Bielorussia: Jacopo Massa, all’Eurovision Song Contest 2012

Gareggerà con i Litesound per la Bielorussia dopo la selezione-thriller di Minsk, per cui si è anche scomodato il presidente della repubblica Lukašenko.

Jacopo Massa, 24 anni, vercellese, si è qualificato per la fase finale dell’Eurovision Song Contest, la più grande manifestazione europea di musica leggera, con il gruppo dei “Litesound”, la migliore boyband della Bielorussia, paese per il quale gareggerà a Baku (Azerbaigian), con la canzone “We are the Heroes”, dal 22 al 26 maggio.

La finale nazionale a Minsk si è tinta di giallo. Al termine della trasmissione televisiva, infatti, sembrava che avesse vinto la cantante Alyona Lanskaya; il pubblico ha immediatamente iniziato a rumoreggiare, non solo in sala. È subito partita una colossale protesta online contro i risultati, perché era chiaro che l’esibizione dei “Litesound” era stata di gran lunga preferita. Il silenzio di Bel-Telekom, che riceveva i voti via SMS e telefonate, ha indotto a credere che la votazione fosse veramente truccata. Lo scandalo si è ingigantito al punto da costringere niente meno che il presidente della Repubblica bielorussa, Aleksandr Lukašenko, a incaricare una commissione speciale per verificare i risultati del voto.

Il presidente stesso ha annunciato il passato 24 Febbraio, alla televisione di Stato bielorussa, che il risultato era stato ribaltato e che i Litesound con Jacopo Massa andavano di diritto alla finale europea.

Jacopo Massa (Якопо Масса), appassionato di ogni forma d’arte fin da bambino, ha già una lunga gavetta alle spalle, con diverse vittorie a concorsi locali, nazionali ed europei. Nonostante la carriera in ascesa (ha già prodotto un album da solista, “ΞNERGIΛ ΞMOTIVΛ”).  

«L’affermazione di Jacopo ci riempie di gioia», dichiara il rettore dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” Paolo Garbarino. «Anche se non gareggerà con i colori italiani, tutto l’Ateneo farà il tifo per lui.

Biografia: Jacopo Massa nasce a Vercelli il 31 Maggio 1987. Nessuno sa perché inizia a cantare ma giura che un giorno lo rivelerà. Fin da bambino mostra una passione innata per l’arte, il disegno e la musica. 

A 6 anni vince i premi spontaneità e simpatia esibendosi per la prima volta sul palcoscenico. Poco dopo diventa il solista nel coro della scuola seguendo gli importanti insegnamenti del soprano lirico Marilena Bassignana.

Continua a partecipare a innumerevoli concorsi, trasmissioni musicali radiofoniche e televisive nazionali fra le quali “Canzoni Sotto L’Albero” su Canale 5 (Mediaset) 1999. Crescendo inizia a incidere le prime canzoni inedite e si diploma al Liceo Artistico di Novara. Per avvicinarsi maggiormente al mondo della musica si iscrive al corso di laurea in Lingue Straniere Moderne e studia chitarra.

Nel 2006 e nel 2008 si esibisce all’Auditorium G. Agnelli del Lingotto di Torino fra i vincitori di “Prossima Fermata il Successo” – “We Are The Champions, 100 anni in musica” accompagnato sia dall’orchestra Filarmonica del Piemonte che da quella del Teatro Regio e in diretta su Radio Veronica One.

Intanto perfeziona la tecnica vocale sotto l’insegnamento della vocal coach Paola Mei, fonda alcune cover-band cittadine e una coincidenza lo porta a incontrare i Litesound, il migliore gruppo pop-rock della Bielorussia con i quali nasce fin da subito un’amicizia fraterna che li porta a creare una collaborazione internazionale molto fortunata.

Trascorre un breve periodo nella loro capitale Minsk dove scrivono e registrano insieme una canzone bilingue, italiano e inglese, dal titolo “Solo Per Te” che si piazza per mesi nelle hit parade delle radio nazionali e successivamente il videoclip sarà trasmesso in alta rotazione su tutti i canali musicali più importanti dell’est Europa come MTV, Muz-tv, MIR, 1st Channel Belarus, ecc. entrando a far parte della TOP10 best music videos 2010 del CIS e dei paesi baltici. Nel 2009 scrive e produce il suo primo album solista di inediti intitolato “ΞNERGIΛ ΞMOTIVΛ” (presente anche nei digital stores come iTunes) che, successivamente, porta dal vivo su nuovi palchi importanti come l’evento “Don’t Drink & Drive” insieme al famoso gruppo teen-pop dARI, il “Galà, Festival Nazionale di Voci Nuove” al teatro Coccia di Novara, arrivando fino al Palace Of Sports di Minsk, davanti a diverse migliaia di spettatori insieme ai Litesound.

Sempre nello stesso anno viene selezionato dalla commissione di “Radar” presieduta dai giornalisti talent scout Massimo Cotto e Franco Zanetti, con la supervisione di Radio Italia e Video Italia, fra i 20 talenti emergenti nazionali.

Nell’estate 2010 entra ufficialmente a far parte del gruppo Litesound rappresentando la nazione bielorussa alla finale dell’international song contest “New Wave Stars” in Lettonia, sul palco del prestigioso teatro Dzintari di Jurmala e trasmesso in diretta tv per i paesi dell’Est, classificandosi quinti su 17 finalisti dei 15000 artisti selezionati provenienti da varie nazioni del mondo.

A dicembre vengono invitati all’Olimpiyskiy di Mosca per esibirsi a “Song Of The Year” e tutt’ora continuano insieme il progetto che prevede un nuovo album, nuovi video e nuove date. Parallelamente JM sta lavorando al seguito di “ΞNERGIΛ ΞMOTIVΛ” che non si sa ancora quando vedrà la luce ma, in un’intervista, ha dichiarato che sarà qualcosa di sorprendente come un miracolo.

È un ragazzo “estrotimido”, sincero e determinato. Sul palco ama stupire il pubblico con esibizioni coinvolgenti e di forte impatto sensoriale. JM non si ferma mai ed è sempre alla ricerca dell’occasione della vita.

Per qualsiasi informazione o contatto visita il sito ufficiale: www.jacopomassa.it