Norvegia: Gli ultimi 3 qualificati per la finale del MGP 2012

La terza semifinale della selezione nazionale norvegese per l’ESC 2012, Melodi Grand Prix, si è appena conclusa.

Un totale di 3 candidati procederanno alla finale che si svolgerà l’11 Febbraio ad Oslo. Nella terza semifinale di otto candidati che si è tenuta questa sera si sono qualificati Petter Øien & Bobby Bare , Tooji e Yaseen & Julie Maria.

Il Norsk Melodi Grand Prix 2012 è composto da tre semifinali (21 Gennaio, 28 Gennaio e 4 Febbraio) e la finale (11 Febbraio). Quest’anno la fase del “Sistesjansen” è stata annullata. La giuria e il televoto del pubblico norvegese sceglieranno i 3 concorrenti di ogni semifinale che andranno in Finale. 

Di seguito i 3 finalisti di questa semifinale: 

Non qualificati: 

Di seguito l’elenco dei partecipanti nella finale nazionale del Melodi Grand Prix 2012 ad Oslo che si terrà il 11 Febbraio: 

  1. Tooji – «Stay»
  2. Reidun Sæther – «High on Love»
  3. ? (Jolly)
  4. Plumbo – «Ola Nordmann»
  5. Malin – «Crush»
  6. Nora Foss al-Jabri – «Somewhere Beautiful»
  7. The Carburetors – «Don’t Touch the Flame»
  8. Petter Øien & Bobby Bare – «Things Change»
  9. Yaseen & Julie Maria – «Sammen»
  10. Tommy Fredvang – «Make It Better»

Nove dei dieci finalisti del Melodi Grand Prix sono ormai noti, ora una giuria dovrà decidere il decimo finalista tra quelli non qualificati tramite voto del pubblico delle semifinali.

La canzone che rappresenta la Norvegia viene scelta ogni anno attraverso il Melodi Grand Prix. La Norvegia ha partecipato all’ESC per la prima volta nel 1960. Da allora è stata assente solo due volte, nel 1970 e nel 2002. In un totale di quasi cinquanta partecipazioni ha vinto la manifestazione tre volte: nel 1985 con Bobbysocks e il suo brano «La det swinge», nel 1995 con  Secret Garden e il suo brano «Nocturne» e nel 2009 con Alexander Rybaks e il suo brano «Fairytale». In particolare la vittoria del 2009 di Alexander Rybak detiene il record del più alto punteggio di sempre (387 punti), il maggior numero di 12 punti assegnati (sedici) e il maggior distacco dal secondo classificato. La Norvegia detiene anche il record negativo di ultimi posti (dieci) e il maggior numero di ultimi posti a zero punti (quattro).

 

(Tratto da: esctoday)