Sanremo 2012: La serata finale minuto per minuto (il trionfo di Emma, tre donne sul podio)

20.48: Sulle note di “All You Need Is Love” inizia la finale. Sul palco salgono una ad una 30 coppie, di tutte le età, che si baciano appassionatamente. Intanto cinque ballerini mostrano la bandiera arcobaleno.

21.03: Terminati i convenevoli d’inizio show, Gianni Morandi introduce il primo Artista della serata, Nina Zilli. Per la prima volta la cantante piacentina mostra qualche incertezza durante la sua interpretazione.21.10: Dopo il playback di ieri, Gigi D’Alessio e Loredana Berté (ammoniti ma non espulsi) cantano “Respirare”. Il televoto potrebbe portarli molto in alto nella classifica pre-golden share.

21.18: L’ospite femminile (e comico) della finale è Geppi Cucciari. Si scusa con Morandi perché non dirà parolacce. Poi fa entrare i faldoni che contengono il contratto di Celentano. E a Morandi dice: “Tu non sei vecchio, sei l’interprete dei tuoi anni”.

21.27: È il momento di Emma, la superfavorita alla vittoria finale. Nuova pettinatura, stessa grinta. E alla fine ci scappa anche la lacrima.

21.33: Il quarto Artista della serata è Samuele Bersani. “Un pallone” è ormai un motivetto familiare, ma forse da lui, 12 anni dopo “Replay”, ci si aspettava di meglio.21.38: Dolcenera ha già vinto in radio, dove “Ci vediamo a casa” è tra i brani più trasmessi in assoluto. Alla fine della sua performance saluta Fabrizio De André (“Auguri Faber”) che oggi avrebbe compiuto 72 anni.

21.52: Ripescati giovedì, adesso Pierdavide Carone e Lucio Dalla sono da molti considerati gli outsider di questa finale. Il giovane cantautore è sempre più sicuro sul palco e stasera dà il meglio di sé.

22.01: Noemi canta “Sono solo parole”, una delle canzoni sanremesi più vendute su iTunes negli ultimi giorni. Sull’avambraccio mostra l’adesivo di “Stile libero”, il programma della Gialappa’s Band su R101.

22.08: “La notte” di Arisa è una delle grandi sorprese di questo Festival. Molti in sala sono pronti a usare per lei la golden share.

22.16Il duetto di ieri sera con Peppe Servillo ha rilanciato Eugenio Finardi: la sua “E tu lo chiami Dio” parte svantaggiata al televoto ma ha dalla sua l’orchestra ed eventualmente la sala stampa.

22.22: Francesco Renga è l’ultimo Artista in gara. Per sapere chi ha vinto dovranno passare almeno due ore. Nell’attesa vedremo Alessandro Casillo, Adriano Celentano, Luca e Paolo e The Cranberries.

22.36: Non poteva mancare la promozione dei programmi di Raiuno. A partire da “Domenica in” (in prima fila c’è Lorella Cuccarini) e “Il giovane Montalbano” con Michele Riondino. Nell’attesa di Celentano Morandi canta in platea “C’era un ragazzo”. 

22.40: Entra in scena Adriano Celentano. Canta “Thirteen Women” di Bill Haley. Poi inizia il monologo… Prova a chiarire quanto detto martedì su Famiglia Cristiana e Avvenire. Qualcuno tra il pubblico protesta. Poi, con lo sguardo fisso sul gobbo, canta “La cumbia di chi cambia” scritta per lui da Jovanotti. Subito dopo arriva Morandi: insieme cantano “Ti penso e cambia il mondo”, per noi la canzone più bella dell’ultimo album “Facciamo finta che sia vero”. Celentano saluta il pubblico ed esce di scena. Prima di dare la pubblicità Morandi dice: “Adriano non odia nessuno”.

23.17: Finalmente Alessandro Casillo riceve il suo premio e canta la canzone vincitrice di SanremoSocial “E’ vero”. Il palco dell’Ariston non gli fa più paura e si sente.

23.35: Dopo quattro chiacchiere con Geppi Cucciari, Morandi dichiara chiuso il televoto e introduce i Cranberries. La band di Dolores O’Riordan canta due pezzi: “Zombie”, un loro classico, e il nuovo singolo “Tomorrow”.

23.50: Ecco la classifica prima della golden share: 1 Arisa 2 Emma 3 D’Alessio-Berté 4 Noemi 5 Carone-Dalla 6 Dolcenera. La sala stampa vota e manda al primo posto Noemi. Parte la sfida a tre, tutta in rosa, tra Noemi, Arisa ed Emma.

23.55: Mentre è in corso il televoto finale, sul palco dell’Ariston tornano Luca e Paolo, questa sera in versione Pierrot, e Ivana, impegnata nell’ultimo balletto con i ballerini di Franco Miseria.

00.10: Noemi è la prima a ricantare il suo brano. Su Twitter Beppe Fiorello rivela di aver suggerito a Fabrizio Moro lo spunto per scrivere “Sono solo parole”. “Il testo è totalmente di Fabrizio” scrive l’attore. “Io l’ho solo ispirato, nel senso che gli ho proposto il tema e le suggestioni della storia”. Seguono Emma e Arisa.

00.40: Dopo il ricordo di Walter Chiari per promuovere una fiction di Raiuno, c’è ancora tempo per far cantare Rocco Papaleo e per un brano strumentale di Marco Sabiu.

01.00: Geppi Cucciari traccia un divertente bilancio del Festival e ricorda la volontaria Rossella Urru, rapita lo scorso 23 ottobre nel deserto algerino. Poi Gianni Morandi chiama sul palco Eldar & Nigar, vincitori dell’Eurofestival 2011: il duo annuncia che sarà Nina Zilli a rappresentare l’Italia all’edizione 2012. Il Premio della Critica Mia Martini va a Samuele Bersani.

01.17: Emma vince il 62° Festival. Arisa è seconda davanti a Noemi. Per la terza volta in quattro anni a Sanremo trionfa un talento lanciato da “Amici”. Trattenendo le lacrime Emma ricorda Leandro, il cugino morto cinque mesi fa in un incidente stradale. Aveva 23 anni.
 

(Tratto da: sorrisi)