Morandi batte se stesso: il debutto del suo secondo Festival ha ottenuto una media di 14.378.000 spettatori (48,5% di share) nella prima parte, 8.430.000 (55,06%) nella seconda. Un risultato nettamente superiore al già eccezionale risultato del 2011: 14.175.000 (45,20%), 9.417.000 (48,65 %).
La media ponderata della serata è pari a 12 milioni 762 mila spettatori con il 49,59 %(11 milioni 992 mila con il 46,39% nel 2011).
“Una media ponderata vicina al 50%, la più alta dal 2005: dai tempi del primo Bonolis non si raggiungeva un risultato così importante”. E’ il commento del direttore di Raiuno Mauro Mazza, che intervistato dal Tg1 ha evidenziato che “non c’è stato l’effetto Celentano” e che “il picco è stato raggiunto con l’ingresso in scena di Papaleo in loden, benissimo per Rocco”.
Erano le 21.42 quando l’attore si è presentato con cappotto blu e cartellina come “conduttore tecnico”: davanti alla tv in quel momento c’erano 16 milioni 501 mila telespettatori. Picco di share, invece, alle 23.25, con l’esibizione dei Marlene Kuntz: 59.68%
(Tratto da: sorrisi)
Devi accedere per postare un commento.