Oggi, l’emittente televisiva estone, ERR, ha annunciato le date per la loro selezione nazionale per l’ESC, detta “Eesti Laul” (Song of Estonia). Il formato rimane lo stesso nel 2011, secondo gli organizzatori.
Il periodo di presentazione delle proposte è già aperto e lo resterà fino al 12 Dicembre alle 15:00 ora locale (14.00 CET). Le canzoni non possono essere pubblicate prima del 1 Settembre 2011. Solo i cittadini e residenti di Estonia possono partecipare in questa edizione 2012.
Lo scorso anno un totale di 140 canzoni sono state inviate all’emittente, in un paese con 1,4 milioni di persone. Proprio come lo scorso anno, una giuria interna nominata dall’ERR selezionerà 20 brani che parteciparanno nelle due semifinali, cinque per ogni semifinale. Questi dieci si sfideranno nella gran finale per rappresentare il loro paese nell’ESC 2012. I primi due brani gareggeranno in una super finale dove sarà scelto il vincitore finale, al quale saranno assegnati 2000€.
Nel 2012, lo stesso formato sarà utilizzato, l’ERR ha annunciato. Le canzoni possono essere inviati fino al 12 dicembre ed i brani finalisti saranno annunciati il 16 Dicembre 2011 o prima.
Il capo d’intrattenimento dell’ERR, Mart Normeti ha sottolineato che lo scopo del concorso è quello di sviluppare la musica pop estone, ispirando scrittori di canzoni e musicisti di talento e dando a loro la possibilità di svolgersi dentro e fuori dell’Estonia.
Le registrazioni delle semifinali saranno il 7 ed il 13 Febbraio. La prima semifinale si terrà il 18 Febbraio ed una settimana dopo, il 25 Febbraio seguirà la seconda semifinale. Le ultime prove saranno dal 1° al 3 Marzo e la finale sarà trasmessa il 3 Marzo dal Nokia Concert Hall di Tallinn.
Heidy Purga, produttore esecutivo della Eesti Laul ha aggiunto che l’edizione dello scorso anno ha riunito un sacco di buoni musicisti e canzoni. “Come in precedenza, noi aspettiamo nuove idee e la partecipazione attiva anche questa volta.”
Nel 2011, la vincitrice dell’Eesti Laul, Getter Jaani si è qualificata per la Finale del Concorso con il brano “Rockefeller Street”, rendendo la seconda volta che l’Estonia si qualifica in finale dopo l’introduzione delle semifinali e anche ha avuto un grande successo nelle classifiche sia in Estonia sia all’estero.
Devi accedere per postare un commento.