Italia: Festival di Sanremo 2012 Quarta Serata (Venerdì)

Nella quarta serata si sono esibiti i dodici cantanti della categoria Artisti rimasti in gara, interpretando una versione rivisitata del brano accompagnati da ospiti; al termine delle esibizioni sono state eliminate due canzoni con votazione per il 50% del televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della Sanremo Festival Orchestra. 

Durante la serata, è emerso il sospetto che il brano Respirare fosse stato eseguito da parte di Loredana Berté con un parziale playback (un mix tra playback e voce dal vivo), andando quindi teoricamente contro il regolamento del Festival e rischiando la squalifica. Il conduttore Gianni Morandi ha però parlato di «un fallo da ammonizione e non da espulsione».

Duetti – Categoria Artisti:

1. Noemi con Gaetano Curreri «Sono solo parole»

2. Pierdavide Carone e Lucio Dalla con Gianluca Grignani – «Nanì»

3. Dolcenera con Max Gazzè – «Ci vediamo a casa» 

4. Gigi D’Alessio e Loredana Bertè con Mario Fargetta – «Respirare» 

5. Chiara Civello con Francesca Michielin – «Al posto del mondo» 

6. Samuele Bersani con Paolo Rossi – «Un pallone» 

7. Eugenio Finardi con Peppe Servillo e Piccolo Ensemble Futuro del Conservatorio di Milano – «E tu lo chiami Dio» 

8. Nina Zilli con Giuliano Palma e Fabrizio Bosso – «Per sempre» 

9. Arisa con Mauro Ermanno Giovanardi – «La notte»

10. Emma Marrone con Alessandra Amoroso «Non è l’inferno» 

11. Matia Bazar con Platinette – «Sei tu» 

12. Francesco Renga con Scala & Kolacny Brothers «La tua bellezza»

Duetti previsti dei concorrenti eliminati definitivamente nella serata precedente:

  • Irene Fornaciari con Davide Van De Sfroos – «Il mio grande mistero» 
  • Marlene Kuntz con Samuel Umberto Romano dei Subsonica (duetto presentato nella terza serata) – «Canzone per un figlio»
Eliminati definitivamente – Categoria Artisti:
  • Chiara Civello
  • Matia Bazar

Gli ospiti di questa serata sono stati: David Garrett, Simona Atzori, Alessandro Siani, Sabrina Ferilli, One Direction, Anna Tatangelo, Christian Vieri, Marco Delvecchio, Milly Carlucci, Paolo Belli e i maestri di Ballando con le stelle.

Inoltre si sono esibiti i quattro cantanti della Sezione Giovani rimasti in gara e ne è stato proclamato il vincitore con un sistema di votazione misto: 50% i voti della giuria dei musicisti della Sanremo Festival Orchestra e 50% i voti del pubblico attraverso il sistema del televoto, con due Golden Share affidate alla giuria delle radio e agli utenti di Facebook.

   

    

1. Alessandro Casillo – È vero
2. Io Ho Sempre Voglia – Incredibile
3. Marco Guazzone – Guasto
4. Erica Mou – Nella vasca da bagno del tempo 

  

Classifica Giovani:  

  1. Alessandro Casillo
  2. Erica Mou
  3. Iohosemprevoglia
  4. Marco Guazzone

 Vincitore – Categoria Giovani:  

  • Alessandro Casillo

La Sanremo Festival Orchestra è diretta dal maestro Marco Sabiu; durante le esibizioni dei cantanti viene diretta dai maestri:

  • Maurizio Bassi per Alessandro Casillo
  • Carlo Carcano per Iohosemprevoglia
  • Stefano Costantini per Marco Guazzone
  • Vittorio Cosma per Samuele Bersani 
  • Lucio Dalla per Pierdavide Carone
  • Carlo Gaudiello per Eugenio Finardi
  • Fabio Gurian per Dolcenera
  • Enrico Melozzi per Noemi
  • Danilo Minotti per Erica Mou
  • Mauro Pagani per Arisa
  • Adriano Pennino per Gigi D’Alessio con Loredana Berté 
  • Pino Perris per Emma
  • Giuseppe Vessicchio per Francesco Renga, Chiara Civello, Matia Bazar e Nina Zilli

Risultati di ascolto della serata, secondo rilevazioni Auditel: Ascolti Tv Venerdì 17 Febbraio 2012: Festival di Sanremo a 9.931.000 di Telespettatori e con un  share del 41.97%. Il dato si riferisce alla media ponderata fatta sugli ascolti separati forniti da Auditel della prima e della seconda parte dello spettacolo.

Analisi Auditel: Mentre a Sanremo tutto è pronto, o quasi, per la serata finale dell’edizione numero 62 del Festival di Sanremo, qui andiamo ad analizzare gli ascolti della quarta serata andata in scena ieri sera e che ha visto la proclamazione del primo vincitore di questa edizione 2012 che come sappiamo è stato Alessandro Casillo con il pezzo “E’ vero”. Una serata quella di ieri che ha visto i big andare in scena con il loro brano cantato in coppia con un ospite el’eliminazione di altri due concorrenti, vale a dire i Matia Bazar e Chiara Civello. Vediamo dunque ora con la nostra analisi visivamente come sono andati gli ascolti di ieri sera grazie alle nostre curve dei valori assoluti e dello share minuto per minuto.

Il picco musicale in valori assoluti: Partiamo dal picco in valori assoluti che si è verificato alle ore 21:35 con 13.407.000telespettatori ed il 42,77% di share, due minuti dopo c’è il duetto di Chiara Civello e Francesca Michielin con il brano “Al posto del mondo” che risulta essere l’esibizione più vista con 13.393.000 telespettatori ed il 42,69% (poi però questa canzone è stata eliminata dalla gara). La serata era partita con l’eredità dei consueti 8 milioni di telespettatori del Tg1, con la scalata successiva della curva blu di Sanremo 2012 che si porta sulla linea dei 12 milioni di telespettatori al termine del primo blocco.

Successivamente la curva blu sfonda il muro dei 12 milioni e raggiunge il picco dell’intera serata di oltre 13 milioni di cui abbiamo parlato sopra. Il resto della serata vede la curva blu che, a parte una fase che va dalle 22 circa fin poco dopo le 22:30 in cui scende sotto i 12 milioni, con la contemporanea salita della curva gialla di Quarto grado su Rete4 che sfonda il muro dei 2 milioni (si parla ancora dell’omicidio di Melania Rea) si mantiene quasi costantemente nella corsia fra i 12 ed i 13 milioni. Dalle 23 circa in poi calo fisiologico della linea blu che chiude attorno all’una appena sotto alla soglia dei 6 milioni di telespettatori. In share, vediamo la curva blu in prime time appena sopra alla soglia del 40% ed in seconda serata stabile attorno al 50%, con picco finale fin verso il 58% di share. Fra le altre curve spicca in prima serata la curva gialla di Quarto grado che sfiora la linea del 10% di share.

(Tratto da: Wikipedia, L’Europazzia, TVblog)