Sanremo 2012 – Artisti: Nina Zilli

Nina Zilli torna a Sanremo dopo la partecipazione nella sezione Giovani del 2010 (all’epoca denominata Sanremo Nuove Proposte) con la canzone “L’Uomo che Amava le Donne”. La ribalta dell’Ariston ha fatto così conoscere al grande pubblico una delle voci più belle del soul/R&B del panorama italiano. Il pezzo che presenta per la sezione Artisti si intitola “Per Sempre” (Roberto Casalino, Nina Zilli), brano contenuto nel nuovo album in uscita dal titolo “L’amore è femmina”. Per la serata “Viva L’Italia Nel Mondo” sarà al fianco di Skye dei Morcheeba per cantare “Never, Never, Never” (brano originale: Grande, grande, grande di Alberto Testa e Tony Renis, cantato da Mina, 1972).

Il 15 Febbraio 2012 uscirà il suo secondo album d’inediti dal titolo “L’amore è femmina”. Tra le tracce dell’album è presente il brano “Un’altra estate”, scritto in collaborazione con Carmen Consoli.

Questa la tracklist: 1. Per Le Strade, 2. Per Sempre, 3. Una Notte, 4. L’inverno all’improvviso, 5. La Felicità, 6. L’Amore è Femmina, 7. Piangono Le Viole, 8. Non Qui, 9. La Casa Sull’Albero, 10.Anna, 11.Un’Altra Estate, 12.Lasciatemi Dormire

“Me la sto già facendo sotto. Pensa se Mina mi sente e non le piace la mia interpretazione…”: è il confronto con la voce più bella della musica italiana a impensierire Nina Zilli alla vigilia di Sanremo 2012 più che la gara con gli altri 13 artisti in gara con lei nella sezione Artisti (nota anche come Big). Del resto Mina resta un punto di riferimento indiscutibile anche in tv, tanto che la stessa Nina rivela di essere stata scelta da Giorgio Panariello per il suo nuovo show proprio con l’incarico di essere la sua Mina, in ricordo dei suoi varietà del sabato sera della Rai monopolista. E così se Giorgia ha avuto da Fiorello la missione di far rivivere l’atmosfera delle sigle anni ’60 e ’70, Giorgio Panariello punta ad avere una co-conduttrice stile Tigre di Cremona per e sue quattro puntate (e il modello Fiorello ritorna) in onda a marzo su Canale 5.

Per adesso l’attenzione è per Sanremo 2012: per Nina Zilli, di fatto, questa è la terza esperienza all’Ariston. Nel 2010 non vinse la sezione Giovani (andata a Tony Maiello) ma portò a casa il Premio della Critica Mia Martini, il premio Sala Stampa Radio Tv e il Premio Assomusica 2010; nel 2011, invece, si presentò invitata dai La Crus nella serata del venerdì, quella dedicata ai duetti dei big impegnati a offrire al pubblico una versione diversa della canzone in gara “Io confesso”.

“Oggi scrivo quello che canto. E mi chiamo Nina Zilli”.

Biografia: Nina Zilli, pseudonimo di Maria Chiara Fraschetta (Piacenza, 2 febbraio 1980), è una cantautrice italiana. 

Cresciuta a Gossolengo, inizia ad esibirsi già a 13 anni, influenzata dalle sonorità rock epunk degli anni settanta.

Studia al conservatorio canto lirico e trascorre l’infanzia in Irlanda, circostanza che le permette un perfetto bilinguismo inglese – italiano. Nel 1997 fonda una band: i The Jerks.

Dopo le scuole superiori al Liceo Scientifico Respighi di Piacenza, vive per due anni negli Stati Uniti (Chicago e New York), dove matura la sua identità musicale, satura di R&B, reggae,soul, e la musica italiana degli anni ’60.

Debutta in televisione come veejay di MTV e poi nel ruolo di co-conduttrice al fianco di Red Ronnie dell’ultima edizione di Roxy Bar, su TMC2.

Nel 2001 con una nuova formazione, Chiara&Gliscuri, pubblica per Sony il singolo Tutti al mare. Seguono collaborazioni con artisti e gruppi della scena rocksteady/reggae, quali gli Africa Unite (Bomboclaat Crazy) e i Franziska, con cui intraprende un tour europeo.

Nel 2009 con il nome d’arte, che combina il nome della sua cantante preferita, Nina Simone, con il cognome della madre, firma il contratto con la Universal e pubblica il suo primo EP omonimo: Nina Zilli. Il singolo estivo 50mila, eseguito in coppia con Giuliano Palma, ottiene un buon successo radiofonico e successivamente viene incluso nella colonna sonora del film Mine vaganti di Ferzan Özpetek e nel videogioco Pro Evolution Soccer 2011, insieme all’altro suo pezzo, “L’inferno”. In Nina Zilli figura, tra brani autografi di sonorità soul e R&B, un richiamo agli anni sessanta come L’amore verrà, cover in italiano di You Can’t Hurry Love (con il testo scritto da Pino Cassia), brano portato al successo dalleSupremes nel 1966.

In gara nella categoria “Sanremo Nuova Generazione” al 60º Festival della canzone (2010) con il brano “L’Uomo che Amava le Donne“, Nina Zilli raggiunge la finale a quattro e vince il Premio della Critica “Mia Martini”, il premio “Sala Stampa Radio Tv” e il Premio Assomusica 2010, quest’ultimo per la migliore esibizione dal vivo.

Il 19 Febbraio 2010 esce il suo album Sempre lontano, che irrompe al 12º posto nella Top Album FIMI, per rimanere nella Top 20 nelle seguenti settimane e raggiungere il 5º posto nella quinta settimana d’uscita dell’album decretandola rivelazione del Festival. Non solo successo di vendite ma anche radiofonico: L’uomo che amava le donne si piazza al 19º posto della classifica airplay, per poi arrivare al 14º posto ed essere uno dei brani più trasmessi da tutte le emittenti radiofoniche italiane. A fine aprile l’album Sempre lontano viene decretato disco d’oro a conferma del successo di vendite dell’album e del singolo sanremese.

Nel 2010 partecipa all’annuale Concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma. A Maggio del 2010 partecipa ai Wind Music Awardsall’arena di Verona e viene premiata come “New Artist”. Il 5 novembre esce il suo nuovo singolo Bacio d’a(d)dio il primo estratto da Sempre lontano Special Edition, la nuova release del primo album. La nuova versione del disco conterrà un DVD con l’intero concerto tenuto al Blue Note di Milano.

Il 18 Febbraio 2011 è ospite al 61° Festival di Sanremo per duettare con i La Crus nel brano “Io confesso“. La mattina partecipa alla conferenza stampa e il suo disco Sempre lontano viene premiato Disco di Platino.

Nel febbraio 2011 la cantante riceve due nomination ai TRL Awards 2011 nelle categorie Best Look e Italians Do It Better, e proprio lei, insieme a Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, ha presentato la cerimonia tenutasi a Firenze il 20 aprile 2011.

Dal 6 maggio fino al 22 luglio 2011 conduce ogni venerdì pomeriggio il programma Stay Soul su Rai Radio Due.

La partecipazione al Festival di Sanremo 2012: Il 15 Gennaio viene annunciata la sua partecipazione al 62° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Per sempre”, che anticipa l’uscita del suo secondo album “L’amore è femmina”. Tra le tracce dell’album è presente il brano Un’altra estate, scritto in collaborazione con Carmen Consoli.

 Partecipazioni al Festival di Sanremo: 

  • 2010 – «L’Uomo che Amava le Donne» (N. Zilli, Kaballà), Nina Zilli (4° posto Categoria “Sanremo Nuova Generazione”), (Premio della Critica “Mia Martini”, Premio “Sala Stampa Radio Tv” e Premio Assomusica 2010). 
  • 2011 – Nel 2011 è sul palco con i La Crus e il suo brano “Io confesso“, nel corso della serata dei duetti. 

 Discografia:

 Album:

EP: 

  • 2009 – Nina Zilli

Singoli: 

 Links: