Dorijan Dlaka rappresentarà la Repubblica di Macedonia al Junior ESC di quest’anno, con la canzone “Zhimi Ovoj Frak” (I swear by this tailcoat).
Finora, su otto partecipanti già scelti, è il primo partecipante di sesso maschile nella finale internazionale che si terrà il 3 Dicembre a Yerevan, Armenia.
La finale non è stata trasmessa su MTV1 a causa del discorso alle Nazioni Unite del presidente del paese. Ma la finale è stata spostata in onda su MTV3, anche se stata trasmessa dal vivo su MKRTV Sat. MTV1 trasmetterà lo spettacolo in onda domenica, alle 17.30 CET.
Questo ragazzino quattordicenne vive nella capitale Skopje. Dorijan ha cominciato a cantare fin da piccolo, e ha partecipato a numerosi festival, tra cui tre edizioni di “Super Zvezda”.
Dorijan non è però del tutto estraneo all’ESC. Dorijan si è classificato secondo nella selezione nazionale macedone per questo concorso nel 2008, in un duetto con Filipa Bibanovska finendo 2° con “Srekni sme” (Среќни сме) ed è stato anche uno dei ballerini di supporto che ha accompagnato alla rappresentante macedone Anja Veterova a Minsk. Dorijan è anche il secondo partecipante macedone dopo Sara Markovska che partecipa primo come ballerino di supporto e dopo come cantante al JESC.
Dorijan è accompagnato sul palco dalla ballerina Dejana Poposka (Дејана Попоска). Dorijan ritiene inoltre che la combinazione dell’unione di canto, coreografia e scenografia per una proposta della Repubblica di Macedonia non è mai stata vista al JESC.
Di seguito i resultati della selezione nazionale: (Televoto + Giuria = Totale)
- 1. Ivana Simoska – Vo srcevo: 10 (379) + 7 = 17
- 2. Gjorgji Gjorgjiev – Igraj: 5 (1) + 8 = 13
- 3. Teodora Nastoska – Srekja: 7 (134) + 5 = 12
- 4. Kjara Golja – Novo chuvstvo: 6 (26) + 6 = 12
- 5. Dorijan Dlaka – Zhimi ovoj frak: 8 (201) + 10 = 18
ARI di Macedonia al Junior ESC:
– Nel 2003, a Copenaghen, Марија и Викторија (Marija & Viktorija) – “Ti ne me poznavaš” (Ти не ме познаваш, You don’t recognise me), 12° posto.
– Nel 2004, a Lillehammer, Мартина Смилјановска (Martina Smiljanovska) – “Zabava” (Забава, Party), 7° posto.
– Nel 2005, a Hasselt, Денис Димоски (Denis Dimoski) – “Rodendeski baknež” (Родендески бакнеж, Birthday kiss), 8° posto.
– Nel 2006, a Bucharest, Зана Алиу (Zana Aliu) – „Vljubena” (Вљубена, In love), 2° posto.
– Nel 2007, a Rotterdam, Росица Кулакова и Димитар Стојменовски (Rosica Kulakova and Dimitar Stojmenovski) – „Ding Ding Dong” (Динг Динг Донг, Ding Ding Dong), 5° posto.
– Nel 2008, a Limassol, Боби Андонов (Bobi Andonov) – ”Prati mi SMS” (Прати ми СМС, Send me an SMS), 5° posto.
– Nel 2009, a Kiev, Сара Марковска (Sara Markovska) – „Za ljubovta” (За љубовта, For love), 12° posto.
– Nel 2010, a Minsk, Ања Ветерова (Anja Veterova) – „Eooo, Eooo“ (Eooo, Eooo), 12° posto.
(Tratto da: escdaily)
Devi accedere per postare un commento.