Malta: Malta Calling! Stasera la finale del MESC 2012

La finale nazionale maltese per l’Eurovision Song Contest 2012, Malta Eurovision Song Constest 2012, si terrà questa sera 4 Febbraio presso il Malta Fairs & Conventions Centre a Ta’ Qali.

Un totale di sedici concorrenti si sfideranno questa sera per rappresentare il paese nella prossima edizione dell’ESC 2012 a Baku in Azerbaigian. 

Il vincitore della selezione maltese “MESC 2012” sarà deciso da una combinazione di voto tra una giuria composta da sei membri e il televoto del pubblico, che è equivalente a due membri della giuria.

La gala sarà condotta da Ronald Briffa ed Elaine Saliba, mentre Frank Zammit farà i collegamenti dalla green room.

La giuria sarà composta da 6 membri: Bruno Berberes, Evi Papamichael,  Keith Demicoli, Julian Vignoles, …

L’apertura della serata sarà con il cast di DREAMS che eseguiranno l’ufficiale DREAMS medley. Gli ospiti d’onore di questa serata includono a  Ell & Nikki (i vincitori dell’ESC 2011) che si esibiranno una serie di canzoni come solisti ed in seguito si uniranno come duo per eseguire “Running Scare”. Altri ospiti comprendono la rappresentante francese all’ESC 2012 a Baku, Anggun, che si esibirà con due brani: “Echoes” ed “Only Love”, così come Glen Vella, che eseguirà il suo ultimo single “Lie” e successivamente sarà affiancato dal coro gospel “Gospel Choir Animae” per eseguire “Heal The World”.

Lo show avrà inizio alle 20:30 CET in diretta su TVM, sul Webcast ufficiale  TM qui oppure sul Webcast ufficiale di eurovision.tv

Ecco l’ordine ufficiale di esibizione della finale nazionale del MESC 2012:

  • 1. Lawrence Gray – In your eyes (Philip Vella & Cher Vella)
  • 2. Deborah C ft. Leila James – You make me go uh uh uh (David Vervoort & Pastrick Reiner)
  • 3. Dorothy Bezzina – Autobiography (Magnus Kaxc & Gerard James Borg)
  • 4. Gianni Zammit – Petals on a rose (R. Abrahamsson, A. Aly, N. Numhauser & T. Fenech)
  • 5. Claudia Faniello – Pure (Philip Vella & Gerard James Borg)
  • 6. Danica Muscat – Seven days (Philip Vella)
  • 7. Fabrizio Faniello – I will fight for you (Papa’s song) (J. Beoerham, N. Edberger, R. Uhlmann, W. Fenech & F. Faniello)
  • 8.Corazon – Mystifying eyes (Paul Giordimania & Fleur Balzan)
  • 9.Richard Edwards – Look at me now (Jan Van Dijck & Richard Micallef)
  • 10. Kaya – First time (Georgiaos Kalpakidis)
  • 11. Amber – Answer with your eyes (Ray Agius & Alfred C. Sant)
  • 12. Wayne Micallef – Time (Wayne Micallef)
  • 13. Kurt Calleja – This is the night (Johann Jamtberg & Kurt Calleja)
  • 14. J. Anvil – You are my life (George Georgion)
  • 15. Klinsmann – No way back (Paul Albela, Klinsmann Coleiro & Jonathan C. Spiteri)
  • 16. Francesca Borg – Take me far (Marco Debono & Doris Chetcuti)

Malta ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 1971. Negli anni settanta però partecipa solo altre due volte, nel 1972 e nel 1975. A causa del numero chiuso di canzoni per edizione (22) a Malta è preclusa la partecipazione per tutti gli anni ottanta. Il suo ritorno sarà nel 1991 grazie alla rinuncia dei Paesi Bassi. Da allora ha partecipato a tutte le edizioni raccogliendo ottimi risultati, per due volte è seconda e per due volte è terza, senza però mai riuscire a vincere. Le canzoni di Malta sono state tutte cantate in inglese tranne che per le prime due, che furono cantate in lingua maltese. 

(Tratto da: esctoday)