carriera politica dalla sua posizione detratrice contro l’aborto e la difesa dei valori tradizionali. Si è presentata alle elezioni presidenziali nel 1997 ed è rimasta in terza posizione. Due anni più tardi, ha ottenuto un seggio nel Parlamento Europeo, che è durato fino alle elezioni del 2004.

Ora, Dana vuole ripetere il suo tentativo di raggiungere l’esecutivo irlandese, e per questo è necessario il sostegno di almeno 20 membri, deputati o senatori, del Parlamento di Dublino. Il suo annuncio arriva dopo la conferma che il  Sinn Fein per la prima volta nella sua storia, presentarà la sua candidatura alla Presidenza della Repubblica d’Irlanda. 


(Tratto da: vertele.com)