Da Emma Marrone ad Alessandra Amoroso, da Giusy Ferreri a Noemi, fino ad Annalisa Scarrone e Francesca Michielin: molte protagoniste della musica italiana di oggi hanno mosso i loro primi passi in talent show come «Amici» e «X Factor» per poi guadagnarsi migliaia o milioni di fan.
Anche nel resto del mondo, i concorrenti più meritevoli di queste trasmissioni trovano un loro spazio nelle classifiche. E anche all’estero vale la stessa regola:non è detto che siano i vincitori.
Oggi facciamo un viaggio (musicale) in Scandinavia, alla scoperta delle migliori star uscite dai loro Talent Show. Siete pronti a scoprire Loreen, Agnes, Tove Styrke, Amanda Jenssen,Moa Lignell, Anna Abreu, Diandra Flores e le altre?
Abbiamo fatto un piccolo viaggio nella penisola scandinava e abbiamo selezionato per voi le 10 migliori cantanti scoperte dalla tv del loro paese grazie alle edizioni locali di «Idol». Qualcuna di loro ha già oltrepassato i confini con la sua musica. Le altre sono tutte da scoprire.
Loreen: Quella che oggi è probabilmente la più popolare cantante svedese nel mondo, grazie al suo recente trionfo all’ultimo Eurovision Song Contest, viene proprio da «Idol». Per la precisione dalla prima edizione, datata 2004, in cui però non è riuscita nemmeno ad arrivare sul podio. Negli anni successivi la star di origine berbera ha dedicato la sua carriera alla regia e alla produzione televisiva, fino al 2011 quando ha deciso di tornare a fare musica. Il trionfo di Baku è stata la sua consacrazione, «Euphoria» è uno di quei pezzi che quando ti si infilano in testa non ne escono più.
Agnes: Potreste non avere in mente il suo nome, ma è molto facile che abbiate già sentito la sua voce: tre anni fa, la sua «Release Me» è stato un successo radiofonico globale, anche da noi, vendendo 900 mila copie in tutto il mondo. Anche la 24enne arriva da «Idol»: è la vincitrice della seconda edizione, trasmessa nel 2005. Nel frattempo, la sua carriera è continuata e il suo sound sembra essersi raffinato: «One last time» è il primo singolo del suo quarto album, atteso entro il 2012.
Tove Styrke: La bellezza abbagliante non ha aiutato la giovane ex modella a diventare una «Idol»: ai tempi 16enne, Tove si è dovuta accontentare del bronzo nella terza edizione del 2006. Da lì in poi però è iniziata la sua vera carriera: il suo primo album, uscito nel 2010, è stato un buon successo in patria e il singolo «Call My Name», davvero irresistibile, è stato scelto qualche mese fa per invadere il resto dell’Europa. A volte ci vuole soltanto un po’ di tempo.
Amanda Jenssen: L’unica cantante uscita da «Idol» in grado di competere in patria con la popolarità e le vendite di Agnes è la biondissima 23enne Amanda Jenssen: seconda classificata nella quarta edizione, con i primi due album ha venduto 178 mila copie, rifacendosi della vittoria perduta con gli interessi. L’energica «Dry My Soul» è il primo singolo del suo terzo disco, in arrivo a settembre.
Moa Lignell: Capelli con i rasta, apparecchio ortodontico, sguardo da cucciolo smarrito: diciottenne da poche settimane, Moa è arrivata terza all’ultima edizione svedese di «Idol», conclusasi lo scorso dicembre, ma è rimasta nel cuore del pubblico. E ha sorpassato i suoi colleghi con un paio di singoli azzeccatissimi. Il video di «Whatever They Do» fa proprio leva sul suo particolare look…
Hanna Pakarinen: Passiamo in Finlandia, dove l’edizione locale del talent si intitola «Idols», al plurale. Ci sono già state sei edizioni, e la prima (nel 2004) è stata vinta dalla mora nata nel 1981 il cui look sembra rifarsi a quello di Amy Lee degli Evanescence e che ha già cinque album al suo attivo. Nel 2007, Hanna rappresentato il suo paese all’Eurovision Song Contest ospitato proprio a Helsinki; di quell’anno è anche «Go Go», uno dei suoi migliori singoli.
Anna Abreu: Tra le concorrenti femminili di «Idols», Anna è indubbiamente quella di maggior successo, pur essendo arrivata soltanto seconda nella terza edizione svoltasi nel 2007, quando aveva soltanto 17 anni: al suo attivo ha già quattro album (più un Greatest Hits, uscito pochi mesi fa) che hanno venduto in totale oltre 180 mila copie. «Stereo» è il suo ultimo video, con tanto di suore ballerine…
Diandra: La sesta e ultima edizione di «Idols», finita pochi mesi fa, è stata vinta da questa ragazza di origine cilena che compie 18 anni il 12 agosto: il suo regalo per la maggiore età è stato il suo primo album «Outta My Head». L’orecchiabilissimo singolo pop dance che dà il titolo al disco ha anche un simpatico video ufficiale.
Jorun Stiansen: Passiamo in Norvegia, dove l’edizione di «Idol» si è svolta per 5 stagioni tra il 2003 e il 2007, per poi tornare lo scorso anno. La seconda edizione è stata vinta da Jorun, nata nel 1984 in Colombia e allevata a Vennesla dai suoi genitori adottivi. La cantante ha un paio di album alle spalle ma è quasi inattiva da quattro anni; «Sticky Hands» rimane il suo singolo più riuscito.
Linnea Dale: L’interprete da tenere d’occhio tra i concorrenti dell’edizione norvegese di «Idol» è invece Linnea: nel 2007 all’età di 16 anni è riuscita ad arrivare soltanto settima nella gara del talent show, ma qualche mese fa è tornata a farsi sentire con un primo album di inediti. E il suo primo singolo «Children Of The Sun», con un semplice video in bianco e nero, è davvero promettente.
(Tratto da: Sorrisi)
Devi accedere per postare un commento.