Nemmeno sono passare 24 ore dalla dichiarazione della vincita della Svezia con Loreen e la sua “Euphoria”, che già molti stati europei confermano di tornare a partecipare all’Eurovision Song Contest 2012.
Ecco chi ha già dato la disponibilità a partecipare o chi è in procinto di ufficializzare la propria presenza:
- Prima di tutto, ovviamente, la Svezia partecipa. Hanno già confermato molte settimane fa che la finale del Melodifestivalen 2013 (festival di selezione svedese per l’ESC) si sarebbe tenuta alla Swedbank Arena. Quindi lo stato nordico ci sarà, soprattutto perchè sarà il paese ospitante.
- La seconda conferma viene dall’Albania. Mirela Oktrova, membro del consiglio direttivo dell’emittente albanese Radio Televizioni Shqiptar, ha detto in televisione che l’Albania continuerà a partecipare. Nessuna sorpresa, vedendo che l’Albania ha ottenuto il miglior risultato di sempre all’Eurovision 2012, classificandosi al 5 ° posto con Suus di Rona Nishliu.
- Proprio come la Svezia, l’Ungheria ha confermato la sua partecipazione un po di tempo fa, dicendo che il suo Contest di selezione, l’A Dal sarà utilizzato come format per la selezione della canzone ungherese per i prossimi anni. Per molti anni l’Ungheria non ha preso parte all’ESC a causa di problemi finanziari, ma nel 2013 ci sarà.
- La Bielorussia è il quarto paese in questo elenco. Vladimir Karachevsky, vice-ministro della Cultura in Bielorussia, ha detto che, nonostante i LiteSound non siano riusciti a qualificarsi, la partecipazione della Bielorussia all’ESC deve continuare. Ha anche detto che sono attualmente al lavoro per il miglioramento della procedura di selezione.
- Il quinto paese è l’Austria. Alexander Wrabetz, direttore generale di ORF, ha detto che, anche se i Trackshittaz sono arrivati ultimi nella prima semifinale, sono felici di ripartecipare al Contest. La procedura di selezione sarà discussa in una data successiva, ma il ritiro non è affatto in vista.
- Anche il paese che non è mai riuscito a classificarsi bene negli ultimi dieci anni dell’ESC, ha confermato la sua partecipazione: i Paesi Bassi. Il paese aveva grandi speranze di qualifica nel 2012, con Joan Franka e You and Me, ma non è riuscito ad accedere in finale. TROS non ha alcuna ragione per ritirarsi, ha affermato Peter Kuipers, direttore di TROS.
- RTÉ, l’emittente irlandese, ha confermato la sua partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest. Julian Vignoles, assistente al montaggio per i programmi di messa in onda a RTÉ, ha detto che l’Irlanda sarà in gara nel 2013. Ha anche affermato che sarà discusso nelle prossime settimane un potenziale cambiamento di approccio al Contest. Cosa si intenda per “cambiamento di approccio“, non ci è dato saperlo. Vignoles ha affermato che la vittoria dei Jedward sarebbe stato un “mal di testa” per RTE, ma si sarebbe organizzato comunque, poichè ospitare l’ESC è un “privilegio“. Il problema grosso dell’Irlanda, secondo l’intervistato, è la mancanza di grandi arene al coperto come la Baku Crystal Hall o la Esprit Arena di Düsseldorf.
- La Svizzera ha confermato la sua presenza all’ESC 2013. Strapp Bernhard, responsabile Eurovision all’SF, ha detto: ”Sì, nei prossimi anni andrà in onda l’Eurovision Song Contest. Questo evento dà possibilità a molti cantanti svizzeri di farsi vedere in Europa e nel mondo.“ Strapp ha anche detto che la non riuscita dei Sinplus a Baku non è per nulla demotivante e fa parte del gioco, su questo fronte non ci sono motivi per lasciare il Contest. Quando e come la Svizzera selezionerà la sua canzone per il Contest 2013 non è ancora noto.
- Anche l’Estonia ha confermato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2013. Responsabile dell’intrattenimento Normet Vikerhommikule ha detto che il sesto posto raggiunto quest’anno e la grande performance di Ott Lepland con Kuula, è una ragione sufficiente per continuare a partecipare all’ESC. Si prevede che l’Eesti Laul sarà anche il format di selezione nel 2013, ma non è stata ancora data conferma ufficiale.
- NRK ha annunciato che la Norvegia parteciperà all’Eurovision 2013. La Norvegia manterrà inalterato il proprio processo di selezione per la canzone dell’Eurovision, che negli ultimi anni ha prodotto risultati del tutto contrastanti. Negli ultimi anni la Norvegia, infatti, ha vinto nel 2010, nel 2011 non ha superato la finale e quest’anno è arrivata ultima in finale.
- L’emittente tedesca ARD e NDR hanno annunciato che la Germania sarà presente al Contest 2013 in Svezia. La Germania, si è esibita Sabato e con Lob Roman cantando “Standing Still” è arrivata ottava. Il Contest in Germania attira sempre tantissimi spettatori, specialmente da quando Lena ha vinto nel 2010 l’ESC.
- La Finlandia ha, proprio come la Svezia e l’Ungheria, annunciato le sue trasmissioni per selezionare il cantante all’Eurovision 2013. L’UMK rimarrà nel 2013 il format di selezione della propria voce per l’ESC. Quest’anno, la Finlandia non è riuscita a qualificarsi in finale con Pernilla che ha cantato Nar Jag Blundar.
- Carlos Mochales, il direttore di TVE, ha annunciato in un’intervista che la Spagna parteciperà all’Eurovision Song Contest 2013. Ha detto che il Contest è una forma di intrattenimento molto a buon mercato e porta un pubblico medio di 5,963,000 persone con circa il 12% di share.
- DR, l’emittente danese, ha confermato che la Danimarca prenderà parte all’edizione2013 dell’ESC. La Danimarca si è piazzata solo ventiduesima in finale nella notte di Sabato con soli 21 punti.
- L’emittente armena ARMTV ha annunciato che prenderà parte all’ESC 2013. Hanno deciso di ritornare al Contest dopo essersi ritirati dall’edizione 2012 per motivi di sicurezza. L’EBU l’aveva multata per essersi ritirata troppo in ritardo, ma pare che la sanzione sia stata pagata.
(Tratto da: escxtra)
Devi accedere per postare un commento.