Tutto quello che avreste voluto sapere su SanremoSociale non avete mai osato chiedere. Lo ha fatto Rockol ponendo 10 domande alla Rai. Per le risposte bisognerà attendere domani.
Un interessante articolo che riassume in una serie di domande tutte le cose che avreste voluto sapere su SanremoSocial e non avete mai osato chiedere è apparso oggi sul sito musicaleRockol. A segnalarcelo è Franco Zanetti, direttore della prestigiosa testata on line, che ringraziamo per averci concesso di “ripeterlo” anche su questo blog. Dieci domande alle quali ci auguriamo si aggiungano domani altrettante risposte.
Ecco il contenuto dell’articolo: “Sono stati comunicati ieri sera i nomi dei sessanta concorrenti (più venti riserve) ammessi a partecipare alla selezione dal vivo che si terrà domani a Roma, alla presenza della commissione del Festival, per individuare i sei che parteciperanno alla prossima edizione del Festival di Sanremo.
Come è noto, quest’anno l’iscrizione alla categoria dei Giovani avveniva tramite la pubblicazione di una propria canzone su un apposito sito Web “targato” Facebook.
Da questa mattina, confortati fra l’altro dalle mail di alcuni lettori che ci chiedevano di fare chiarezza sui molti dettagli ancora poco chiari, abbiamo iniziato a sollecitare un’intervista a Gianmarco Mazzi o a chi per lui. Ci è stato risposto che interviste vere e proprie non saranno possibili né oggi né domani, ma che probabilmente domani “si potranno scambiare due parole e qualcosa in più verrà fuori”.
Abbiamo comunque inviato, per buona misura, le nostre dieci domande all’ufficio stampa, chiedendo di avere le risposte scritte preferibilmente entro oggi (cioè prima che si svolga, domani, la selezione finale dal vivo) o comunque appena possibile.
L’ufficio stampa ci ha risposto che non sarà possibile avere le risposte oggi, ma che domani, a Roma (dove Rockol sarà presente) saremo messi in grado di rivolgere le domande e di ottenere le risposte.
Ecco qui di seguito le nostre dieci domande; per le risposte, vi rimandiamo a domani sera.
1 – Quante sono state le iscrizioni ufficialmente accettate a SanremoSocial, depurate delle doppie iscrizioni?
2 – Quante sono state le iscrizioni respinte, quali sono i nomi degli iscritti respinti e con quali motivazioni sono stati respinti?
3 – Quando e come saranno resi noti i voti ricevuti via Internet da ogni concorrente iscritto?
4 – I voti ricevuti sono stati conteggiati in termini assoluti o relativi? In altre parole: un concorrente che ha ricevuto cento voti in venti giorni ha avuto lo stesso punteggio di un concorrente che, essendosi iscritto più tardi, ha ricevuto cento voti in cinque giorni?
5 – Da chi era composto il gruppo d’ascolto?
6 – Ogni componente del gruppo d’ascolto ha ascoltato tutte le canzoni iscritte, o se le sono suddivise un tot a testa?
7 – Come è stata ottenuta la graduatoria finale del gruppo d’ascolto? In altre parole: ogni componente ha scelto sì/no oppure ha espresso un voto numerico?
8 – Quanti e quali sono stati i concorrenti che erano presenti nei 30 di entrambe le graduatorie, e quale delle due graduatorie ha fatto aggio sull’altra? Cioè: se lo stesso concorrente era sia nei trenta più votati, sia fra i trenta selezionati dal gruppo d’ascolto, è stata tenuta buona la sua presenza nella graduatoria Internet (e quindi il gruppo d’ascolto ha fatto entrare il primo dei suoi non ammessi) o viceversa?
9 – Oppure il gruppo d’ascolto ha espresso le proprie valutazioni finali “dopo” aver preso visione della graduatoria Internet?
10 – A che servono le dieci riserve per categoria? O meglio: dato che domani a Roma si esibiranno comunque, i concorrenti presenti come riserve potrebbero essere selezionati fra i sei, pur essendo arrivati come riserve?
(Tratto da: rockol.it)
Devi accedere per postare un commento.