ESC 2012: Ungheria 2012 “Sound of our hearts” dei Compact Disco

  • Artista: Compact Disco (Behnam Lotfi, Gábor Pál, Attila Sándor, Csaba Walkó)
  • Canzone: Sound of our hearts (Szíveink dallama, Il suono dei nostri cuori)
  • Compositori: Pál Gábor, Lofti Benham, Aleksandar Sándor, Attila Walkó
  • Parolieri: Pál Gábor, Lofti Benham, Aleksandar Sándor, Attila Walkó
  • Lingua: Inglese
  • Esibizione: 1ª Semifinale (22 Maggio 2012), numero 15
  • Processo di selezione: A Dal
  • Partecipazioni: 9 (Debutto: 1994 | Kvalifikacija za Millstreet: 1993 | Pre-qualificazione: 1996 | Non ha partecipato: 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2006, 2010)
  • Nul Points:
  • Twuelve Points: L’Ungheria ha dato il maggior numero di 12 punti (2) alla Serbia, all’Azerbaigian ed all’Islandia e il maggior numero di 12 punti (3) dell’Ungheria sono stati ricevuti dalla Finlandia.
  • Top 10:  Finale «4° (1994), 9° (2007)» • Semi-Finale:  «5° (2005), 2° (2008), 7° (2010), 7° (2011)»

Ancora una volta l’Ungheria si segnala per portare una delle migliori canzoni in concorso. “Sound of our hearts” dei Compact Disco, che ha vinto la selezione magiara,  è un brano bn costruito, molto radiofonico,  nel quale si  riascoltano con piacere sonorità anni ’90 e le influenze della produzione dell’italiano Giorgio Moroder.

Senza grosse pretese in partenza, il gruppo ungherese, uno dei più famosi ed apprezzati dal pubblico giovane magiaro, premiati anche con il Best Hungarian Act agli MTV European Awards, Best band agli MTV Brand New ed ai Comet Awards, gli oscar musicali dell’emittente Viva, sembra destinato tuttavia a sgomitare per un ingresso in finale che brani molto meno belli potrebbero negare loro. Francamente, la loro esclusione dalla finale sarebbe un delitto.

L’Ungheria, ha partecipato all’Eurofestival per la prima volta nel 1994, ma già l’anno prima tento di qualificarsi all’evento partecipando alla semifinale di Lubiana, dove non passò il turno. Il risultato migliore rimane fino ad ora il quarto posto ottenuto proprio con la canzone di debutto.

L’Ungheria partecipa alla manifestazione in maniera irregolare: presente dal 1994 al 1998, torna nel 2005 centrando la finale, per poi fermarsi un anno ed essere presente dal 2007 al 2009. Particolarmente tormentata la scelta per il 2009: dopo che la canzone vincente è stata squalificata, e la seconda ha rinunciato, Zoli Adok (finito terzo) ha rappresentato il paese a Mosca, fermandosi alla semifinale.

Ritiratasi nel 2010, torna l’anno dopo e centra la finale con Kati Wolf.

Questa sarà la terza volta che l’Ungheria eseguirà una canzone interamente in lingua inglese.

La Grecia è la nazione più votata dalla Ungheria ha ricevuto un totale di 43 punti e la Finlandia è la nazione che più ha votato per la Ungheria (34 punti).