Dopo “Il più grande spettacolo dopo il weekend” di Fiorello, Daniel Ezralow torna per la terza volta a Sanremo e firma le coreografie di apertura della 62ma edizione del Festival della Canzone Italiana.
L’artista statunitense Daniel Ezralow firma per il terzo anno consecutivo le coreografie di apertura della 62° edizione del festival della canzone italiana.
Dopo il successo delle due edizioni passate, Daniel torna a lavorare per la televisione italiana che lo ha già visto protagonista grazie alle prestigiose collaborazioni con lo show di Fiorello “Il più grande spettacolo dopo il weekend” e con la trasmissione “Amici di Maria De Filippi”, senza dimenticare “125 milioni di caz..te”, lo show di Adriano Celentano del 2001.
La sua indiscussa professionalità e il suo incredibile estro creativo lo hanno portato negli ultimi anni a lavorare oltre che per il teatro (fra cui Aeros, Love del Cirque du Soleil, Cats nella versione italiana della Compagnia della Rancia, il musical”Spider-man tourn of the dark”, diretto da Julie Taymor e musiche di Bono e The Edge), anche per il cinema (fra cui il recentissimo “Across the Universe”, film-musical di Julie Taymor), per la moda (con gli stilisti Issey Miyake e Koji Tatsuno, Roberto Cavalli, Hugo Boss) e per la musica (con gli artisti Sting, U2, David Bowie, Pat Metheny, Andrea Bocelli, Ricky Martin).
Da martedì 14 Febbraio per le cinque serate del Festival su Rai1 potremo assistere alle eleganti e dissacranti coreografie di un maestro della danza internazionale come Daniel Ezralow che sicuramente avrà modo di stupire ed entusiasmare i telespettatori italiani.
(Tratto da: blogosfere)
Devi accedere per postare un commento.